Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli pre-acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29

    Consigli pre-acquisto


    Ciao a tutti.

    Dopo tanto cercare, leggere e confrontare avrei deciso di procedere con gli acquisti per un rinnovo dei miei componenti, ma prima mi piacerebbe avere una vostra benedizione.

    Questo è quello che avrei intenzione di prendere:

    • Panasonic plasma 50VT60
    • Sony BDP-S790
    • Onkyo 626 + Casse kef T301 o indiana line tesi
    • Nas Synology 412+
    • Dune base 3d


    L'unico "pezzo" già in mio possesso è il lettore bluray.

    Per adesso ho una rete wirless-n (cisco- Linksys EA4500) che dovrebbe reggermi lo streaming in HD (non so se anche in 3d) ma che eventualmente potrei cablare verso l'Onkyo.

    Che mi dite? Sta "in piedi" come configurazione?
    Ne farei un'uso prevalentemente filmografico, un pò con sky hd e un pò via nas ed essenzialmente la sera

    Però avrei ancora un dubbio: il lettore multimediale di rete non è superfluo? Sia il televisore che l'onkyo dovrebbero essere in grado di accedere alla nas in DLNA e consentirmi lo streaming dei mie film/serie Tv, o sbaglio? Che cosa mi offrirebbe in più il Dune (a parte l'HD estraibile) che non avrei con gli altri dispositivi in rete?

    Grazie mille per qualsiasi commento o suggerimento

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    29
    Nessuno ha niente da dire?
    Ho forse sbagliato a postare qui?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Non hai sbagliato sezione, l'impianto che hai proposto è ben bilanciato le IL sono tra le più gettonate per l'utilizzo che devi fare ed offrono anche un buon rapporto qualità prezzo.

    Per suggerimenti mirati sui media player andrei nella apposita sezione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •