Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 83 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1241

Discussione: my dream in the room

  1. #721
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Potresti fare un multiroom tranquillamente e smistare anche il video... il tutto con qualità
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #722
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    fatemi capire una cosa, un Ampli che puo' swhicciare sull'audyssey sia a 6 ohm sia a 8ohm , mettendo un diffusore a 4 ohm che succede?

  3. #723
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    nessuno sa spiegarmi? sull'audyssey ho solo diffusori 6 ohm - 8 ohm ... i diffusori sono 4 ohm , cosa devo mettere? oppure l'ampli in questione non e' in grado di gestire i 4 ohm

  4. #724
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    non conosco l'audyssey...io proverei col 6 ohm e...volume basso!

  5. #725
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da gino12 Visualizza messaggio
    non conosco l'audyssey...io proverei col 6 ohm e...volume basso!
    perche' dici volume basso? cosa potrebbe succedere

  6. #726
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    provo prima tutto a volume basso...soprattutto le cose che possono mettere in crisi l'ampli e i diffusori...

  7. #727
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Anche il mio sintoampli yamaha aveva l'opzione per scegliere tra 6ohm e 8ohm.
    Sono abbastanza sicuro che l'impostazione serve per non mandare in protezione i finali qualora collegassi dei diffusori ostici da pilotare
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #728
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Anche il mio sintoampli yamaha aveva l'opzione per scegliere tra 6ohm e 8ohm.
    Sono abbastanza sicuro che l'impostazione serve per non mandare in protezione i finali qualora collegassi dei diffusori ostici da pilotare
    quindi con un diffusore a 4 ohm il sinto troverebbe meno fatica a pilotare rispetto ad un diffusore a 8 ohm ... scegliere o 6 ohm o 8 ohm in questo caso non ha nessuna importanza
    Ultima modifica di tonino1974; 21-10-2015 alle 11:44

  9. #729
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    No è il contrario, il diffusore più scende di carico più è difficile da pilotare e più la sezione finale soffre o comunque è chiamata ad uno "sforzo" maggiore...

    Se ho capito bene ti stai riferendo al multiroom tramite il denon 4810 giusto?
    Imposterei comunque l'opzione a 6ohm e non mi starei troppo a preoccupare della cosa.
    A meno che tu non senta musica a volume altissimo in tutte le stanze contemporaneamente, non dovrebbe succedere nulla
    Ultima modifica di Stefanik; 21-10-2015 alle 12:29
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #730
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Condivido quanto scritto da Stefano ma metterei 8 ohm in quanto e' semplicemente un discorso di protezione dei finali per evitare che vadano in protezione ma mettendo 6 ohm per contro potresti limitare l'erogazione massima di potenza dell'ampli.
    Quindi partirei con 8ohm, se dovessi trovarti l'ampli in protezione (visto come ascolti ) allora scegli 6 ohm e vedi se aiuta, in caso contrario l'ampli "libero" e' la scelta migliore.

  11. #731
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    OK grazie faccio delle prove appena prenderò i diffusori nuovi

  12. #732
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Eh si Luca, penso proprio che impostando a 6ohm si limiti l'erogazione massima di potenza dei finali, infatti quando provai con lo yamaha da 8ohm a 6ohm, la cosa si faceva sentire ed era tutto più "moscio".
    Effettivamente nonostante avevo i front da 6ohm, ho sempre lasciato a 8ohm e non mi è mai andato in protezione
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #733
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Mi fate capire la scelta delle varie aziende nel progettare un diffusore a 4ohm che a 8? Cambia qualcosa in timbrica, in dettagli, in dinamica ?

  14. #734
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sono scelte in base al progetto, non c'e' alcun collegamento a timbrica, dettagli o dinamica nel senso che non e' automatico che un diffusore a 8 ohm suoni meglio di uno a 4 ohm su quei parametri o viceversa.

  15. #735
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'Impedenza dell bobina mobile è legata anche a fattori elettromeccanici, ad esempio alla resistenza, questa a sua volta dipende dal diametro del filo e dalla sua lunghezza, questa è legata al diametro della bobina che a sua volta dipende.....ecc. ecc.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 49 di 83 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •