Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Complimenti, tutto molto bello, curato e immagino ben suonante!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!
    molto pulita,ordinata e sopratutto di qualita'...................... mi piace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    domanda,puoi alzare il volume d'ascolto o i vicini non sono molto d'accordo?
    spero che tu riesca a godertela per come metirita.

    ancora complimenti.ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Complimentoniiiiiiiii!!!!!! Bello bello

    Grande soddisfazione sicuro! Goditela per bene

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Complimenti per il risultato finale, notevole, equilibrato e con dettagli che solo la passione porta a ricercare...

    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    sul trattamento acustico....avevo contattato un forumer che è ric236 che mi aveva fatto delle misurazioni.....ma poi mi sono fermato .............. prima avevo messo un bel po di coperte alle pareti ed il risultato non era male.....ma ora non posso....rovinerei tutto....
    ehm.. qui consentimi un piccolo dissenso.... :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Complimenti per il lavoro svolto!

    Anche se il vpr.......

    A parte gli scherzi, tutto quel popo' di roba merita un bel trattamento acustico (altro che coperte )....

    Saluti gil

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    veramente un bell'impianto...complimenti!
    una sola cosa pero'...ma sono così necessari i surround back?
    io non ho mai provato in nessuna mia configurazione ad utilizzarli...ma ho sentito pareri piuttosti discordanti...
    "eliminadoli" avresti la possibilità di biamplificare le 803d con il finale krell...cosa che sarebbe molto buona e giusta
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    mi unisco anche io a tutti per i complimenti per la bella realizzazione della tua sala,il tutto ben ordinato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    .....e bravo campa.....moooooolto bello!

    Purtroppo pareti bianche e videoproiezione non vanno d'accordo....ci sono passato anch'io con una stanza mezza colorata come la tua....e alla fine l'ho pitturata tutta....anche solo continuando con il grigio secondo me miglioreresti tantissimo....

    In ogni caso il risultato estetico è veramente di gran gusto....complimenti!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    bell'impianto complimenti ottime elettroniche tutto ben curato, un trattamento acustico e qualche trappola chiuderebbe il cerchio.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Un minimalismo veramente da riferimento! Bellissimo.
    Naturalmente mi riferisco al lato estetico perché di minimal i componenti non hanno proprio nulla.
    Complimenti!

    P.S. concordo con kenson che la stanza tutta scura completerebbe l'opera.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Mi unisco ai complimenti fantastico living tutto ordinato minimale e ottimamente disposto!
    Il reparto audio é strepitoso, B&W + Krell = libidine!...in effetti un trattamento acustico lo meriterebbe
    Unico appunto: non riesci a nascondere un po' meglio i cavi dietro le elettroniche?
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi unisco ai complimenti degli altri forumer !!
    livello estetico da rivista e componenti da riferimento...
    avendo una bat cave posso ocnfermarti che a me danno anche fastidio i led delle elettroniche...che riescono a sporcare un po' l'immagine quindi capisco che quella parete bianca seppur lontana dia problemi...
    il soffitto non ho capito ... è nero ?? perchè è molto importante sui primi due metri dallo schermo almeno...
    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    adesso si ragiona!

    ottimo insieme, complimenti

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Le foto nuove rendono decisamente giustizia all'installazione, bravo, proprio una bella sala.
    Non amo le pareti nere ma concordo con chi ti dice di completare anche la parte posteriore.
    Hai notato miglioramenti mettendo le palle sotto all'HTS ? Io sto pensando ai Ceraball della Finite Elemente ma costano un botto

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    le palle sono una figata! e costano 5 euro.....meglio sotto i diffusori ma anche sotto lettore e pre fanno sentire chiaramente il miglioramento.
    Il soffitto è nero nel primi 1,3 m poi grigio per 2,4 e poi bianco dietro le sedute e il proiettore. Inutile girarci intorno una sala proiezione deve essere nera.....anche il grigio disturba...lo si vede chiaramente, e questo svantaggio è tanto piu forte quanto più la stanza è piccola o dal soffitto basso. Quindi un compromesso sul colore delle pareti lo si può fare avendo locali di piu di 40 mq, già con i miei 25 mq diventa complicato, oltretutto io ho anche il marmo bianco per terra, e per quanto sia coperto da un tappeto grigio, ci sono fasce scoperte....insomma a meno di non avere grandi spazi o uno schermo ad alto contrasto il compromesso living-proiezione è quasi impossibile....io ho scelto di avere una sala bella e vivibile anche di giorno....anche se potevo fare quello che volevo vivendo da solo....anche lo schermo bianco e dal gain 1.2 ributta in ambiente un sacco di luce. Inoltre io avevo poca luce nell'ambiente anche prima, perchè ho grossi alberi davanti durante la bella stagione l'ambiente ha poca luce.....questo riduce ancora il campo di intervento se uno ha l'ambinte living perchè non puoi oscurare piu di tanto perchè gia di suo di giono l'ambiente è buio.
    riguardo i cavi in vista.....è stato tutto pensato per lasciare le elettroniche ed anche i cavi in vista ed anzi illuminate dai faretti led. Molti cavi (quelli che potevo) sono comunque disposti sotto i marmi
    Il sistema coi marmi bassi e tutto in vista è molto scomodo per lavorare sui cavi....bisogna mettersi a carponi da davanti alle elettroniche....quindi molto scomodo, ma io non sono uno che continua a smanettare dietro....una volta sistemato non lo tocco piu e poi....lo volevo così
    si il trattamento acustico prima o poi arriverà.....ma ora con l'ottimizzazione in stereo suona già bene (ma non benissimo)...
    quello che volevo dire è che ho paura di fare il trattamento e poi non sentire il miglioramento...per questo mi sono fermato.....
    e poi che trattamento? quello per la musica e per il cinema sono diversi....hanno filosofie diverse e si integrano (o no) con l'ambiente in modo diverso....come sarebbe l'impatto estetico nell'ambiente di tali trattamenti? e come si armonizza il tutto con l'esigenza di oscuramento? cioè se uno ha una stanza nera dove proietta e basta puoi farci qualsiasi trattamento....nel mio caso dove si vive di giorno, si ascolta musica, si legge....è tutto piu complicato.....a parte il costo vedo molte difficoltà, e a breve dopo lo shock di tutto il lavoro fatto....non tocco niente.
    sul volume di ascolto...ragazzi lo sapete è l'altro limite enorme dei nostri impianti.....diciamo che di giorno si può lasciarsi andare un po, la sera invece no chiaramente.......hunter direbbe è come avere belen a casa e giocarci a carte...
    ....ma avendo una bella casa isolata.....magari in campagna....magari antica col soffitto alto in legno....il pavimento che scricchiola.....il grande camino col fuoco.....va bhè ok smettiamo di sognare.....
    aah grazie mille dei complimenti!
    Ultima modifica di campa2; 17-01-2013 alle 11:52
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •