Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    per quanto riguarda il 7.1 non ho ancora avuto modo di provarlo e forse è inutile però mi piaceva l'idea dei 4 surround e penso di avere lo spazio adatto a disporli...e poi avevo già i due surround xavian e li avevo già posizionati quando ho avuto la possibilità di prendere il centrale, il sub e i 2 surround B&W tutti insieme da uno che stava smobiitando l'impianto Genova...perciò ho preso la serie completa e ho deciso per il 7.1. Riguardo la biamplificazione dei frontali, l'ho provata acquistando tutti i cavi, ma non mi dava niente di piu....perciò sono tornato alla mono....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao, sto vedendo un po di installazioni della sezione e devo dire che la tua è una delle migliori
    Complimenti per l'ambiente che ha sicuramente il suo stile pulito e ordinato.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    goro
    Messaggi
    71
    Beh che dire ?...Tutto molto bello....Elegante e minimale l'arredamento....debordante il reparto audio con Krell e B&W che la fanno da padroni !!! Unico appunto...non mi garba molto la differente finitura del centrale e dei diffusori front...e' comunque un bel compromesso.
    Siccome sono anch'io "utente " Krell - B&W ...quali cavi di potenza usi per pilotare i diffusori principali ?
    E soprattutto ne sei soddisfatto ?
    CIIIIIAOOOO
    e complimenti di nuovo !!!

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Il centrale scuro e i frontali chiari, sono stati imposti in quanto comprati usati e di provenienza diversa. All'inizio la cosa mi infastidiva parecchio in quanto avrei voluto tutto di legno chiaro color miele che mi piaceva tantissimo, ma dopo aver messo i faretti led e pitturato la parete dietro di nero, il centrale è diventato bellissimo (il nero di sfondo da una grande eleganza a tutto ciò che si mette davanti). Quindi ora mi piace tutto così, sono solo pentito di aver scambiato il sub per averne uno di color chiaro, ma più piccolo e meno prestante e oltretutto di una tonalità diversa.... i cavi di potenza sono i van den hul 502.
    Riguardo la soddisfazione, nel cinema è ottimo ma nella musica non è eccezionale, per questo stanno arrivando delle novità, cioè un incredibile lettore cd sacd sony da 27 kg, modificato aurion e un trattamento acustico che sto organizzando e che spero non rovini troppo l'estetica dell'ambiente....seguite gli aggiornamenti!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    complimenti per l'installazione molto ben curata. una sola domanda, perchè il centrale non è allineato con i front? sembra una pignoleria ma è molto importante nei panning e nell'equilibrio complessivo, oppure hai impostato le distanze in modo corretto dalla sorgente?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    No le distanze sono tutte a 0 come vuole una certa corrente di pensiero....se tracci un cerchio dal punto centrale di ascolto i tre diffusori sono quasi alla stessa distanza....se tu li allinei non sono alla stessa distanza dal centro....
    Ovviamente tutte le istallazioni devono gestire molti compromessi....e' questo il gioco progettuale e il divertimento....gestire e armonizzare i compromessi tra le diverse esigenze tecniche estetiche ed economiche......
    Sottolineo che bisogna partire da alcune visioni ed idee forti in ogni aspetto prima di cominciare.....cosi sara' piu semplice...
    Certo il centrale e' un po sacrificato ma non c era davvero un altro modo per sistemarlo.....
    Ultima modifica di campa2; 26-03-2013 alle 13:54
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ok, giusto per curiosità e voglia di imparare, potresti indicarmi qualche link per capire meglio il discorso delle distanze a zero?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Collegamenti multicanale in analogico , diffusori tutti full range senza tagli nessuna elaborazione digitale del segnale distanze a zero.....per approfondire leggi la discussione sull hts 7.1 e' lunga ma interessante e ne uscirai......con un hts.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ok la leggerò, ma sarà dura il mio pensiero è agli antipodi ma sono uno di mentalità aperta

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    è arrivato il lettore sony modificato....le impressioni sono nettamente favorevoli, più pulizia dettaglio e coerenza compattezza verità del suono.....ora si comincia a ragionare! naturalmente c'è la necessità di far suonare dischi registrati bene.....se no la differenza con il cambridge si assottiglia molto....
    Comunque è un lettore da primato! il problema è che ho fatto consapevolmente una scelta un po anacronistica......ora spariranno cd e sacd e allora che faccio?
    ieri io e la mia ragazza non riuscivamo a staccarci....tutto il pomeriggio e sera ad ascoltare musica....questo dice molto.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Arrivato in prova il super finale stereo Aurion excel 1....prime impressione macchina dettagliatissima pulita silenziosa e vera, a sorpresa anche stradinamica e con grandi bassi.....per ora me lo godo...poi decidero'....ma mi deve entusiasmare e ci siamo vicini.....da verificare lintegrazione col finale multicanale krell....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Ottimo impianto complimenti tutto ben amalgamato,forse c'è un pochino di disparità tra il fronte ant.e quello posteriore.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Finalmente sono riuscito ad avere il tempo di andare a trovare il nostro amico Andrea dopo tanto tempo. Devo ammettere che il lavoro di trattamento intrapreso ha dato giustizia alla qualità del tuo sistema e soprattutto a mio avviso il lavoro è stato fatto veramente bene su più fronti. L'inserimento delle due elettroniche Aurion, soprattutto il finale che ho avuto la fortuna di sentire anche a casa mia, ha dato sicuramente un tocco molto più audiophile al risultato finale. Veramente maniacale la cura nei vari dettagli che portano un buon sistema a suonare come un eccellente sistema. L'unica cosa che non approvo, e lo sai, sono le palle sotto ai diffusori, io preferisco sempre un accoppiamento ben saldo e rigido del diffusore. Il risultato adesso è veramente ottimo, grande spazialità e naturalezza condito da un eccellente scena, forse visto l'avvicinamento dei diffusori la seduta potrebbe essere un po' più alta ma anche così il risultato è su livelli molto alti... I pannelli in basotec da 5 cm sapientemente collocati con l'aiuto del programma di Acustica Applicata ha contribuito ad aumentare di molto il risultato, adesso sei molto lontano dall'effetto cattedrale che aveva la tua stanza la prima volta che sono venuto a trovarti. Io ti consiglio di non esagerare aumentandone troppo il numero, sicuramente alle misure potranno anche migliorare alcuni valori ma aumenterebbe anche "l'effetto disagio" dovuto ad un ambiente troppo assorbente, odio questa sensazione. Sei stato veramente bravo a cercarti una strada e nel trovare da solo un risultato che non è assolutamente da tutti dimostrando grande sensibilità all'ascolto e capacità nel raggiungere il risultato. Purtroppo non abbiamo approfondito il discorso video e audio multicanale per mancanza di tempo ma spero di riuscire a passare prima delle ferie per una seconda puntata che mi aspetto altrettanto all'altezza, con l'ascolto anche della parte multicanale sarò più preciso sul giudizio complessivo che per quanto riguarda la parte sterefonica risulta adesso di eccellente livello.. BRAVO Campa!

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Troppo gentile Alby, apprezzo davvero. Devo dire che sono veramente soddisfatto, sto facendo un percorso molto interessante e l'approfondimento del discorso acustico e' un vero viaggio nel suono....un lavoro che pero' richiede i giusti tempi di maturazione delle convinzioni....poi quando sono sedimentate si puo' passare alla realizzazione finale fissa....tutto cio', con la realizzazione dei manufatti, mi porta a pensare che la mia bomboniera (che prima era esempio di minimalismo ed eleganza ma suonava da pena...) non sara' pronta prima di natale (gia' vedo i tuboni agli angoli muri soffitto su buona parte del perimetro!). Certo non staro' leggero con i materiali assorbenti come teme Alberto.....vediamo se gli piacera' ancora......voglio un risultato strumentale da primato.....vedremo se lo otterro' e se l'ascolto sara' premiante....
    Una cosa devo dire...l'Ing. Ingoglia mi ha venduto macchine eccezionali oltre a stupendi cavi....e questo e' stato determinante oltre al trattamento (ci vogliono entrambi per un grande risultato!).
    Alla fine dopo tutti questi passaggi ed altri (ottimizzazione alimentazione elettrica) il suggello sara' la sostituzione dei diffusori l'anno prossimo. Poi avro' finito e non tocchero' piu' niente a parte i dettagli....
    Tra le ultime novita' ci sono 2 cosiddetti accessori: Stein speaker match e Nespa pro......forse e' stato un colpo di testa e la valutazione dell' efficacia di questi e' ancora oggetto di indagine.....vi terro' aggiornato.....
    Quello che volevo dire e' che mi piacerebbe ricevere o far visita ad amici del forum di Milano ma vedo purtroppo che nessuno si appalesa...peccato!
    Poi per quanto riguarda il mio interesse e la realizzazione che sto portando avanti penso che si sia capito che una volta finito l'home cinema come era stato progettato e' una nata una forte passione per l'ascolto musicale stereofonico e scemato quello per il cinema......ho cambiato obbiettivi e priorita' ed ho realizzato impianto e sala di ascolto con l'obiettivo della massima qualita' per la musica.
    Ultima modifica di campa2; 18-07-2013 alle 22:52
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186

    Ottimo lavoro Campa, mi è piaciuta molto la disposiziione della tua sala, forse sono un po sacrificati i canali posteriori rispetto al fronte, ma visto che tu prediligi lo stereo questo è abbastanza trascurabile.
    Peccato che non siamo proprio vicini di casa, perchè sarei curioso di fare un confronto audio.......
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •