|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: IMPIANTO COMPLETO A 6000 €
-
19-01-2006, 08:22 #1
IMPIANTO COMPLETO A 6000 €
Per un amico che si sposa e vuole farsi l'home theatre.
bdgt di circa 6000 € per:
Pj
Schermo elettrico base 200 circa
Sintoampli
DVD player
DVD recorder con HD
Diffusori 5.1
Tutti i cavi
Telecomando programabile?
L'impianto si integrerà con uno skybox già esistente
NOTE:
è un tipico utente NON smanettone che vuole una soluzione di facile utilizzo senza una miriade di telecomandi e regolazioni da fare quindi si potrebbe pensare a sintoampli e dvd player della stessa marca (?)
non sa cosa sia l'effetto arcobaleno e non sarò certo io a scatenargli questa paranoia quindi direi di andare su un buon pj dlp
la prossima settimana farò un sopraluogo a casa sua e seguiranno maggiori dettagli.
Amici, al lavoro!
-
19-01-2006, 11:46 #2
Per prima cosa porta il tuo amico in un buon negozio di Hi-Fi e fagli ascoltare il suono di alcuni diffusori differenti (in abbinata con gli stessi ampli). Così fate già una scrematura iniziale del tipo di suono che preferisce. Poi da li si può partire con i suggerimenti, perché così a "scatola chiusa" secondo me non ha senso richiedere "pacchetti completi" che possono traquillamente stare nel budget, ma poi all'atto pratico (l'orecchio del tuo amico) non vanno bene. Ovvio che qui parlo di elettroniche e diffusori e non di VPR (visto che quello è già stato indiduzto come tipologia).
Per il telecomando mi viene in mente il Philips Pronto...
Saluti
Paolo
-
19-01-2006, 13:02 #3
No guarda non è proprio il caso, per adesso vorrei qualche possibilità di abbinamenti equilibrati che rientrano nella cifra,
qui siamo agli albori della cultura audiovideo l'obiettivo è quello di realizzare un impiantino coerente con un buon rapporto qualità prezzo
Non sono d'accordo nemmeno sul pj, di dlp appetibili ce ne sono molti
Forza con i consigli
-
19-01-2006, 13:28 #4
troppo poche variabili......
è assurdo: voglio andare a farmi un viaggio spendendo 6000Euro, tutto compreso...
forza!!
ripeto, devi inserire almeno dieci parametri che indirizzino +chiaramente le scelte..
infatti gli elementi discriminanti che hai dato danno almeno duecentomila soluzioni...inizio ad elencartele?!!?
scusa ma domande del genere lasciano proprio il tempo che trovano...
Cibo vienimi in bocca
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-01-2006, 13:33 #5
Originariamente scritto da sasadf
Te lo consiglio !!!
Comunque ha ragone sasa, dovresti dare qualche spunto in più. Ad esempio puoi prendere un ampli che costa molto e risparmiare su altri componenti.
Oppure potresti prendere tutto di qualità media.
Dipende dai gusti.
-
19-01-2006, 14:03 #6
mmmm... come siete pragmatici
se devo fare tutto da solo allora mi arrangio...
diciamo che
1) per le elettroniche eviteri yamaha che non mi è mai piaciuta
2) per il dvd player mi piacciono i denon o i marantz
3) per l'ampli nad rotel (ma credo che andiamo fuori budget) oppure marantz e denon (nell'ordine)
4) un buon dvd recorder ditemelo voi che io non so nulla sull'argomento
5) per il pj sono un po più in crisi benq 7700? mitsu 3000? boh? potendo mettere una mensola appena sopra una portafinestra che sta 1,5 metri dietro al divano su cui posizionare pj e diffusori surr. non dovrei avere grandi problemi di posizionamento
6) per i diffusori si apre un mondo... klipsh chario kef
7) telecomando. quelli programmabili tipo il pronto funziano bene?
adesso però tocca a voi
-
19-01-2006, 18:31 #7
Originariamente scritto da fabio111
2) QUI siam d'accordo.
3) NAD si, il resto
4) EKKECCIDEVIFA?
5) Per forza DLP!?
6) JBL serie L? e il sub?
7) Forse è il caso di dare la precedenza ad altre cosucce +importanti...Eppoi ogni telecomando di un ampli sopra una certa cifra controlla tutto il resto....
8) CAvi?
9) Telo?
10) HTPC?RealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-01-2006, 19:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Provincia di Vicenza
- Messaggi
- 142
scusa, non ho capito un ragionamento
il tuo amico non sa cosa sia l'effetto arcobaleno di un dlp e tu per non fargli un problema prendi un proiettore dlp ?
ma se poi si scopre che lui ( o la moglie) soffre del difetto quando si guarderanno il loro primo dvd insieme ?
più che le elettroniche ( hai già delle idee) cerca di fargli vedere un proiettore lcd e dlp e fagli segliere, meglio questo che una figuraccia ...
-
19-01-2006, 23:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
diciamo che
1) per le elettroniche eviteri yamaha che non mi è mai piaciuta
Quelli di fascia media sono ottimi come musicalità e abbondantemente sopra la media come funzioni quali dsp, equalizzazione automatica e manuale, scaling di segnali video, oltre a un'ottima varietà di ingressi e uscite audio/video. Il tutto a prezzi, proporzionalmente alla dotazione, più bassi. Senza contare che i telecomandi yamaha sono programmabili per comandare anche lo scarico del water.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-01-2006, 23:46 #10
Sono pienamente d'accordo con quanto detto da Massimo.
Non devi spiegare il motivo (non si sa mai l autosuggestione), ma fagli vedere un paio di DLP, magari con scene che possono essere maggiormenre foriere di effetto rainbow, e senti se fa commenti.
Se non dice nulla OK, procedi pure (se fosse presente la futura moglie sarebbe il massimo).
Non entro nel merito della scelta dei marchi, ognuno ti consiglierà magari i propri, forte della propria esperienza; vorrei solo dare un suggerimento: per come la penso io eviterei di spendere in ampli ricchi di gadget che gratis non sono e che, dopo i primi attimi, non vengono più utilizzati, mi orienterei verso ampli magari più essenziali ma di ottima qualità audio, i NAD, ad esempio, sono un buon esempio.
I 90 effetti e i 50 tipi di decodifica non verranno mai usati in pratica, l'eventuale "scaler" interno in questa categoria di prezzo al massimo sarà al livello di quello presente nel vpr, quindi inutile, l'autotaratura non la vedo così fondamentale, la distanza dei diffusori è facile misurarla, il livello è facile da regolare ad orecchio e poi lo si modifica sempre per i gusti personali, della "equalizzazione ambientale", a queste cifre, è meglio non parlare; se qualcuno pensa che stia parlando di Yamaha ha ragione.
Ma non ho nulla contro tali ampli, che vanno sicuramente bene, ma dovendo limare su qualcosa, per riversarlo, ad esempio, sui diffusori, preferisco fare a meno di tutto quello che ritengo sia inutile, ma fa lievitare il costo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2006, 07:58 #11
Originariamente scritto da nordata
ok per fargli visionare un dlp mi par giusto
ok per nad direi che di proponibile c'è solo il più piccolo che mi pare sia il 753
manca il dvd player e il dvd recorder a meno di non trovare un all in one con uscita hdmi e scale buono ma non mi risulta esista
adesso con quali casse lo abbino?