Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cavo subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Cavo subwoofer


    Ciao a tutti,
    la domanda è stata posta piu' volte, ma ogni volta ha avuto una risposta leggermente differente.
    Posso utilizzare il cavo digitale coassiale da 75ohm che utilizzavo per il lettore bluray per collegare il subwoofer?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Si, lo puoi usare.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va bene qualsiasi cavo schermato coassiale, l'impedenza qui non conta, l'importante è la schermatura, che sia bella fitta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Va bene qualsiasi cavo schermato coassiale, l'impedenza qui non conta, l'importante è la schermatura, che sia bella fitta.
    Ciao,

    chiedo un chiarimento.

    Devo spostare un sub che varrà non più di 300 eur a 15 mt dalla sorgente. Posso usare un economico coassiale per antenna TV?

    Ringrazio per le risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il valore del sub non influisce certo sul funzionamento del cavo.

    Si può benissimo usare anche un cavo TV, sicuramente ha una banda passante che va ben oltre i 150 Hz scarsi di un sub , però lo sconsiglio in quanto ha un diametro che rende difficile saldarci i pin RCA ed è anche più rigido, inoltre, sempre in tema di saldature, la maggior parte di questi cavi ha il dielettrico che si scioglie con il calore di una saldatura (infatti i connettori di antenna sono quasi sempre a vite o a crimpare.

    Puoi provare un RG59, che ha una schermatura ottima, anche se anche lui un po' rigido, meno del cavo di antenna, oppure un buon microfonico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •