|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: inizia tutto da qui… spero
-
03-12-2013, 15:34 #1
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
inizia tutto da qui… spero
Ciao inizio a progettare la mia stanza home theater recuperando una soffitta a casa mia… un sottotetto. Sto iniziando a valutare tutti i lavori che devo fare per renderla agibile (massetto intonaco ecc) e ovviamente pensando a come predisporre le canaline per l'impianto elettrico. Il primo grosso scoglio da superare è la valutazione dello spazio… in termini di mq non mac a (sono 100 mq di cui 30 rimarrebbero ad uso soffitta) ma le altezze sono davvero anguste. si va da un massimo di 240 cm a un minimo di 65 cm. I 70 mq sono divisi in due parti uguali da un muro portante che a due aperture una di 170 cm e una di 100 cm. (cerco di allegare una immagine per far capire meglio).
vorrei prima di tutto sviscerare un po la questione spazi e interventi di impianto per poi affrontare la questione componenti….. l'idea mi piace e so che ci vorrà tempo. Gli step vorrei fossero questi: stistemazione strutturale e predisposizione dell'impianto, scelta di TV E HOME THEATER, un domani aggiungere un videoproiettore.
senza dissanguarmi per un bel passatempo so che bisogna investire un po…. già la sistemazione muraria mi costerà circa 6/7 mila euro…. per il resto un po alla volta.
Vi chiedo davvero una mano per portare avanti passo passo questo progetto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi ciao
soffitta copia.jpg
-
03-12-2013, 15:43 #2
il disegno ci fa intendere qualcosa, ma se riuscissi a darci anche qualche misura sarebbe meglio.
dovrai probabilmente scegliere uno dei due vani del sottotetto da destinare al Home Theater.
per una questione di diffusione del suon nello spazio, il punto d'ascolto (e di visione) dovrebbe trovarsi dalla parte col soffitto più alto, quindi anche in previsione di un proiettore e relativo telo, devi pensare alla posizione di quest'ultimo in funzione dell'altezza del soffitto e della dimensione dello stesso. mi spiego meglio: se vorrai un telo in 16:9 di 3 metri di base dovrà avere un'altezza minima di 1,69 m, pertanto dovrai scostarlo dal fondo della parete di quel tanto che basta per farcelo stare. per avere i diffusori dietro al telo, questo dovrà essere realizzato in materiale fonotrasparente.
in più, visto che sei in pieno momento di ristrutturazione, utilizza dei materiali fonoassorbenti per limitare le riflessioni indesiderate
-
03-12-2013, 16:16 #3
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
grazie per la pronta risposta e per i primi suggerimenti. Allego una piantina con le misure di massima….. che va letta assieme all'immagine 3d.
soffitta misure.jpg
-
03-12-2013, 16:18 #4
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
una precisazione quello che vedete è lo spazio a disposizione di 70 mq… gli altri 30 che rimangono soffitta sono quelli grigi esterni ai muri
-
03-12-2013, 17:12 #5
scusami, ma non ho capito.
lo spazio che disporrai per il tuo HT qual è?
-
03-12-2013, 17:25 #6
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
Quello che vedi nella piantina che sono circa 70 mq divisi nei due vani
-
04-12-2013, 07:28 #7
guardando l'immagine con le misure, disporrai della parte sinistra o destra?
-
04-12-2013, 07:55 #8
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
È una delle cose da decidere essendo tutto libero posso scegliere quella più adatta allo scopo :-)
-
04-12-2013, 08:36 #9
se devi ancora scegliere, la parte sinistra viste le considerazioni fatte prima è da preferirsi in quanto ti consentirà (valutando anche le altezze del soffitto) di distanziare di più il telo dal proiettore che necessariamente dovrà essere piazzato conto il muro della parete divisoria.
una volta che hai pensato a dove mettere il telo, le elettroniche ed il proiettore puoi disporre le canaline per il passaggio dei cavi.
poi bisogna capire se opterai per una soluzione di semplice realizzazione, come un semplice telo ed i diffusori posti ai lati con centrale al di fuori del telo, oppure opterai per telo fonotrasparente e tutti i diffusori dietro
-
04-12-2013, 09:19 #10
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
Innanzitutto grazie per far diradare la nebbia iniziale che c'è quando si affronta un progetto così...
Inizialmente metterei una tv ma appunto vorrei predisporre già tutto per un futuro video proiettore.
Magari inizio ad aggiungere qualche idea al disegni e poi la posto per suggerimenti e critiche.
Grazie
-
04-12-2013, 09:41 #11
Le cose fatte con calma portano a dei risultati sicuramente migliori, a patto che, nell'ottica di una futura evoluzione del sistema, si prevedano in anticipo le modifiche.
una volta posato il pavimento diventa complicato stendere dei nuovi corrugati, quindi con un occhio alla piantina ed uno alla proiezione di come immagini la sistemazione, sistemati tutti i punti nevralgici quali la disposizione di diffusori surround, il punto di ascolto/visione, quello delle elettroniche del telo e del proiettore.
poi da lì inizi a ragionare sui singoli pezzi
-
04-12-2013, 16:02 #12
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
Allora ho aggiornato la piantina e le misure prese con un po più di calma. Purtroppo ho constatato che sul muro centrale lato sx passa una canna fumaria quindi è sconsigliabile bucare per prese ecc mentre sul lato destro è tutto libero e ci si possono fare i lavori. Come si vede dalla piantina si parte dai 240 cm di h dove metterei la tv e un domani il telo, per arrivare ai 108 cm di altezza dove metterei il divano…. passando per una altezza di 170 a metà più o meno…..
che dici come prima ipotesi?
soffitta 2.jpg
-
04-12-2013, 16:10 #13
tecnicamente è l'opposto di quanto dovresti fare.
in primis avresti, vista la conformazione del soffitto, una concentrazione di onde riflesse molto alta e poi c'è la limitazione delle dimensioni del telo a 200 cm viste le aperture
-
04-12-2013, 20:30 #14
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
Alternativa? Le pareti a nord son troppo basse temo....l'altezza minima necessaria credo sia 1 metro e io arrivo a 84 cm
-
05-12-2013, 10:33 #15
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 51
altra idea sarebbe metterlo sul muro centrale e chiudere con del cartongesso l'apertura più piccola o parte di quella più grande recuperando così un metro di lunghezza dell'eventuale telo allegato soffitta 2(ma rimarrebbe il problema delle onde riflesse se non ho capito male) oppure mettere il punto di visione a nord e la TV/telo in mezzo alla stanza allegato soffitta 3soffitta2.jpg soffitta 3.jpg.
Ultima modifica di achab79; 05-12-2013 alle 10:38