Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188

    SUB, POSIZIONAMENTO ecc.. consiglio HT per non affogare e cominciare


    Forse ho sbagliato luogo dove postare perciò lo riporto qui:

    Salve,
    sto cercando un sub per sostituire un residuo del mio vecchio economico insieme di psudo impianto (Yamaha YST-SW012)
    per ora ho:
    - una stanza "studio" quadrata da circa 12mq (ad eccezzione di arredi e porta finestra su un lato sx guardando schermo, ciò che voglio evidenziare è la parete dx che è in MDF di alcuni cm con porta centrale per separazione lato salotto)
    - pannello 65" posto a 2,60 dalla seduta
    - sintoamplificatore yamaha RX-V681
    - casse (in arrivo) indiana line TESI 260 poste a LATO su scaffali (altezza centro pannello) della libreria a ponte che circonda il pannello in appoggio alla parete
    - centrale indiana line TESI 761 su mobile SOTTO lo schermo
    - posteriori (residui impianto techinics) con TESI 241/240 indiana line posti a lato (50cm) dietro (10cm) divano 2 posti
    - presenza posteriore centrale (cassa techinics) da sostituire con TESI 241/240 indiana line posta a terra dietro divano (perchè non ho staffe o modo ad altezza testa ascoltatore)
    - satelliti frontali (ATMOS) posti nella libreria a ponte (50 cm dal soffitto, possibile spostamento sopra la libreria)
    - SUB yamaha in basso a sx primo ripiano pavimento libreria

    DOMANDE:

    - Posizionamento casse migliorabile cosa e come?
    - SUB sostituire con cosa? cassa chiusa? Reflex (ho vicini sotto)! (benissimo usato basta sapere cosa cercare)

    suggerimenti accettati in tutte le direzioni per potermi orientare e cercare

    grazie






    per chiarezza, nella parte destra c'è la vista frontale sopra e quella posteriore sotto e per dare un idea dimensionale il pannello veramente incassato preciso è un 65"
    Ultima modifica di Hom75; 15-05-2019 alle 18:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >se rientra nel budget, SVS SB1000 - forse il più piccolo dei 12". Il volume sarà comunque bilanciato con quello delle altre casse in fase di calibrazione. >usato: sono scettico, credo che il sub debba essere recente ed un buon prodotto recente avrà facilmente un prezzo molto vicino al nuovo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao
    le prime cose che mi balzano agli occhi guardando le piantine sono : il centrale troppo basso (raso pavimento se non ho interpretato male) e il divano troppo addossato alla parete di fondo. Tra i 2 diffusori principali e il punto di ascolto dovresti cercare di formare una specie di triangolo equilatero il cui vertice ricade sulla spalliera del divano.

    Oltre a ricreare una stereofonia migliore allontanando il divano dalla parete avresti meno sporcature dovute alle riflessione della parete dietro al divano.

    Riguardo al sub in un ambiente relativmente piccolo può andare bene anche un cassa chiusa ma poi li è questione di gusti,certo che è più facile gentirlo,generalmente più piccolo dei reflex e meno problematico; c'è l'imbarazzo della scelta, budget e gusti personali -estetici e non- fanno la differenza.
    Ultima modifica di Rain; 15-05-2019 alle 12:11

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il centrale posteriore posto a terra assolutamente no.

    Valido (molto) il consiglio di allontanare il divano dalla parete, se proprio non puoi dovresti mettere sulla parete stessa qualche pannello assorbente.

    Per il centrale anteriore vale lo stesso discorso, va ìmesso a filo, sopra o sotto (meglio), dello schermo.

    Mi pare di capire che i surround saranno ad altezze diverse, anche questo sarebbe da evitare, surround e centrale posteriore dovrebbero stare tutti alla stessa altezza (o a livello orecchio o alle pareti a circa 1,70 da terra).

    Qualche dubbio sul sub inserito in una nicchia del mobile, c'è il rischio che il mobile inizi a scricchiolare o risuonare.
    Ultima modifica di Nordata; 15-05-2019 alle 13:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >se rientra nel budget, SVS SB1000 - forse il più piccolo dei 12". Il volume sarà comunque bilanciato con quello delle altre casse in fase di calibrazione. >usato: sono scettico, credo che il sub debba essere recente ed un buon prodotto recente avrà facilmente un prezzo molto vicino al nuovo
    grazie, vedo come riesco a risolvere.

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ciao
    le prime cose che mi balzano agli occhi guardando le piantine sono : il centrale troppo basso (raso pavimento se non ho interpretato male) e il divano troppo addossato alla parete di fondo. Tra i 2 diffusori principali e il punto di ascolto dovresti cercare di formare una specie di triangolo equilatero il cui vertice ricade sulla spalliera del..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il centrale posteriore posto a terra assolutamente no.

    Valido (molto) il consiglio di allontanare il divano dalla parete, se proprio non puoi dovresti mettere sulla parete stessa qualche pannello assorbente.

    Per il centrale anteriore vale lo stesso discorso, va ìmesso a filo, sopra o sotto (meglio), dello schermo.

    Mi pare di capire che i surroun..........[CUT]
    ok vedo di tirare su il centrale ... infatti pensavo ad una mensola dietro. altezza giusta (visto che devo organizzarmi ) orecchi o in alto 1,7 perchè a destra c'è la finestra che impedisce il posizionamento inalto mentre sotto ho una mensola che aiuta....

    Per tirare avanti il divano OK (se guardo un film disolito lo faccio) ma a che distanza andrebbe bene?

    Per il centrale anteriore sul pianodel TV è difficile visto il piedistallo che sporge molto centralmente, subito sotto già più fattibile ma al centro c'è una colonnina di MDF del mobile larga 3cm e profonda 5cm che sorregge centrlamente il piano e che quindi mi maschererebbe il centrale se messo nel ripirano sotto il tv.
    Può essere meglio avere la colonnina davanti ma il centrale più alto o sopra subito sopra la TV?
    oppure decentrare a Dx o SX per evitare la colonnina ma sotto il tv?

    Per il SUB per ora non ho notato nulla, sinceramente il mobile è tutto massello quindi piuttosto peso, ma con quello che ho ora la calibrazione anche se a metà volume mi togli tipo 5 db .... ??!! vedo di riposizionarlo a destra e sfruttare la parete libera (ma di MDF) come riflessione o lo metto diretto verso il punto di ascolto?

    grazie a tutti comunqe questa sera posto una foto e spiega meglio dell'obbrobrio che ho postato.
    Ultima modifica di Hom75; 15-05-2019 alle 15:42

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    avrei trovato un SUB IL 810 usato poco (4 anni) da visionare. che dite potrebbe bastare per le mie dimensioni?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é un Tesi 810 ed un HC 810 della stessa potenza e tipo (150W nominali, cassa aperta). Come dati di targa sembrano adeguati per una stanza di 12mq.

    Differiscono (sulla carta) per il diametro dell' altoparlante, 11" (275cm) Tesi e 10" e 1/2 (26cm) HC, la frequenza minima raggiunta cambia un pochino a favore di Tesi.

    HC sembrerebbe più vecchio, Tesi intorno al 2010.

    E' citato in discussioni su questo forum ma non le ho spulciate.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-05-2019 alle 14:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Se riesci a spingerti sugli oltre 300 €, segnalo il Jamo Sub 660 su eBay a 329 + 28 di spedizione dalla Germania, te lo descrivo un attimino; dunque innanzitutto lo possiedo da tre mesi, stra soddisfatto. Credo fortemente che a quel prezzo non ci sia nulla di paragonabile. Hai un woofer in cassa chiusa da 12" (305 mm.) che scende a 24 Hz con una discreta pressione (lo dimostrano i grafici di una recensione sul modello precedente) e 660 Watt non so se effettivi o nominali, vabbè. Ce l'ho in 15 mq con stanza trattata acusticamente; potente, preciso, musicale e anche HT, insomma quello che gli dai in pasto, riproduce. In HT assicura una grande estensione (il suo punto forte) si amalgama perfettamente con tutto, e io stando a meno di due metri dal punto di ascolto, mi dà un buon punch al petto, soprattutto con film quali Terminator Salvation, Avatar, The Predator 2018. Poi se guardi una soap-opera americana, lui se ne sta zitto senza fare code, rimbombi eccetera. Mi sono dilungato perchè spendere questi concetti era doveroso. Il 660 funzionerebbe bene anche per stanze di 30 mq senza problemi. Buona scelta
    EDIT: nel mio caso ce l'ho a ore 11 sul volume fisico posto sulla parte anteriore del sub con LED blu (mio dio quanto è comodo ), e -9 dB sun sintoampli, calibrato con fonometro. Ha la fase regolabile tra 0 e 180 (quindi impostabile NON solo a 0 o 180) e sul retro vi è anche una manopola chiamata "Boundary Gain Compensation", dicono sia un equalizzatorino, ma non lo uso. Tutto qua, volevo solo segnalartelo
    Ultima modifica di Greg64; 23-05-2019 alle 05:20

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ...mi dà un buon punch al petto...
    E ti credo... buona la segnalazione, anche io ho un 400W in cassa chiusa in 15mq (i 660 del Jamo credo anche io siano di picco) più che altro vorrei rassicurare il richiedente sul fatto che il volume sarà comunque bilanciato con quello delle altre casse (*) e che un sub grandino anche in una stanza mini in fondo non occupa che qualche cm in più (una decina rispetto ad SB1000, che però è particolarmente piccolo...) e non è detto che crei più problemi di uno leggermente più piccolo.

    (*) @greg64: sarà pur comodo avere il volume a portata di mano ma dopo la calibrazione avrei timore di non ritrovare la giusta posizione dopo averlo spostato...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2019 alle 08:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E ti credo... buona la segnalazione, anche io ho un 400W in cassa chiusa in 15mq (i 660 del Jamo credo anche io siano di picco) più che altro vorrei rassicurare il richiedente sul fatto che il volume sarà comunque bilanciato con quello delle altre casse (*) e che un sub grandino anche in una stanza mini in fondo non occupa che qualche cm in più..........[CUT]
    Esatto caro Pace, ti risento con piacere.
    È vero, una volta tarato il tutto con Audissey o simili (io faccio i livelli SEMPRE col fonometro e le distanza misurate col metro) è difficile notare grosse differenze tra un sub di media di 500 Watt, con uno di 1.000. Se tariamo i livelli c'è poco da fare, anche se hai un sub da 5 Kw un limite lo avrà nelle riproduzioni. Non voglio fuorviare chi legge, ovviamente un sub di 1.000 Watt molto costoso è sempre meglio, perchè scenderà di più e alle basse frequenze avrà maggiori pressioni sonore indistorte. Ho appurato nel corso degli anni, che sub buoni di prezzo sino ai 7-800 € con 5-600 Watt, non suoneranno a Reference, o meglio, come dice Dakhan, non dovrebbero. Non a caso io con l'impianto calibrato, spingo il volume generale a -12 massimo, con film caciaroni anche -14 -15 dB. e sul fonometro, a quei volumi d'ascolto, leggo picchi di 105-109 dB. (per quanto attendibile un fonometro di 50 €). Quindi in sintesi un sub molto potente e costoso, lo vedo per riprodurre il fatidico volume zero con pressioni per l'LFE di 115 dB sulla carta, ma può succedere anche che arrivi a 120, ma poi? I diffusori, i sintoampli, le elettroniche in generale, sono in grado di arrivarci a quel volume? Per la maggioranza degli impianti credo proprio di no, e poi si dovrebbe vedere COME ci si arriva, ah... vicini permettendo. Quindi il mio discorso vuole significare che molto dipende dai volumi d'ascolto, il Jamo Sub 660 spinge bene, a 80 Hz credo superi facilmente i 100 decibel, via via a scendere con l'abbassarsi delle frequenze, ma è ottimo come ripeto e lo consiglio al richiedente, oltre i pluri citati e ottimi SVS

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto in tutto e per tutto jamo 660...............oppure svs.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Ok
    Per ora sto valutando, intanto domanda ulteriore.
    i due speaker di presenza frontali in alto, li sposterei in cima sopra il mobile, ma meglio puntarli verso il soffitto, verso il basso o in avanti paralleli al pavimento?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non sbaglio i presence speakers sono una proposta di Yamaha, comunque non li ho.

    Ci sono delle indicazioni specifiche come altezza rispetto al pavimento e dislocamento laterale rispetto alle frontali (vedi) e non ho mai sentito dire che andassero puntati sul soffitto (come si fa invece per gli Atmos quando sono collocati come "cappello" sulle casse frontali).
    Se vadano inclinati verso il punto di ascolto lo ignoro, suggerirei di provare ad inclinarli con spessori improvvisati per sentire l' effetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Hom75 Visualizza messaggio
    Ok
    Per ora sto valutando, intanto domanda ulteriore.
    i due speaker di presenza frontali in alto, li sposterei in cima sopra il mobile, ma meglio puntarli verso il soffitto, verso il basso o in avanti paralleli al pavimento?
    Alla fine hai scelto il sub o sei ancora a lavori in corso? Comunque sia molti di noi gli upgrade li fanno poco alla volta, soprattutto per una questione economica; tra case, macchina/e, bollette e tutto il mare magnum che ne segue, anch'io ci ho messo un pò, per quanto riguarda il subwoofer e altre elettroniche. Ero indeciso tra Klipsch R12 Sw, Klipsch R112 SW, qualche SVS, questi ultimi troppo costosi per me, e alla fine ho optato per il Jamo, e non è stato neanche un ripiego, anzi dalla caratteristiche, tra quelli in lizza, è il migliore praticamente al costo più basso, soprattutto in confronto ai Klipsch elencati. Senza contare che dovetti anche trattare la cameretta acusticamente con l'autocostruzione dei pannelli fonoassorbenti (quindi altre spese). Se ti va facci sapere qual é stata la scelta o quale sarà

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Alla fine hai scelto il sub o sei ancora a lavori in corso? Comunque sia molti di noi gli upgrade li fanno poco alla volta, soprattutto per una questione economica; tra case, macchina/e, bollette e tutto il mare magnum che ne segue, anch'io ci ho messo un pò, per quanto riguarda il subwoofer e altre elettroniche. Ero indeciso tra Klipsch R12 Sw,..........[CUT]
    Grazie per l'interessamento ma proprio come dici arrivano sempre altre spese (ora il camio auto) per il sub vorrei provare 810 trovato appena ho un minuto e sentirlo visto che è vicino casa.

    se domani oggi mi arriva il cavo cerco di terminar eil posizionamento delle casse e quindi sono a richiedere alcuni lumi sulel domande già fatte ma che restano osure:


    1) Tirando su il centrale posteriore ( pensavo ad una mensola dietro) . qual'è altezza giusta (visto che devo organizzarmi ) livello orecchi seduto o in alto 1,7 perchè a destra c'è la finestra che impedisce il posizionamento in alto mentre sotto ho una mensola che aiuta....

    2) tirare avanti il divano OK (se guardo un film disolito lo faccio) ma a che distanza andrebbe bene?

    SOPRATTUTO DOMANDA FOCALE
    3) Per il centrale anteriore sul piano del TV è difficile visto il piedistallo che sporge molto centralmente ( e visto che il centrale stesso è grande), subito sotto già più fattibile ma al centro c'è una colonnina di MDF del mobile larga 3cm e profonda 5cm che sorregge centrlamente il piano e che quindi mi maschererebbe il centrale se messo nel ripirano sotto il tv centralmente (VEDI FOTO SOTTO posizione 1), ma il reflex avrebbe più spazio dietro.
    Può essere meglio avere la colonnina davanti ma il centrale più alto o sopra subito sopra la TV (POSIZIONE 3), va è piuttosto affogato visto mensola sopra, sotto, (molto vicine, avanza 1,5cm di altezza e dietro avrà 10cm almuro) ?
    oppure decentrare a SX (posizione 2) per evitare la colonnina ma sotto il tv (spazio ok ma decentrato)?

    4) Per il SUB per ora non ho notato nulla, sinceramente il mobile è tutto massello quindi piuttosto peso, ma con quello che ho ora la calibrazione anche se a metà volume mi togli tipo 5 db .... ??!! vedo di riposizionarlo a destra e sfruttare la parete libera (ma di MDF) come riflessione o lo metto diretto verso il punto di ascolto?

    grazie

    Ultima modifica di Hom75; 07-06-2019 alle 11:14


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •