Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 190 di 205 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194200 ... UltimaUltima
Risultati da 2.836 a 2.850 di 3062
  1. #2836
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Quella era stata postata già tempo fa da Alberto (HCS),ma davvero....non c'è niente su cui parlare di quella....e' praticamente perfetta.

    Ciao.

  2. #2837
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Quella di Alberto forse era pre trattamento,
    Ma quella attuale con tutte le modifiche fatte?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #2838
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma una volgarissima ed universale risposta in frequenza da 20 a 20.000 Hz, oltre alla RT60 nel solito range di frequenze, no?

    Tipo questo grafico che è il classico in cui viene indicato un range di tolleranza (zona grigia ) in cui deve rimanere lo RT60 (valori in secondi sul lato verticale del grafico) al variare della Frequenza (scala alla base):



    Questi invece sono i valori per ambienti dedicati alla musica o alla riproduzione della sola parola:



    in cui sono indicati i Tempi di Riverbero medi raccomandati rispettivamente per la musica (riga superiore) e parlato (riga inferiore) in funzione del volume dell'ambiente in m.3 (valori indicati alla base del grafico).

    I piccoli ambienti come quelli casalinghi ricadono al pelo, ma il tutto è comunque indicativo.

    Se poi si vuole utilizzare altri parametri OK, ma almeno usiamo allora misure quali, ad esempio: C80 (Chiarezza), RASTI (Speech Impression Index), R (Spatial Impression for Music), KT e KH (Sound Coloration), che si usano nella progettazione di auditorium, studi e simili,sono metodi universali codificati con formule ben precise, con regole cui attenersi.

    Quanto al fatto che la correzione attiva sia valida solo per un punto si potrebbe rispondere che in effetti potrebbe essere una pecca se si è abituati a guardare un film correndo in lungo ed in largo per l'ambiente, magari qualcuno fa jogging mentre guarda "Il Maratoneta" o "Momenti di Gloria", tanto per immedesimarsi meglio.

    Se, invece, si vuole guardare il film stando tranquillamente seduti, ma si desidera che anche altri, che stanno seduti accanto a noi, possano fruire degli effetti della correzione attiva, credo si possa rassicurarli poichè gli attuali sistemi permettono di allargare discretamente l'area da correggere con pochissimo degrado rispetto alla taratura fatta per un punto solo (non stiamo parlando di aree di decine e decine di m.2

    Mi sembra di ricordare che Dirac, tanto per citare uno dei vari sistemi seri utilizzati per questo scopo, ha delle impostazioni relative proprio a diversi usi dell'ambiente e disposizione del pubblico, sono sicuro che anche nell'uso del Digifast in fase di installazione si tiene conto di questa necessità e chi lo installa sa benissimo prendere le contromisure più opportune, così come sono certo saprà scegliere la curva di risposta più adatta da ottenere, che non è la "retta" che solitamemente chi non conosce assolutamente la materia tira in ballo a sproposito; mi sembra di ricordare che Bruel, ad esempio, ne abbia proposte due, ma ne esistono ache altre, per vari utilizzi.

    Sicuramente e comunque meglio che beccarsi tutti i saliscendi della gamma bassa e non solo quella.

    Che poi la correzione fatta in questo modo non sia più valida se ci si va a sedere in un angolo o in qualche altro strano posto dell'ambiente penso di poter dire che è vero, ma a chi importa?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2014 alle 01:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #2839
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ma una volgarissima ed universale risposta in frequenza da 20 a 20.000 Hz, oltre alla RT60 nel solito range di frequenze, no?..........[CUT]
    I motivi che hanno portato Ric. ad utilizzare il software di A.A.,mi sono sconosciuti e se vorrà,li spiegherà lui stesso.
    Io comunque,da l'ho visto la prima volta ne sono rimasto affascinato.
    Funziona?
    Per esperienza personale direi proprio di si,visto che ho sempre riscontrato all'ascolto il verdetto dei grafici.

    Chiunque sia interessato ad ulteriori info. su "questo" software,non esiti a chiedere


    Notte

    Ps: un sistema attivo che fa suonare al meglio più punti?
    Posso ritenerlo impossibile?
    Sarebbe già bello se lo facesse con un punto solo.

    Ovviamente,questo e' il mio pensiero.
    Ultima modifica di moris72; 26-08-2014 alle 01:21

  5. #2840
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Mah......un qualche impianto l'ho sentito anche io e ho sempre sentito suonare meglio sistemi con corezzione attiva (che non necessariamente avevano dirac o un convolutore, ma alle volte anche solo una manciata di peq per canale)e che ho ascoltato in una delle sedute possibili senza andare in castigo in un angolo, mentre ho sempre sofferto alla lunga ad ascoltare impianti casalinghi trattati solo passivamente, ma sicuramente sarò io prevenuto o avrò dei parametri tutti miei......

    dopo 200 pagine dove è successo di tutto e il contario di tutto vuoi che vengo io a farti due misure come dio comanda così accontentiamo tutti?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #2841
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    I motivi che hanno portato Ric. ad utilizzare il software di A.A.,mi sono sconosciuti e se vorrà,li spiegherà lui stesso.
    Perchè i file audio di analisi sono molto simili per criterio ad un brano musicale e il sistema analizza la resa/risposta dell'ambiente nella condizione per cui è stato installato (riproduzione di musica ecc..).
    Lo ritengo un metodo più realistico anche se probilmente meno accademico.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #2842
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Dai Moris invita Scomed a farti misurare l'ambiente e a far sentire il tuo bunker! Lui è abbastanza abituato alle esagerazioni
    Ultima modifica di Luca_CH; 26-08-2014 alle 08:34
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #2843
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Mah......un qualche impianto l'ho sentito anche io.........[CUT]
    Sicuramente molti piu' di me ............infatti io non faccio testo.......le mie sono solo supposizioni che contano per quello che sono.

    Pero' conosco alcune persone che ne hanno sentiti alcuni anche loro e non la pensano proprio come te.....siamo sempre li.


    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    ............avrò dei parametri tutti miei...........[CUT]
    Infatti,e' proprio questo il punto.....tutti noi,abbiamo i nostri.

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    ............sarò io prevenuto..........[CUT]
    Questo lo puoi sapere solo tu...........io un po' lo sono e lo ammetto.

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    ............dopo 200 pagine dove è successo di tutto e il contario di tutto..........[CUT]
    Ma quando mai

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    .............vuoi che vengo io a farti due misure come dio comanda così accontentiamo tutti? .........[CUT]
    Nessun problema,anzi......mi farebbe veramente piacere conoscerti.


    Ciao.

  9. #2844
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io Moris sono invece più propenso di consigliarti di andare a sentire qualche impianto di chi si manifesta così competente da offrirsi per darti dei consigli "riconosciuti dalla comunità" e poi trarre le tue conclusioni.. Risulta sempre facile scrivere dietro ad una tastiera e professare il verbo mentre è un po' più difficile manifestare competenze con i fatti, prima di chiederti se "hai il coraggio" di postare dei grafici io chiederei se loro "hanno il coraggio" di farti sentire qualche loro impianto/trattamento, e soprattutto se hanno il coraggio di sentire il tuo sistema... Non avrai mai il consenso di tutti, con un sistema come il tuo è più facile ricevere critiche da tutti, e il tuo 3D ne è testimone.. Quello che dovrebbe far pensare è che le critiche arrivano soprattutto da chi non ha ancora sentito, un po' come criticare un libro senza averlo mai letto... Stai sereno che non sarà facile trovare qualcosa che va solo lontanamente vicino a quello che stai ascoltando tu ora...

  10. #2845
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Lui è abbastanza abituato alle esagerazioni
    Lui non lo so,ma io no di certo.

    Il mio impianto di esagerato non ha davvero niente e lo stesso Alberto lo può testimoniare.


    E' semplicemente molto equilibrato e (dal mio punto di vista)piacevole.

    Ciao.

  11. #2846
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @Fabio

    Piccola riflessione/precisazione.

    Se dici che vuoi venire da me per misurare l'ambiente "come Dio comanda",lasci intendere che non sia mai stato fatto da altri.

    Magari,invece,è stato già fatto con un sistema diverso che non conosci ancora.

    Tutto qua.
    Ultima modifica di moris72; 26-08-2014 alle 09:37

  12. #2847
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    .............Stai sereno che non sarà facile trovare qualcosa che va solo lontanamente vicino a quello che stai ascoltando tu ora... ..........[CUT]
    Se fosse vero e confermato,sarebbe per me una brutta notizia........vorrebbe dire che piu' di cosi' non si puo' fare

    A me piace invece l'idea contraria,che si possa sempre migliorare....non per forza come ho tentato di fare io,bruciando i tempi.....ma con calma....anche olimpica a questo punto.

    Un continuo,piccolo miglioramento,che possa(con profitto)alimentare questo aspetto(per me fondamentale)della nostra passione.

    Poi e' ovvio che uno si possa (o si debba) anche fermare e godere di quello che ha(tanto o poco che sia).

    Ma avere la "SCELTA"...se farlo o meno..........non mi dispiacerebbe affatto

    Ciao "Maestro"


    Ps: le critiche? ne sto' ricevendo pochissime e quelle che mi hanno infastidito(perche' irrazionali oltre ogni dire)non ho mancato di sottolinearle.......
    Per quelle che arriveranno sono pronto...........sai che "PALLE" se arrivassero solo elogi....tra l'altro di gente che non l'ha neanche sentito......per me avrebbero lo stesso,scarso valore delle critiche.
    Ultima modifica di moris72; 26-08-2014 alle 10:00

  13. #2848
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Forse avevo letto male, avevo capito che eri a posto così e adesso scrivi che invece saresti triste se non potessi continuamente migliorare...

  14. #2849
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    .....prima di chiederti se "hai il coraggio" di postare dei grafici io chiederei se loro "hanno il coraggio" di farti sentire qualche loro impianto/trattamento, e soprattutto se hanno il coraggio di sentire il tuo sistema... ..........[CUT]

    Io non so a chi ti riferisci, ho chiesto con il massimo della cortesia e senza alcun impegno a Moris, offrendomi di aiutarlo a pubblicare i grafici, PER CAPIRE COME FUNZIONA IL SOFTWARE DI AA.
    Se proprio lo vuoi sapere, l' unica cosa "perversa" che ho fatto è stato ricercare, nei cinque minuti che lo ho fatto è se ci sono, e a quale frequenza, risonanze modali nelle frequenze più basse (visto che i problemi sono li).
    Visto che nei cinque minuti che ho dedicato non sono stato in grado di interpretare i grafici di questo software ho deciso che prima di esprimermi dovrò studiare il software (che ho scaricato in versione demo).

    Per questo penso che disturberò ulteriormente moris72 (e magari ric236) per avere un file.

    Comunque non irritarti per così poco.... quello che personalmente trovo invece un po irritante in un forum tecnico sono le affermazioni roboanti basate sulle "sensazioni" seguite da pavidità nel momento in cui si dovrebbe renderne conto in modo controllato secondo metodi ben conosciuti ed affidabili.... e non mi sto riferendo a moris72

    P.S.
    Ho come la sensazione che comunque a moris72 piacerebbe l' impianto di scomed99 .... se non altro lo troverebbe emozionante.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #2850
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Daniel, quello che intende Moris è quello che vuole ogni vero appassionato, il miglioramento, quando si arriva a certi livelli diventa anche soggettivo e va verso i nostri gusti che sono prettamente personali. Un impianto non sarà MAI a posto del tutto con tutti generi riproducibili, l'utopia di ogni appassionato è che sia così però, questo è anche il succo della nostra passione... Un impianto deve avere una base buona di partenza, quella di Moris è altissima, in questo il tecnico esperto più o meno è in grado di dartelo ma il cucirlo sul nostro gusto diventa la vera passione che ci accomuna, se no non avrebbe senso leggere e documentarci e soprattutto fare esperienze di ascolto, le ultime sono ovviamente le più importanti perchè sono esperienze dirette.


Pagina 190 di 205 PrimaPrima ... 90140180186187188189190191192193194200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •