Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    "Stanza nella stanza" per isolamento in condominio: è fattibile?


    In vista di eventuali lavori futuri in casa, chiedo per favore un'informazione.
    In un appartamento di un condominio è tecnicamente possibile realizzare una "stanza nella stanza" per ottenere un isolamento acustico totale ascoltando film a un volume "da sala cinematografica"?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Tecnicamente si, dovrai avere una stanza abbastanza grande perchè il trattamento occupa parecchi centimetri sulle pareti, pavimento e soffitto, prova a sentire anche solo per una info loro:

    https://www.masacoustics.it/isolamento-acustico/
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Tecnicamente si, dovrai avere una stanza abbastanza grande perchè il trattamento occupa parecchi centimetri sulle pareti, pavimento e soffitto, prova a sentire anche solo per una info loro:

    https://www.masacoustics.it/isolamento-acustico/
    Grazie mille per la risposta.
    Secondo te, più o meno lo spessore occupato qual è?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.270
    Frase presa dal sito consigliato:

    Lo spessore conta !!
    Non ci sono materiali “magici” che permettono di ottenere abbattimenti formidabili in pochi millimetri.

    E’ importante quindi essere consapevoli che in uno spessore limitato possiamo realizzare un isolamento limitato. In alcuni casi (rumori di voci, TV, radio… ) sono sufficienti pochi centimetri, ma per un isolamento a larga banda (sale prova, home theater, studi di registrazione…) è necessario avere più spazio a disposizione.


    Tieni conto che si parla esclusivamente di ISOLAMENTO e non TRATTAMENTO ACUSTICO. Se vuoi trattare la stanza per farla "suonare meglio" dovrai fare poi ulteriori lavori.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Frase presa dal sito consigliato:

    Lo spessore conta !!
    Non ci sono materiali “magici” che permettono di ottenere abbattimenti formidabili in pochi millimetri.

    E’ importante quindi essere consapevoli che in uno spessore limitato possiamo realizzare un isolamento limitato. In alcuni casi (rumori di voci, TV, radio… ) sono..........[CUT]
    Magari li contatto per chiedere loro quale spessore serve per avere risultati efficaci.
    So che si parla di decine di centimetri, ma il punto è "quante" decine di centimetri ci vogliono. Da questo capirò se l'intervento è fattibile.
    Certamente voglio evitare di fare lavori che risultino parzialmente inefficaci.
    Se mi metto in pista, devo potere vedere i film al volume che piace a me con la certezza di lasciare tranquilli tutti i vicini.
    Se no lascio perdere.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Almeno 10 centimetri, se non 15, bisogna applicare più pannelli, poi non so esattamente per questo ti dicevo di sentirli anche solo per un preventivo.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    In vista di eventuali lavori futuri in casa, chiedo per favore un'informazione.
    In un appartamento di un condominio è tecnicamente possibile realizzare una "stanza nella stanza" per ottenere un isolamento acustico totale ascoltando film a un volume "da sala cinematografica"?
    Ciao, io l’ho fatto, abito in condominio
    Lo spessore delle pareti laterali e’ di circa 14 cm: 5cm di vuoto, 5 cm di telaio con pannello di lana di roccia, 1,5cm primo pannello di cartongesso, 1cm di pannello acustico e ancora 1,5 cm del secondo pannello di cartongesso
    Il soffitto ha più cm di vuoto quindi ha rubato in tutto circa 20cm
    Il pavimento circa 15 cm
    L’ha realizzato la Mas Acoustics
    Ultima modifica di Hostel; 16-11-2022 alle 07:14

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Hostel Visualizza messaggio
    Ciao, io l’ho fatto, abito in condominio
    Lo spessore delle pareti laterali e’ di circa 14 cm: 5cm di vuoto, 5 cm di telaio con pannello di lana di roccia, 1,5cm primo pannello di cartongesso, 1cm di pannello acustico e ancora 1,5 cm del secondo pannello di cartongesso
    Il soffitto ha più cm di vuoto quindi ha rubato in tutto circa 20cm ..........[CUT]
    Ottimo, dunque è fattibile con un'accettabile riduzione degli spazi.
    Ho appena scritto a Mas Acoustics, sentirò che cosa diranno anche loro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Vai con loro, forniscono i materiali e si affidano a un professionista per il lavoro che è il migliore in assoluto.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Vai con loro, forniscono i materiali e si affidano a un professionista per il lavoro che è il migliore in assoluto.
    Questo forum si conferma sempre come una risorsa eccezionale, grazie all'estrema competenza e disponibilità dei loro membri
    Altro che certi siti o canali YT, con le loro recensioni che in realtà sono pubblicità sotto mentite spoglie...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Non ti perdere quello che ha sottolineato il forumer mitsuagi:

    "Tieni conto che si parla esclusivamente di ISOLAMENTO e non TRATTAMENTO ACUSTICO. Se vuoi trattare la stanza per farla "suonare meglio" dovrai fare poi ulteriori lavori. "

    Perchè una volta che ti sei "isolato" dall'esterno, poi dentro non hai nessun tipo di correzione e linearizzazione della risposta acustica. E dato che avrai "la scatola" rivestita di cartongesso, occhio a dove devi in caso ancorarti o appendere qualcosa. Insomma, è un progetto che andrebbe fatto in modo sinergico.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Non ti perdere quello che ha sottolineato il forumer mitsuagi:

    "Tieni conto che si parla esclusivamente di ISOLAMENTO e non TRATTAMENTO ACUSTICO. Se vuoi trattare la stanza per farla "suonare meglio" dovrai fare poi ulteriori lavori. "

    Perchè una volta che ti sei "isolato" dall'esterno, poi dentro non hai nes..........[CUT]
    Sì, ottimo avvertimento, ho presente la questione.
    Diciamo che per ora mi premeva capire innanzi tutto se fosse tecnicamente possibile ottenere l'isolamento verso gli appartamenti confinanti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Sì, ottimo avvertimento, ho presente la questione.
    Diciamo che per ora mi premeva capire innanzi tutto se fosse tecnicamente possibile ottenere l'isolamento verso gli appartamenti confinanti.
    A che piano è l'appartamento ?
    Quando ho fatto io il lavoro hanno usato una gru per portare il carico dei materiali al piano (fortunatamente il mio era al primo piano)
    Seconda cosa (ma a questo ci penserà l'installatore) a seconda del tipo di isolamento bisognerà fare un computo del peso dei materiali (io se non ricordo male ho superato le 2 tonnellate)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Hostel Visualizza messaggio
    ...2 tonnellate...
    ..valore piuttosto inquietante, mi ricorda il crollo sul Lungotevere a Roma, dove la pretesa di avere un giardino pensile al piano superiore si è incontrata con le smanie di ristrutturazione del piano inferiore causando appunto il crollo.

    Non poniamo limiti alla stupidità degli italiani, che per allargare un ripostiglio spesso non esitano a danneggiare una struttura portante dell' edificio per cui se chi sta sopra carica i solai al limite può succedere di tutto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ..valore piuttosto inquietante, mi ricorda il crollo sul Lungotevere a Roma, dove la pretesa di avere un giardino pensile al piano superiore si è incontrata con le smanie di ristrutturazione del piano inferiore causando appunto il crollo.

    Non poniamo limiti alla stupidità degli italiani, che per allargare un ripostiglio spesso non esitano a danneg..........[CUT]
    Altro intervento eccellente, come del resto accade sempre anche con te.
    Se in un futuro piuttosto lontano farò questi lavori, senz'altro si valuterà come prima cosa la fattibilità dal punto di vista della sicurezza.
    Se non si potrà fare il lavoro, continuerò come faccio adesso: niente casino dopo le 22.30 (accordi con il vicino, mentre nessun problema prima di questo orario).
    E visto che torno tardi dal lavoro, ogni tanto sarò disposto a saltare la cena pur di fare in tempo a vedere un film nelle condizioni che piacciono a me


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •