|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Le lampade del MetropolisHT..genesi
-
22-04-2014, 10:13 #16
-
22-04-2014, 10:15 #17
Straquoto anzi rilancio, le lampadine alogene attuali hanno una temperatura cromatica di poco inferiore a K°3.000, ci sono strip in commercio K°2.700 più simile alle vecchie lampadine ad incandescenza, utilizzerei i classici ed economici strip 14,4W/mt-12V DC (sono sezionabili ad intervalli più corti rispetto alla versione 24V), per questi una doppia fila dovrebbe andare bene con riporto nella parte superiore. Per l' RGB (da realizzare in contemporanea) basta uno strip centrale 14,4 W/mt RGB sempre 12V DC.
In totale sarebbero 6 fili... in tutta probabilità utilizzerei un cavetto tipo quelli da antifurto o anche tipo citofonico.
Il vero problema ed i costi derivano da quello che va a monte... DMX? Wifi? Il costo è nelle interfacce non tanto negli strip o negli alimentatori.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-04-2014, 10:19 #18...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-04-2014, 10:21 #19Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136
- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
22-04-2014, 10:37 #20
Quindi controlli tutto in DMX?
Ritengo che tutte le appliques siano controllate in parallelo pertanto serve solo una interfaccia DMX-RGB, non particolarmente difficle da reperire a tutti i prezzi e complessità, partendo dal DIY con Arduino o simili.
Non capisco perchè Revenge dice che servirebbe 6 conduttori, anche installando una striscia RGB e due bianche il totale sarebbe di 5, ritengo che le due bianche possano essere due messe in serie, piuttosto ho quqlche dubbio sul fatto che bastino i cavetti per gli antifurti, ben vero che sono solo 12 V, ma la corrente assorbita totale ariverebbe a qualche Ampere, niente di pesante, ma sarebbe meglio stare più sul sicuro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-04-2014, 10:44 #21
attualmente controllo il tutto direttamente dalla Lutron Graphic Eye, telecomandata per livelli, scene e dimming, in parallelo, il discorso alogena è necessario per avere una luce molto forte, in quanto sono l'unica fonte che illumina completamente la saletta...poi ci sono i led del cielo stellato, ed i faretti da 20watt lungo i travoni laterali...ma questi fanno solo atmosfera...mi resta solo una linea libera dimmerabile perchè devo trovare il tempo di montare due faretti per illuminare il telo...
"https://metropolisht.webnode.it"
-
22-04-2014, 10:58 #22
Stiamo parlando di niente perchè non si può discutere su un risultato ottimo, ma senza andare sulle strisce led prendi le lampade COB E27 dimmerabili e riesci ad avere la stessa intensità luminosa con un decimo della potenza installata (mantenendo i 3000k di colore, ma ci sono anche RGB) senza modificare nulla.
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
22-04-2014, 11:17 #23
@Nordata
Personalmente preferirei dividere totalmente la parte di strip RGB da quella per l' illuminazione quindi alimentatori indipendenti, 4 Fili per l' RGB (si in parallelo è OK) + 2 Fili per le STRIP "bianco caldo".
Per il carico sarebbero ad occhio (dipende dalla lunghezza) circa 1,5 A per la parte "bianco caldo" (14,4 W/mt) mentre per la parte RGB siamo a metà. ( Ci sono comunque anche cavi citofonici che hanno due dei conduttori da 0,5 mmq o anche da 8 coppie)
MandiUltima modifica di revenge72; 22-04-2014 alle 11:23
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-02-2016, 08:28 #24
Però...!
Capolavoro, come la tua saletta cinema.
La passione è tutto. E si vede.Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.
-
05-02-2016, 09:13 #25
Ciao Lindberg....ti ringrazio anche qui...
le metrolampade sono state un lavorone...ma ne è valsa la pena...
"https://metropolisht.webnode.it"
-
06-02-2016, 17:30 #26
Pensate e finite...a presto l'installazione definitiva... una nel foyer (accesa durante le proiezioni per poter camminare senza rischiare di cadere...) ed una all'ingresso del MetropolisHT....per sapere che l'impianto è acceso...
"https://metropolisht.webnode.it"
-
07-02-2016, 00:01 #27
Però, però, quella scritta sarebbe più adatta ad uno studio televisivo o radiofonico.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2016, 06:56 #28
Hai ragione...solo che scriverci il più adatto "now showing" oppure "on playing" era maledettamente lungo......
Ultima modifica di ss68; 07-02-2016 alle 08:05
"https://metropolisht.webnode.it"
-
07-02-2016, 18:07 #29
Prima lampada installata nel foyer, accanto cavedio elettroniche...
Ultima modifica di ss68; 07-02-2016 alle 18:09
"https://metropolisht.webnode.it"
-
07-02-2016, 18:51 #30
Questa avevo più o meno immaginato dove la mettevi, ma l'altra no, sono curioso.
Qualche info sulla realizzazione? Hai adattato del materiale o sei partito da zero?
Ora ti mancano solo delle belle scritte molto luminose con il simbolo dell'uscita da installare vicino allo schermo, possibilmente in modo che lo illuminino bene, come nei veri cinema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).