Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 78 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1163

Discussione: GIL THEATRE

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Bellissimo gil, complimenti!!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Gil, anche io temo che la voglia di schermo oversize ti possa portare dei problemi all'ascolto. Distanziare troppo i frontali e abbassare ulteriormente il centrale non mi sembra una grande soluzione. Per me il meglio è il fonotrasparente, quella è la soluzione definitva, schermo gigante, tutto come deve essere proviene da dietro lo schermo e il coinvolgimento è il massimo.

    Quindi, magari sono una voce fuori dal coro, ma scusa, io non condivido questa scelta.

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Gil, anche io temo che la voglia di schermo oversize ti possa portare dei problemi all'ascolto. Distanziare troppo i frontali e abbassare ulteriormente il centrale non mi sembra una grande soluzione. Per me il meglio è il fonotrasparente, quella è la soluzione definitva, schermo gigante, tutto come deve essere proviene da dietro lo schermo e il coi..........[CUT]
    Quoto...con il centrale troppo basso si rischia l'effetto "voci dal pavimento"...al limite meglio due, uno sopra e uno sotto...

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Tigerman:

    Arrivo gia' adesso da un curvo e debbo dire che ,se il raggio di curvatura non e' troppo pronunciato (causa eccessive distorsioni) ti permette di avere decisamente una visione piu' coinvolgente mentre ne guadagna anche la luminosita' ai lati dello schermo in quanto ,specialmente su grosse misure, la luce ai lati di uno schermo piatto sara' assolutamente lontana rispetto al centro schermo....
    I diffusori laterali ,essendo piu' avanti ed essendo fuori dal "triangolo luminoso" del proiettore non vengono toccati dalle immagini
    La parete misura 410 cm e lo schermo (compreso di cornice) e' di 387 cm...


    @ Aldo:
    Grazie Caro...vedrai che tra poco i tuoi occhi si "stupiranno" con il 500 a casa tua


    @Antonio:
    No Antonio il centrale e' rimasto esattamente alla stessa altezza di prima....in realta' ho dimenticato di segnalare che solo la pannellatura dx e sx l'ho abbassata ,mentre quella centrale (dove ci sono le elettroniche e ,appunto, il centrale) e' rimasta tale e quale prima....
    Anzi, ti diro' di piu, adesso il centrale e' ancora piu' vicino allo schermo....diciamo che e' piu' alto di circa 5/6 cm rispetto alla base del telo ed, essendo che il vpr e' sul soffitto ma non capovolto, fa si che il centrale non venga "colpito" dalle immagini avvicinandolo alla "bocca" degli attori; in piu' il suddetto canale e' anche rivolto verso il punto di ascolto...
    Tutti qs accorgimenti fanno si che le voci non arrivino dal pavimento, anzi....

    Sul discorso audio Antonio, c'e' da dire che forse io rispetto di piu' la concezione del triangolo equilatero per la disposizione dei diffusori con tutti i benefici che qs soluzione possa portare all'acustica cosa che ,con i diffusori addossati alla parete per poter inserire uno schermo microforato, non possono avere:




    Ovvio che se una sala viene pensata e realizzata (soprattutto acusticamente) per poter inserire uno schermo microforato allora ben venga, ci mancherebbe; ma la mia sala e' stata progettata acusticamente per un altro tipo di disposizione dei diffusori (il famoso triangolo equilatero) e da li' e' partita tutta la soluzione acustica che risulterebbe vana se io avessi fatto qs scelta del microforato senza adeguare tutto il discorso acustico con i miei pannelli qrd...

    Quindi, avendo gia' preso sia il sony 500 che lo schermo, riprogettare a livello acustico anche tutta la parte anteriore della sala mi sarebbe costato troppi soldi e, dato che attualmente la stanza suona proprio bene a livello acustico, ho preferito concentrare le mie risorse su altro...


    Saluti gil

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Quindi ,lo ripeto, il centrale e' rimasto alla stessa altezza di prima....

    Ah, quando prima ho scritto triangolo di luce dal vpr intendevo dire "cono di luce"....

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Bello quello schema gil, hai un link dove posso trovare altri schemi del genere su dove collocare i pannelli, visto che a breve dovrei prenderne circa 25???
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Eheh in realta' quella disposizione era per far vedere la disposizione dei diffusori acustici, non dei pannelli...

    Pero', sulla disposizione dei pannelli acustici, guarda nelle mie foto della mia sala....


    Saluti gil

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Eheh in realta' quella disposizione era per far vedere la disposizione dei diffusori acustici, non dei pannelli...

    Pero', sulla disposizione dei pannelli acustici, guarda nelle mie foto della mia sala....


    Saluti gil
    Si le foto le conosco. Io, con la nuova disposizione della stanza, volevo mettere dei pannelli piramidali 100x100 (circa 25, ho fatto il conto) e tagliati all'occorrenza. Sia intorno lo schermo, e ovviamente dietro le frontali, sia dietro la seduta di ascolto e anche al soffitto. Per le rifrazioni laterali non ho problemi visto che tiro due tende.
    Un'altra cosa, cosa mi consiglieresti per angolare verso l'alto il centrale?
    Dovrei prendere un mobiletto simile per le elettroniche e il centrale

    http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...323/#/20105341
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per il centrale basterebbero due cubetti di legno davanti per orientare il centrale verso il punto d'ascolto...

    Per i pannelli io investirei qualche dindino in piu' e metterei dei pannelli qrd tipo questi:





    Aggiungici anche dei risuonatori per le basse frequenze da mettere dietro ai diffusori anteriori e ai lati davanti e dietro ai diffusori...

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ovviamente quelli in foto sono in legno ma si puo' risparmiare decisamente utilizzando materiali ben piu' economici...

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    .
    Ecco le dimensioni schermo nello specifico:








    Qui sotto invece il guadagno dello schermo:






    Qui sotto invece le misure di Sound&Vision in confronto ad uno stewart ed un screen innovation....notare bene la differenza (soprattutto rispetto al SI) di luminosita' ai lati dello schermo rispetto al centro :






    ...e QUI la recensione completa dello schermo...

    ....invece QUI la recensione tradotta in italiano

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Oppure se vai nel mercatino c'e' il Pela che vende i suoi....
    Oppure, ancora, ti butti sull'altra versione di QRD (che a me esteticamente piacciono di più) e ti cimenti in un (apparentemente) semplice DIY.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    ....

    I miei invece sono i primi nella foto che ho postato ad Aldo con la differenza che i miei sono rivestiti in tessuto fonotrasparente...

    Saluti gil

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Oppure, ancora, ti butti sull'altra versione di QRD (che a me esteticamente piacciono di più) e ti cimenti in un (apparentemente) semplice DIY.
    Purtroppo io manualmente sono zero

    Voi dite che i pannelli piramidali al soffitto fanno solo danni??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Sono due modi diversi di intendere il trattamento acustico....

    I miei sono pannelli del tipo diffondenti mentre i piramidali sono del tipo assorbente....
    I piramidali li avevo prima e producevano un suono troppo troppo secco e troppo assorbente....non li metterei mai piu' e non li consiglierei a nessuno...

    Saluti gil


Pagina 12 di 78 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •