Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 159

Discussione: Accozzaglia Tiater 3.0

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818


  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Infatti, ci vuole almeno una 2000

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per quella allora dovrai aspettare fine anno...

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Capito!
    Grz, Guido.
    Ultima modifica di adslinkato; 23-01-2014 alle 17:47
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da angelo2909 Visualizza messaggio
    Non male la struttura
    a si?

    ma grazie

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    azz.....
    vastaso


  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da unico Visualizza messaggio
    ..sarei curioso di sapere se hai avuto modo di confrontare il telo fonotrasparente con uno normale,c'è una perdita di dettaglio o magari a una certa distanza diventa impercettibile? La struttura per il mascheramento come è costruita puoi farla vedere?
    Ciao

    scusami ma mi ero perso le tue domande.

    Si, ho avuto la possibilità di farlo.
    A livello di dettaglio video, se ti attacchi con il naso a 20 cm dal telo ovviamente si nota ma nulla di significativo.
    Però, non mi sono limitato a pormi domande sulla perdita di dettaglio ma mi sono posto certi risultati in senso generale ed evidentemente come tutte le configurazioni, quello che ho cercato e' la media dei risultati che e' quella che deve dare la giusta soddisfazione.

    Quando rimonterò il tutto posterò le foto del sistema di mascheratura

    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Poi viste le dimensioni che inizia ad assumere il telo, la questione non è poi cosi tanto secondaria....Se lo ingrandisci troppo la perdita di dettaglio potrebbe risaltare.....anche se immagino che le dimensioni in gioco necessarie ad evidenziare questo aspetto dovrebbero essere ben diverse...

    Dunque d'accordissimo con te sulla tua intenzione di cercare di ingrandire l'immagine quanto possibile....anche a rischio di perdere un minimo di qualità visiva, proprio perchè il rischio è solo sulla carta ...

    curiosissimi di vedere l'effetto che fa, almeno in foto...

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 16-02-2014 alle 23:42
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    beh però questo discorso è parallelo al fatto del telo fonotrasparente e non.
    la trama del telo mantiene la stessa densità, qualunque dimensione il telo stesso abbia. se la distanza di visione rimane la medesima, l'eventuale "perdita" dovuta al fonotrasparente rimarrà uguale.
    no?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    invece stavo pensando che, mantenendo il telo la stessa trama, ingrandendo l'immagine e di conseguenza i pixel, il problema della perdita di dettaglio procurato dal telo dovrebbe essere minore.

    mi spiego in parole povere: se il pixel è piccolo ne perdo alcuni nella trama, se il pixel è grande, ne perdo una porzione nella trama.

    poi magari è un ragionamento che non tiene, però con un microforato mi viene da pensare a questo

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ecco, riguardo il telo, per quale hai optato Mimmo?

    Saluti gil

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma non c'e' pericolo che ,durante le bordate del fronte anteriore, il telo "ondeggi"?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    uomini di poca fede

    secondo voi, dico io, facevo un qualcosa che non avrebbe funzionato?

    @ stazza

    i miei pixel rimarranno piccoli

    @ Gil

    Come telo ho preso la Seymour AV, arrivato dagli USA in 2 settimane e pagato, compreso tasse di spedizioni, meno di 500 euro

    Il telo non puo ondeggiare se viene montato bene. Nel mio caso, hai presente una racchetta da tennis? ecco.... sarà tirato in quel modo.

    per cui state tranquilli:
    - Il dettaglio sarà ok,
    - Il telo non si muoverà,
    - Chi avrà la possibilità di venire a vedere se ne renderà conto ( Sasà escluso )

    Ciauz
    Ultima modifica di MDL; 17-02-2014 alle 07:52

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Te l'ho chiesto perche' , prendendo anch'io la tela acousticpro4k della elite, avrei deciso di buttarmi nell'alta efficienza e sostituire le mie "cassettine" ....

    E' un mondo nuovo per me....

    Saluti gil

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Che sberla di schermo......ieri ho cominciato a smontare il mio....e ti pensavo...io che maneggiavo il "piccolo" 350 cm. di base...e te con un altro mezzo metro in più ....comunque i ns. teli sono certificati 4K...e cosa non trascurabile hanno un guadagno di 1.2 ...con una trama impercettibilmente microforata...altro tipo è ad es. l'Enlightor 4K , http://www.electronichouse.com/artic...tor_4k_fabric/ , solo che ha un guadagno sotto l'unità...
    Ultima modifica di ss68; 17-02-2014 alle 09:04
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Ah, quindi Sal anche alla Seymour hanno la tela certificata 4k?

    Saluti gil


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •