Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    106

    Dolby Atmos su impianto 7.1.2 che suona solo 5.1.2


    Salve a tutti, ho un problema di questo genere: al mio nuovo ampli Onkyo TX-RZ820 avevo collegato le classiche casse 7.1, e quando provavo materiale Dolby Atmos con la modalità diretta l'ampli mi indicava l'output 7.1 (infatti il suono usciva da tutte le casse, anche i 2 back surround).
    Oggi ho collegato all'ampli una coppia di Klipsch RP-140SA come "casse alte" posizionate sopra i frontali a pavimento; ho aggiunto le casse alla configurazione dell'Onkyo (7.1.2) effettuato al calibrazione AccEQ con l'apposito microfonino.
    I rumori di test uscivano da tutte le casse, 2 nuove comprese, ed alla fine il processo si è concluso senza problemi.
    Ho iniziato a testare demo vari (con l'Xbox One X) e Bluray UHD con il Samsung K8500, e mi sono accorto che le tracce Atmos si ascoltano solo 5.1.2, il suono esce dalle casse nuove ma non più dai surround posteriori.
    A voler esser sinceri, soprattutto i demo, sembra si ascoltino bene sia adesso che prima con il 7.1, ma rimango perplesso dal fatto che le due casse dietro non vengano sfruttate.
    Avevo capito che con il Dolby Atmos più casse c'erano e meglio era (vedi nelle sale cinematografiche).

    E tutto giusto così? Sto sbagliando io qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Come scritto sul sito, in Atmos e DTS_X va in 5.2.2

    http://www.it.onkyo.com/en/products/...20-139058.html

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    106
    Questa proprio non me l'aspettavo, ma se la riproduzione è 5.1.2 (o 5.2.2), perché tra le configurazioni possibili oltre al 7.1.2 ci sono anche il 7.1.4 (con la possibilità di scelta del tipo di speaker Atmos, soffitto, parete ecc...).
    Ma solo Onkyo fa queste belle cose o anche le altre marche di amplificatori?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Scuttle1970 Visualizza messaggio
    tra le configurazioni possibili oltre al 7.1.2 ci sono anche il 7.1.4 (con la possibilità di scelta del tipo di speaker Atmos, soffitto, parete ecc...).
    Ho appena controllato ed in realtà il 7.1.4 non c'è, mi sono confuso.
    Ho anche scoperto che in effetti Onkyo ha nel catalogo un ampli che supporta l'Atmos 7.2.4 , solo che costa il doppio del mio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •