|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Consiglio: 2.0 o 3.0
-
01-06-2017, 16:04 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-06-2017, 16:45 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 94
Interessanti... perdona la parziale ignoranza, queste ultime sono a 2 vie, con woofer da 16,5cm mentre le diva 650 sono a 3 vie e hanno woofer da 14cm. Qualitativamente dici che sono da preferire le Kiplish lo stesso per le dimensioni del woofer?
Ultima modifica di francofranco; 01-06-2017 alle 16:51
tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S
-
02-06-2017, 12:03 #18
14 o 16 cm poco cambia,indicativamente più è grosso un woofer è più sarà in grado di "muovere" aria,quello che conta è quanto sia in grado di scendere in frequenza e con quanta pressione; qui parliamo di 2 cm cambia poco,discorso diverso se da 14 passi a 25.
Le klipsch sono notoriamente più cinematografiche e più facili da pilotare ma hanno un suono particolare, per via del driver a compressione, che potrebbe non piacere (e infatti non piace a molti); occore una sessione di ascolto
Il discorso 2 vie/3 vie lascialo perdere,ci sono varie scuole di pensiero e ognuna delle teorie è valida. Un 2 vie fatto bene suona meglio di un 3 vie fatto male.
Un 3 vie fatto bene suona meglio di un 2 vie fatto bene ? Può darsi,in teoria ma sono sfumature che spesso si notato solo con misurazioni strumentali.Ultima modifica di Rain; 06-06-2017 alle 21:26