Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: wireless???

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531

    wireless???


    ciao a tutti o visto nei vari giornali specializzati dei vari sistemi wireless...dai 500euro in su fino ai 2000 euro...mi chiedo vale davvero la pena di comprarli??si perde davvero tanto in fatto di qualita????visto che l'idea di non aver cavi sparsi per la casa mi piace molto...il wireless e un giusto compromesso o si paga troppo???

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Se intendi i sistemi di altoparlanti wireless, devi tenere conto di due cose assolutamente fondamentali:
    1) se trasmettono il segnale a ciascun diffusore in radiofrequenza o infrarossi; nel primo caso hai il soggiorno invaso di disturbi radio, nel secondo non puoi avere ostacoli tra trasmettitore e diffusori o muoverti per la stanza durante l'ascolto pena fruscii e perdita momentanea del link (quindi niente festini con gli amici...);
    2) i diffusori sono attivi (di solito a coppie, quindi i cavi ci sono lo stesso, a volte, sul fronte posteriore tra i due surround) ovvero vanno attaccati ad una presa di corrente e hanno un loro amplificatore interno. Rispetto ai diffusori passivi con cavo di potenza e amplificatore non sempre un amplificatore attivo è "buono" quanto a doti strettamente erogative e musicali (soprattutto se economico: non discuto monitor attivi quali Mackie o Celestion o altri rinomati in ambito professionale).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Ciao Rekillium e benvenuto su AVForum.
    Hai un messaggio privato: ti prego di leggerlo con attenzione.
    Grazie.

    Questa discussione continua qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=25124
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •