|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quanto conta il cavo HDMI per l'audio stereo?
-
01-09-2013, 19:50 #1
Quanto conta il cavo HDMI per l'audio stereo?
Ho un lettore universale collegato tramite un cavo hdmi di basso costo, circa 20 euro, al sintoamplificatore, il problema che ho è che la qualità audio quando ascolto cd stereo è bassa: il suono è "digitale", ovvero con pochi bassi e mediobassi, mentre i medioalti risultano in evidenza, leggermente stridente e freddo, asettico.
Quanto dipende dal lettore pioneer lx 55 e quanto secondo voi dal cavo hdmi?
Potrei migliorare il suono cambiando il cavo?Ultima modifica di caesar70; 01-09-2013 alle 19:52
-
01-09-2013, 22:14 #2
Assolutamente no.
Il 55 è un buon lettore, se vuoi migliori risultati in stereo, collegalo in analogico al sinto (in modo da utilizzare i convertitori D/A del lettore e non quelli del sinto).
PS:
la connessione hdmi per l'audio ha una qualità piuttosto bassa, il problema è stato affrontato diverse volte sul forum.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
01-09-2013, 22:20 #3
Sperare che cambiando un cavo per un collegamento digitale cambi qualcosa nel suono riprodotto è davvero una pia illusione... il segnale è quello, il cavo non fa altro che trasmetterlo, senza alterarlo... se il suono non ti piace la colpa è da cercare da qualche altra parte della catena.
Vedo dalla tua firma che hai anche un ampli stereo, collega la sorgente in analogico direttamente a quello, senza passare dal sinto (cavo RCA stereo dal lettore al Nad): vedrai che è tutto un altro pianeta.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
01-09-2013, 23:14 #4"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-09-2013, 10:26 #5
Già fatto ma ormai mi sono abituato ad ascoltare anche la musica con il sub quindi preferisco collegarlo al sintoampli, semmai devo provare a sentire la differenza provando la connessione analogica sul sintoampli.
Quindi un cavo hdmi di maggiore qualità non mi cambierebbe nulla?
-
02-09-2013, 18:44 #6
puoi fare una prova?hai chi magari ti presta un cavo migliore?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-09-2013, 19:53 #7
No, mi dispiace ma chiunque ti dica il contrario sta inventando di sana pianta... un segnale digitale o passa o non passa, non può passare "alterandosi".
Non hai modo di collegare il sub (anche) al nad? Anche con uno switch veloce di cavi... è uno spreco enorme avere un ampli stereo e utilizzarlo soltanto come finale...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12