Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Consiglio: 2.0 o 3.0

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da francofranco Visualizza messaggio
    Ok, guardo.
    Grazie per il supporto e l'aiuto...
    Mia sorella mi ha messo troppi paletti
    Quindi in definitiva devono essere reflex frontali e larghe massimo 22 cm!!!! ahahahah
    si può fare, le R26 non arrivano neanche a 20 cm, le R28 24
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Interessanti... perdona la parziale ignoranza, queste ultime sono a 2 vie, con woofer da 16,5cm mentre le diva 650 sono a 3 vie e hanno woofer da 14cm. Qualitativamente dici che sono da preferire le Kiplish lo stesso per le dimensioni del woofer?
    Ultima modifica di francofranco; 01-06-2017 alle 16:51
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    14 o 16 cm poco cambia,indicativamente più è grosso un woofer è più sarà in grado di "muovere" aria,quello che conta è quanto sia in grado di scendere in frequenza e con quanta pressione; qui parliamo di 2 cm cambia poco,discorso diverso se da 14 passi a 25.
    Le klipsch sono notoriamente più cinematografiche e più facili da pilotare ma hanno un suono particolare, per via del driver a compressione, che potrebbe non piacere (e infatti non piace a molti); occore una sessione di ascolto

    Il discorso 2 vie/3 vie lascialo perdere,ci sono varie scuole di pensiero e ognuna delle teorie è valida. Un 2 vie fatto bene suona meglio di un 3 vie fatto male.
    Un 3 vie fatto bene suona meglio di un 2 vie fatto bene ? Può darsi,in teoria ma sono sfumature che spesso si notato solo con misurazioni strumentali.
    Ultima modifica di Rain; 06-06-2017 alle 21:26


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •