|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: MarTellorOOm
-
10-09-2015, 21:19 #46
Poi mi piacerebbe anche fare ascoltare la mia sala a qualcuno che ci capisce più di me (e ci vuole poco...) in modo da capire dove e come migliorare. Se qualcuno passa dalle mie parti,zona faenza imola potremmo incontrarci e fare due chiacchere!
TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
15-09-2015, 16:19 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Assago
- Messaggi
- 28
Complimenti, bella sala realizzata con cura. Bravo per la manualità e l'ingegno.
Per le elettroniche che dire ottime.
Bravo ancoraPRE HALCRO SSP 220, AMPLI Multicanale NAD S 250 5x125 Watt. DIFFUSORI: Frontali progetto auto costruito CIARE 4.2, centrale auto costruito, progetto CIARE, surround CELESTION 25 I, SUBWOOFER: SVS SPB 2000 + CIARE ksa 10. - VIDEO tv: METZ smart Tv mod. MQD7500Z 75", proiettore JVC D-ILA X3, telo motorizzato SCREENLINE 130". SORGENTI decoder sky hd, lettore Blu-ray OPPO BDP 103 D, Streamer di rete BLUESOUND Node 2.
-
24-09-2015, 23:40 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 73
Bella sala niente da dire! Avessi io quella manualità non mi starei un attimo fermo
-
15-10-2015, 10:21 #49
Ringrazio tutti (un pochino in ritardo) per i complimenti e ne approfitto per inoltrare una nuova richiesta.
Vorrei sostituire il mio decoder digitale da 19.90€ con uno più prestazionale e che veda i canali HD.
Come spesa vorrei stare sui 120\130€ ele caratteristiche che deve avere sono le seguenti:
-tuner Digiale DVB-T2
-visione canali HD
-cam per tessera (non fondamentale ma gradita,non si sa mai)
-collegamento internet preferibilmente WI-Fi cosi mi risparmierei di stendere un'altro cavo o di mettere degli switch
-che faccia possibilmente un upscaling dei canali digitali terrestri
-non necessariamente col decoder satellitare incorporato in quanto per ora non ho la parabola
Per il resto mi affido a voi e ai vostri consigli,non me ne intendo moltissimo di funzionalità varie dei decoder.
Ne ho adocchiati tre sulla fascia di prezzo 110\120€ che potrebbero fare a caso mio:
-ZGEMMA STAR H2,sembra essere valido,un buon tuner anche satellitare ma non è Wi-Fi
-FERGUSON ARIVA 253,costa meno ma e anche questo ha i due tuner ,funzioni multiroom ecc
-i-CAN 4000T2,è Wi-Fi
Mi date qualche dritta per la mia scelta? Eventualmente se conoscete qualche discussione aperta potete rimandarmi al link.
Grazie a tutti!!!!Ultima modifica di marte1978; 15-10-2015 alle 10:23
TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
17-10-2015, 15:42 #50
Nessuna dritta? Mi sa che acquisterò l'I-CAN 4000T2 e via...costa 129€,speravo di spendere un pochino meno ma va beh...non mi so molto orientare sui decoder quindi vado a sentimento.
TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
15-11-2016, 21:07 #51
Salve a tutti!!
Eccomi tornato sul forum per chiedere qualche consiglio su un paio di upgrade che vorrei fare nella mia saletta.
Visto che è in arrivo un nuovo divano con penisola rettangolare e non curva come quello che ho ora,sono costretto a togliere il subwoofer da dietro e riposizionarlo da qualche parte nella stanza. La prima idea è di metterlo frontalmente a sx del mobile porta elettroniche. Vorrei spendere meno possibile ma avere una cosina carina senza pretese,un oggetto che mi riempia un pò la gamma bassa senza essere invadente perchè tanto non posso ascoltare a volumi molto sostenuti.
Vorrei spendere attorno ai 300€ e può andar bene anche usato se in buono stato.
La seconda richiesta riguarda un oggetto che mi legga qualunque tipo di formato video perchè ora mi capita spesso che o dalla chiavetta o dall'HD qualcosa non venga letto correttamente,poi capita che l'amplificatore non legga alcune cose,la play non ne legga altre e alla fine lo attacco al decoder,ma ho paura che l'audio ne risenta.
Cosa mi consigliate? Pensavo quasi di mettere un PC portatile a ridosso dell'amplificatore in modo tale da collegarlo via HDMI e così potrei pure andare in internet e utilizzare la TV e il proiettore come monitor!
Che ne pensate?
Grazie mille a tutti quelli che vorranno consigliarmiTV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
22-11-2016, 19:36 #52
Dai su ragazzi,qualcuno che mi dia una dritta su come espandere il mio impianto a livello digitale?
Non so se mi può convenire comprare un PC o qualcosa che mi faccia da storage per i film e da lettore multimediale universale.TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
22-11-2016, 22:19 #53
Un primo consiglio al volo. NAS + Kodi box. Di questi ultimi ce ne sono da qualsiasi cifra e su varie piattaforme. Soluzione flessibile e scalabile senza compromessi sulla qualità, se ben interpretata.
Qui ho trattato già la questione per alcuni degli aspetti implicati.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
23-11-2016, 21:42 #54
Considerando di limitare la spesa,che NAS mi potresti consigliare? Penso che possa bastare un NAS con due HD. Poi vorrei capire se mi conviene collegarlo via HDMI all'ampli o utilizzare altri sistemi. Non ho una catena di qualità,quindi non pretendo il top ma neanche qualcosa che peggiori la visione e l'ascolto. Vorrei che fosse versatile e che non mi piantasse rogne nel leggere i vari formati video e audio.Grazie ma purtroppo ci capisco poco di sta roba,ho letto la tua discussione che mi hai linkato ma ne sono uscito più confuso di prima!
-
24-11-2016, 08:27 #55
Guarda, dare consigli definitivi è difficile, potremmo discutere giorni su NAS e player...senza fine.
Prima di tutto però penso che tu debba ancora schiarirti un po' le idee. Leggendo quanto scrivi sembrerebbe che tu abbia già individuato la soluzione in un NAS con uscite video, che funga cioè anche da player ma questa è solo una delle infinite possibilità. A mio avviso non la più flessibile. Quando scrivevo NAS + Kodi box intendevo due dispositivi separati.
Ma andando un po' indietro provo a dare alcune indicazioni che poi eventualmente andremo ad approfondire.
Un NAS a due slot potrebbe anche bastare ma il parametro numero di dischi è quello più semplice da considerare nella scelta. E questo dipende essenzialmente dalla quantità e dimensione del materiale che ci andrai ad archiviare e dalla esigenza di gestire o meno un sistema RAID (non approfondiamo qui l'argomento).
Ma un NAS è una macchina molto versatile e dalle mille funzioni e una volta che la inizierai ad usare non potrai più farne a meno.
Può fungere da (solo alcune possibilità senza approfondire):
1) network storage
2) backup station
3) DLNA server
4) cloud server domestico
5) server di virtualizzazione
6) download station
7) ecc...
Quindi in base a quello che intenderai farci oggi (e domani) la scelta dovrebbe ricadere su un modello piuttosto che su altri.
Alcuni, come dicevamo sopra, hanno anche uscite HDMI e telecomando per poter anche essere usati come lettori (ma questo non è l'uso tipico), altri hanno anche doppia LAN a 1Gbit per essere integrati in reti cablate veloci e garantire alti transfer rate per streaming o trasferimento file. Alcuni hanno un solo processore altri sono multiprocessore. Il tipo di processore, la RAM, numero di slot,...determinano il prezzo. Un po' come per un normale PC. Una selva insomma....
Marche Synology e QNAP tra le più diffuse e supportate.
Personalmente ho scelto un QNAP della serie TS-x51 (Celeron dual-core, USB 3.0, dual LAN 1Gbit, RAM fino 8GB...). Ha anche HDMI (che non uso) ma scelto per le ottime prestazione che garantisce nel file transfer su LAN a 1Gbit, per la possibilità di virtualizzare altre macchine con espansione DRAM a 8GB. Per esempio potresti far girare sullo stesso NAS altri sistemi operativi in contemporanea per gestire un sistema domotico, un altro per la sorveglianza, ecc....(sono solo spunti). Oppure per le prestazioni che fornisce potresti usarlo come DLNA server con capacità di transcodifica ht/sw al volo.
Quindi, in sostanza, valuta bene le esigenze odierne e future e decidi per il modello più adatto a te.
Per il player, invece, la situazione è altrettanto variegata. Potresti appunto usare lo stesso NAS (valuta modello opportuno) o utilizzare qualcosa che magari già hai. La TV ad esempio, il BDP o l'AVR sono spesso capaci di riprodurre contenuti di rete. Dipende da cosa e come ma anche qui dipende da cosa ti aspetti.
Esistono lettori da migliaia di euro ed esistono economicissimi TV box (da 30€ in su) capaci di riprodurre pressoché ogni tipo di contenuto multimediale. Per tornare al mio primo intervento, Kodi è un ottimo media center gratuito e multipiattaforma che potresti installare eventualmente anche sul NAS (quelli dotati di hw all'altezza e supporto per applicazioni) o meglio su altro dispositivo come PC, Raspberry, TV box (Android, Linux, Windows)...
Forse ho accennato a troppe questioni facendoti ulteriore confusione ma prova a documentarti un po' e a chiarirti un po' le idee. Poi potrai approfondire qualche argomento o focalizzarti meglio su specifiche soluzioni e/o prodotti.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
24-11-2016, 11:03 #56
Attualmente vorrei solo qualcosa che mi legga di tutto senza troppi problemi e che non mi "castri" la eventuale qualità della traccia,quindi se ho un filmato in fullHD e in 5.1 vorrei venisse riprodotto come è all'origine. Avevo pensato ad un pc,magari senza ventola,e ad un HD esterno per aver modi di collegare il tutto al mio ampli e utilizzare il VPR anche con filmati in streaming e per andare su internet. Il problema è venuto dal fatto che per veder alcuni filmati devo provare tutte le porte USB che ho,la play,l'amplificatore,o il decoder. Tutte le altre funzioni del Nas non credo che verranno sfruttate perché la metà non le conosco e non saprei come applicarle,poi comunque non voglio spendere tanto e 500€ son già troppi! Non so se il mio ampli via rete gestisce i file,eventualmente dovrei collegare il Nas via HDMI all'ampli.
-
24-11-2016, 11:24 #57
Il mio intervento sopra comprende anche le soluzioni più semplici. Tipo TV box Android, che di solito ha anche Kodi preinstallato. Lo colleghi in hdmi al tuo AVR e sei a posto. Flac, hd, eventuale uhd, mkv e audio mch. Puoi usare un hd esterno collegato ad una porta usb. Da 30€ in su.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
24-11-2016, 14:09 #58
Si forse per entrare nell'ottica di questo mondo a me sconosciuto tutto digitale potrei prendere proprio un tvBox,magari un oggetto già abbastanza valido. Ho letto qualcosa in qua e in là e ce ne sono davvero tanti e per tutti i prezzi. Aggirandosi attorno ai 100€ mi pare ci sia già qualcosa di carino. Per esempio il Minix Neo U1 non mi pare male,s sembra che a livello audio sia molto valido. Vorrei anche che, implementandolo con mouse e tastiera, sia possibile navigare in maniera fluida su internet. Ora a volte uso la play 3 ma mi faccio mangiare dal nervoso perché non mi trovo proprio nella navigazione browser! Devo capire anche se è meglio 2 o 3 gb di RAM. Deve sicuramente accettare un HD esterno (non necessariamente un NAS) perché solo la possibilità di espansione tramite SD/microSD è un po'limitata. Accetto consigli su modelli che possano fare a caso mio,e se risparmio qualcosa ci faccio cadere dentro pure mouse e tastiera Bluetooth!
-
30-11-2016, 17:44 #59
Veniamo al dunque....Ho spulciato per giorni in qua e in la nel web,sentito 30 recensioni (alcune anche più volte) e mi son "quasi convinto " che potrei acquistare un TvBox Android piuttosto che un miniPc windows.Vi elenco i motivi della mia scelta:
-costo relativamente ridotto rispetto ad un miniPC windows (se si vuole un oggetto un pò completo si spende comunque attorno ai 100 euroizzi)
-mi sembrano intuitivi e alla portata di quasi tutti
-si accendono velocemente e consumano poco
-posso giocare attingendo dal playstore
-per streaming mi sembrano più versatili e attualmente,non avendo nessun supporto che gestisce il 4k,direi che sono più che soddisfacenti
Il mini PC magari potrò tenerlo in considerazione nel caso non mi dovessi trovare con la piattaforma android adattata per il TV.
Detto questo vi indico la mia scelta,nel caso vogliate darmi un consiglio su qualcosa di più performante in quella fascia di prezzo vi ringrazierei tanto.
Penso di acquistare il MINIX NEO U1TV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
05-12-2017, 16:32 #60
Salve ragazzi come state?? Natale è alle porte e stavo quasi quasi pensando di rinnovare un pochino la mia sala a livello di diffusori.... Ormai son più di 2 anni che mi godo le mie Dynavoice e non vanno certo male,anzi....però si sa,bisogna sperimentare e cambiare!! Vorrei cercare di fare un upgrade senza esagerare a livello di spesa,vorrei migliorare soprattutto nel fronte centrale perché quello che ho ora mi pare un po'troppo diretto,quando guardo i film col VPR capita che i dialoghi non seguano bene la scena ma si focalizzino soprattutto al centro. A questo punto vorrei vendere le mie e comprare qualcosa di più performante che sia adatto per l'80% all'ascolto e visione di film. Ho sempre avuto la scimmia di entrare nel monto Klipsch ma non volevo affrontare una spesa così come primo impianto ma ora forse è giunto il momento...... Cosa mi consigliate come alternativa?