Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: ascolto in stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Udine
    Messaggi
    7

    Dubbio su Kenwood serie 21


    Salve, sono nuovo del forum e volevo sapere da voi un paio di cosette , innanzitutto io posseggo un hifi kenwood serie 21, acquistato nel 1998, lui suona ancora bene l'ho appena fatto revisionare e il tecnico mi ha detto che è tutto ok (a parte il fatto che lui non avrebbe mai comprato questo hifi e x lui lo devo vendere x..... bla bla bla ) però i diffusori non mi soddisfano più (13 anni di vita, non erano il max allora figuriamoci dopo che hanno sopportato la mia sete di volume tra i 18 e i 27....) e li volevo sostituire(almeno i frontali) con una coppia da pavimento.
    Il quesito è questo: l'ampli, come uscite x l'ascolto in stereo, utilizza i 2 frontali + il sub, se io volessi utilizzare solo le 2 frontali, mi manderebbe ugualmente le freq basse ai frontali, o devo x forza comprare anche un sub?
    Potrei in alternativa collegare anche il cavo sub ai frontali? O è una cag....?
    Ringrazio anticipatamente
    Ultima modifica di Giatrus; 06-01-2013 alle 14:05 Motivo: Titolo errato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Udine
    Messaggi
    7
    Nessuno???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Udine
    Messaggi
    7
    Be anche se non mi ca.. nessuno vi dico che ho preso delle indiana line th341 (usate)per il frontale, e ho cambiato l'altoparlante del sub con un ciare hs 251..... Risultato ottimo non ci speravo!
    Ps: ho collegato tutto come prima senza cag...
    Speravo in qualche consiglio da un forum come questo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Se nessuno ti ha consigliato è perchè probabilmente il tuo ampli non è molto conosciuto... in generale comunque domande come la tua trovano risposta semplicemente nel manuale d'uso, cosa che ovviamente è più facile reperire per te che per chiunque altro...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •