Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    sta venendp un living spettacolare davvero... bellissima l'idea della pmensola per il proiettore fatta così !!
    ed il telo in discesa davanti alla tv incassata una chicca....
    da far vedere a quelle mogli che dicono che una soluzione proiettore schermo non è praticabile in un ambiente living !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Jovi Java e ALE77, grazie dei complimenti E fatti da voi, che non scherzate a realizzazioni, danno coraggio e ripagano per le energie spese.
    Sì, la ricerca della massima discrezione in un ambiente moderno che mixa anche elementi della tradizione è stato un motivo importante. L'integrazione dello schermo è stata progettata con attenzione e la volontà di averlo filo-muro ha guidato il design della parete frontale e la nicchia per la TV.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    Hai fatto anche il trattamento acustico?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Non particolarmente spinto. Ho fatto inserire della lana di vetro in alcune intercapedini tra pareti e cartongesso temendo potessero fungere da casse di risonanza. E comunque il risultato è buono pur essendo abituato al vecchio ambiente che era davvero "asciutto". Le pareti e il controsoffitto con le loro particolari lavorazioni aiutano notevolmente a tenere a bada le riflessioni e mi mancano ancora un tappeto più idoneo, i tendaggi, quadri ed oggettistica varia. Il tutto insomma non potrà che migliorare ulteriormente
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Oggi, costretto a casa, ne ho approfittato per riorganizzare meglio la discussione, suddividendola in sezioni, ed aggiungere alcune immagini. Un saluto a tutti!
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670
    ottima integrazione, complimenti. Mi fa solo un po' paura il tutto bianco quando proietti e te lo dico con cognizione di causa perché fino ad un paio di anni fa ero nel tue stesse condizioni.

    Comunque capisco che a volte ci si possa considerare già fortunati a poter disporre di un ambiente come il tuo anche se si scende a qualche compromesso

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Grazie dei complimenti, sono apprezzatissimi Ho dovuto optare per il bianco per ragioni estetiche e compiacere anche moglie ed architetto. Certo, comunque, che un domani si potrà tranquillamente virare verso qualcosa di più scuro. Ma, nonostante tutto, il risultato finale con stanza oscurata e VPR impostato su un profilo reference con lampada in eco mode è di tutto rispetto ed anche i nero rimangono ad un ottimo livello.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Ciao Andrea mi complimento per la tua saletta, davvero stupenda. Volevo chiederti una cosa, dato che sono in procinto di acquistare il tuo stesso proiettore ed ho notato i quattro "fermo-immagine" da te postati, volevo chiederti se la granulosità delle immagini e il nero "grigiastro" (specie nelle due relative al concerto di Ligabue) dipende dalle foto da te scattate o è l'effettiva qualità d'immagine del "Sony VPL-HW40". Grazie per l'informazione e ancora complimenti per il tuo living.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    No, tranquillo. La granulosità delle immagini è un fenomeno tipico dato dalla ripresa di scene scure uniformi con mezzi non adeguati e dalla compressione/risoluzione dell'immagine. Puoi vedere lo stesso effetto anche sulle foto dell'Arcam o dello switch
    Per il nero un po' stesso discorso, tra foto con mezzi economici, display non calibrati, ecc...non prenderle come riferimento. Il risultato è nella realtà molto buono anche se, ad onor del vero, sappiamo che ci sono VPR con performance superiori su questo fronte e le pareti, nel mio caso, sono quasi interamente bianche.
    Il concerto, però, non è di Ligabue
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Bellissima, veramente, un connubbio perfetto, BRAVO !
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Grazie Francesco! Complimenti apprezzatissimi
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    Beh però quello che hai fatto è molto efficace... purtroppo nel mio caso ho deciso di fare il trattamento acustico, principalmente come DIY, dopo che la stanza era immobiliata. Tornando indietro, avrei risparmiato tempo e denaro a usare pareti di cartongesso e mettere la lana di roccia (credo che tu ti riferisca a quella, perché la lana di vetro mi pare sia vietata). Comunque sia, non mi pento affatto di aver speso soldi per il trattamento.

    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Non particolarmente spinto. Ho fatto inserire della lana di vetro in alcune intercapedini tra pareti e cartongesso temendo potessero fungere da casse di risonanza. E comunque il risultato è buono pur essendo abituato al vecchio ambiente che era davvero "asciutto". Le pareti e il controsoffitto con le loro particolari lavorazioni aiutano n..........[CUT]
    Ultima modifica di robertopisa; 31-03-2015 alle 23:53

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Certamente intervenire in corso di ristrutturazione è da un certo punto di vista più semplice. Inoltre abbiamo usato proprio lana di vetro che non mi risulta essere vietata Nel mio caso specifico il prodotto utilizzato è il seguente http://isover.it/pannelli-isolanti-e-feltri/e100-s/
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    Attenzione, non è la normale lana di vetro, ma c'è scritto "trattata con resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali", quindi non rilascia in aria le pericolose particelle da respirare Poi messa dietro il cartongesso, certamente non la respiri. Io ho invece dovuto mettere una trentina di trappole, alcune a vista. Ho usato la lana di roccia rivestita da tessuto TNT, che è meno pericolosa da respirare rispetto alla lana di vetro, e poi sono passato al Caruso IsoBond: quest'ultimo è un po' caro, ma è ben fatto e innocuo per la salute. Tra l'altro, il taglio è così preciso che i pannelli da 10cm di spessore stanno in piedi da soli...

    http://www.caruso-ebersdorf.de/index.php?article_id=8

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Per chi fosse interessato, ho aggiunto alcune immagini nella sezione "Il progetto e i lavori" della discussione sul mio living. In particolare su mensola VPR, parte elettrica/segnale + alcune foto decenti (finalmente!!!) a lavori quasi ultimati.
    Ultima modifica di andreaf; 22-04-2015 alle 21:23
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •