|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Diffusori HI-FI come posteriori dell'HT?
-
09-01-2013, 10:13 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
Ma sei un grande! ..ora ho capito tutto.
In pratica potrei (in teoria) prendere il line out e convogliarlo nel compattone (via AUX) migliorando quantomeno il segnale, dato che quello che ho connesso ora (uscita cuffie dell'ipod) fa davvero pietà.
Sui cavi per i posteriori e sub qualcuno sa darmi una dritta?
Servono sempre cavi da 750 ohm? La lunghezza influisce molto?
-
09-01-2013, 11:33 #17
Cancella il cavo da 75 ohm per un momento !!!
Quello serve per collegare un segnale digitale, alle prese "digital in" (riferendosi alla foto di prima, quelle arancioni sulla sinistra).
Considerato che hai una presa USB sul frontale (e pure un IPOD da cio' che leggo), la musica non ti serve streammarla da PC, ma basta collegare una chiavetta o l'ipod alla usb frontale
Non ho mica capito che miglioramento ci sarebbe collegando il 509 al compattone... visto che poi sarebbe cmq il compattone a dar corrente alle casse che ci sono attaccate, approposito di che compattone stiamo parlando ???
-
09-01-2013, 12:23 #18
Purtroppo il concetto stesso di "migliorare il segnale" è fantascienza... un segnale, una volta letto dalla sorgente, può solo ed esclusivamente essere rovinato, perchè qualsiasi elaborazione dello stesso non potrà ripristinare informazione ma soltanto alterarla...
Secondo me forse dovresti sederti un attimo e cercare di capire prima di tutto che cosa non ti soddisfa del tuo attuale impianto e che risultato vuoi ottenere, perchè a seconda della risposta a queste domande, anche i consigli che possiamo darti variano tantissimo.
A mio personalissimo avviso:
- vuoi migliorare la resa HT? -> cambia il sintoampli con qualcosa di (molto) più prestante, anche guardando all'usato di qualche anno. Un modello di tre o quattro anni fa di fascia più alta ad esempio.
- vuoi migliorare la resa stereo? -> ti serve un integrato stereo, e purtroppo il tuo sintoampli non ti consentirebbe di inserirlo agevolmente nella catena. Anche in questo caso dovresti liberarti del tuo sintoampli e rivolgerti a un modello di fascia superiore che disponga come minimo di pre-out sui frontali, e successivamente dovresti aggiungerci un integrato stereo
- vuoi portare musica in una seconda zona? -> integrato stereo, dac, e due buoni diffusoriProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-01-2013, 14:28 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
Ora mi siedo e rifletto!
Per adesso i miei obiettivi sono piú semplici:
-voglio ottimizzare la resa di ciò che già possiedo: migliorando la qualità dei cavi (ed avrei bisogno di dati precisi sui tipi di cavo con cui connettere le torri, il centrale e i molto più lontani posteriori e sub.. senza spendere spropositi pliz); munirmi di un lettore blu ray per non dover sempre accendere il pc anche solo per ascoltare un cd.
-sull'ascolto di musica, Karletto ha già risolto il mio problema (era una questione di modalità d'ascolto).
Avrei anche aggiunto il finale di potenza come miglioria, ma solo se non avessi dovuto cambiare il 509, non essendo però così preferisco escludere o almeno rimandare tali modifiche.
-sull'HT sono soddisfatto già così (calcolate che 2 mesi fa avevo un kit Creative, con posteriori wireless...................) direi che
ulteriori upgrade posso rimandarli a tra qlc anno! (Quando migliorerò l'HI-FI penserò anche all'HT.
Intanto avrò accumulato esperienza.. spero).
-per la questione -musica in palestra- avrei sfruttato la ZONA2 solo se il segnale fosse stato quello giusto. Non essendo così, rimane il compattone (vecchio modello Pioneer del 2001) che però, collegando iPod all'AUX, suona davvero depotenziato! Ben al di sotto delle sue già limitate capacità (con "migliorare il segnale" intendevo avere magari una resa meno scarsa di questa).
-munirmi di posteriori per 5.1 decenti, ora ho dei ciaraffi riciclati dal creative
Sto decidendo i sostituti tra degli RB 51 MK1 (in offerta, nuovi, da negoziante che conosco a 250€), gli RB 51 MK2 (350€), oppure gli RF 52 MK2 che in tanti mi dicono essere i più adatti (la linea RF diffonde molto meglio.. oltrechè costare molto di più
).
- il punto è che non voglio spendere dove non strettamente necessario perchè il mese prossimo il grande acquisto va sul capitolo video: Panasonic VT50 da 65"
per cui se risparmiò ora è meglio..
Grazie ancora per tutta la disponibilità che mi state dando!
-
09-01-2013, 14:50 #20
Ecco, la tua scelta mi trova pienamente d'accordo: per un po', goditi l'impianto così come è, e cerca soprattutto di fare esclusivamente modifiche "future proof". Ad occhio mi sembri uno che non ama accontentarsi e con parecchia curiosità, quindi è probabile che nel corso della tua esperienza cambierai molte cose...
Per i cavi, hai due scelte... o "pensi al futuro", a quando cambierai eventualmente diffusori e ampli, e ti compri un cavo davvero di qualità (che però ti può costare anche intorno ai 10€ al metro) o vai su un semplice 2x2.5mm, che penso tu possa trovare intorno ai 2€ al metro e che sarebbe di sicuro più che sufficiente per far transitare la (poca, pochissima) corrente erogata dal 509... una scelta intermedia secondo me è controproducente perchè sarebbe sovradimensionata per quello che hai adesso, e rischierebbe di essere sottodimensionata rispetto a quello che potresti avere un giorno.
ottima invece l'idea di aggiungere un lettore blu-ray per svincolarti dal PC, e in questo senso io ti consiglio di non risparmiare, e prenderne uno che funzioni anche da DAC per le codifiche più recenti, e possieda uscite analogiche, per potere in un secondo tempo (quando e se cambierai il sinto) orientarti su qualcosa nel mercato dell'usato che privilegi la qualità audio piuttosto che le codifiche più recenti...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-01-2013, 18:55 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
Preso oggi i cavi, era la prima necessità: per gli anteriori cavo da 4 mm doppia schermatura pagato nemmeno 5€/m
Per i posteriori cavo da 2,5 mm pagato 1,30€/m (mi ha fatto sconto).
Per il sub ho dovuto far fare un cavo su misura.. 30€
Per il Blu Ray ora chiedo bene nel forum apposito..
Resto indecisissimo sui posteriori: c'è chi mi dice "come minimo RS 62 rigorosamente MK2", altri invece suggeriscono "non buttare 700€ per un dipolare e prenditi l'offerta RB 51 MK1 a 250 sacchi" ..boh
Comunque raga, grazie di tutto!
Mi avete chiarito dubbi cruciali!
Saluti e auguri in ritardo!!!
-
09-01-2013, 19:16 #22
Oh, un bel cavo da 4mmquadri x2 agli anteriori, e sentirai che roba!!!
4 mmquadridoppiaschermatura a nemmeno 5 euri al metro???
Pero'... scrivici un po' dove l'hai trovato e di che marca e', perlomeno!
Se poi i bassi ti sembreranno "troppo", allora vuol dire che devi spostare i frontali un po' piu' lontano dai muri
Cmq goditi sto 509 che te l'han pure regalato... che se non te lo regalavano eri ancora li' con il creative!
700 per le posteriori???
Ma io te meno !!!
Le posteriori, devono SOLO ricreare i rumori d'ambiente in HT, quindi non scendere troppo in basso, e per l'appunto essere appendibili//attaccabili al muro.
Detto questo, 200 euro la coppia mi pare gia' piu' che sufficiente.
Piuttosto, se ti piace l'HT, allora diventa importantissimo il CENTRALE !!!
Circa il discorso bluray, la faccenda e' complessa.
Ha ragione chi ti dice di spendere tanto, ma ha ragione pure chi ti dice di spendere poco
Per il plasma: capisco l'ebbrezza del momento, ma darsi ad un 65 cosi', mi par perlomeno esagerato
Non so che TV tu abbia oggi, il mio primo plasma e' stato un 42, vecchio modello gia' quando lo comprai, ma rispetto ai CRT e ai LCD ai quali ero abituato, e' cmq davvero un altro mondo.
Andando oltre, non so che film tu abbia intenzione di vedere, se tutti da blu-ray ti troverai benone con un televisorone, ma se gia' parliamo di dvd o peggio... beh sappi che l'upscaling NON fa miracoli....
-
09-01-2013, 22:23 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
No ma come centrale ho un RC 62 MKII nuovo di trinca, e sono a posto per dodici anni
Allora almeno tu mi incoraggi sui posteriori in offerta??
250 per RB 51 MK1 mi sembrava occasione....
Il cavo da 4 me l'ha scontato parecchio; me ne servivano solo 4 metri. In compenso degli altri, in totale, ne ho presi 40 metri!!
(cmq compraro in un negozio GBC)
Sulla TV pensavo la stessa cosa.. un VT50 da 65" mi costa 3000€ ..Ma è il meglio si dice in giro.
stavo valutando alcune alternative: ST50 da 65" (non è il top di gamma, manca di alcune regolazioni fini, ma è cmq un 2000 hz), ed anche l'LG 60 PM970s (top di gamma LG, 600 hz); altra bella opzione il "vecchio" Pana VT30 ..un 65" sta a 2300€.
(adesso come adesso ho un vecchio LG 42", nemmeno HDready)
Il TV lo userò soprattutto per SKY HD (programmi sportivi, massimo calcio), film blu ray ma soprattutto files mkv scaricati (che sono comunque ad alta qualità, circa 8-10 gb) e qlc videogioco (motivo per cui mi serve un plasma con pochissimi problemi di ritenzione: a qs proposito ho letto molto bene sull'LG).
Avete consigli? Cmq su questi argomenti scriverò nel forum adeguato
-
09-01-2013, 23:09 #24
Si ma giusto per capirci : che TV hai ora ?
Per i surround, io ti consiglierei al momento di usare gli scatolotti meno peggio creative che avevi !
Altro che l'offertona!
200 euri sono il massimo da spendere per un paio di surround, non importa che vadano tanto in basso, basta un 2 vie in cassa chiusa con woofer da 10 / 13
Approposito... visto che il tuo 509 dovrebbe avere l'audissey... hai gia' fatto la calibrazione ???
Con "qualche videogioco" ci gioco ogni tanto anche io.... e ti giuro che con un sistema 5.1 appena decente, robe tipo Ace Combat o Brutal Legend sono incredibili, non tanto per il coinvolgimento a video, ma quanto per il coinvolgimento sonoro
-
09-01-2013, 23:54 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
Come tv ho un plasma da 42" della LG (epoca pre-HD non ti saprei dire il modello, ma è del 2004).
Di sicuro voglio passare ad un pannello 60/65" (i vari modelli e gli usi che ne farei li avevo già scritti).
Non ho ancora fatto la calibrazione..
L'unica cosa che non mi soddisfa al 100% del mio impianto è che su alcuni brani vorrei più corpo nei bassi, ma senza che il sub vada a sovrastare ogni altro suono. A proposito.. il SUB l'ho posizionato dietro la poltrona da cui vedo la tv e rimane un po' "incarcerato" tra quest'ultima ed un altro divano ad esso perpendicolare, dietro ha il muro per cui solo un lato del SUB rimane libero da ostacoli. Un mio amico mi ha detto che non importa e che il SUB può stare ovunque.. è vero? Però allora a cosa servono le regolazioni dei gradi se davvero è cosi?
Le RB 51 son casse che stavano a 400€.. 250 mi sembrava buono.
Non sono però dipoli. Quelle sarebbero le RS.
Comunque come posteriori voglio 2 elementi da poter un domani riciclare come diffusori anteriori in un impianto secondario o in una zona2.. quindi che abbiano una certa dignità anche nei bassi (è più che altro per questo le RB 51 mi rendono perplesso)
Sui videogiochi non ho ancora provato bene, per gli esperimenti fatti sin'ora però devo dire che il creative era superiore..
Sará stato per la scheda audio dedicata ma quelle cassettine da 2 soldi affiancate a quel SUB gigante facevano miracoli sui videogiochi: tramavano finestre e muri con una perfezione allucinante rispetto alle scene di gioco (ricordo gli incantesimi di world of warcraft di qlc anno fa
Per ora cmq ho provato solo col pc e non ho ancora connesso l'xbox tramite hdmi al 509..
Se potessi riprodurre quegli effetti sarebbe fiko.. ma senza scheda audio ad elaborare il tutto credo sia un po' infattibile, aldilà della qualità migliorata di diffusori ed ampli..
-
10-01-2013, 09:42 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
P.s. Collegato i cavi da 4 mm dei frontali, il suono ora è sicuramente più "rotondo", prima i Klipsch suonavano un po' troppo "tenori" ..adesso ci siamo! (Ho anche avvicinato un pelo i reflex al muro)
-
10-01-2013, 11:36 #27
Come li hai avvicinati al muro???
Per aumentare i bassi ????
I bassi sulle surround, ti giuro che non servono, anche perche' le tracce per i surround raramente scendono sotto i 100.
Per questo ti dico di provare con le meno peggio del sistema creative che avevi prima.
Il sub e' vero che puoi metterlo ovunque, questo perche' l'orecchio non riesce a capire da dove siano generate le basse frequenze, ma soprattutto perche' posizionando un diffusore bass reflex vicino ad un muro, specialmente negli angoli, si "amplificano" le basse frequenze.
Quindi ovunque, ma mooolto meglio in un angolo, tipo a 10 cm dai muri
Cmq mo e' il momento di fare l'audissey, poi ne riparliamo!
-
10-01-2013, 11:50 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
No ma al muro ho avvicinato le torri Klipsch (i sorround mica li ho ancora comprati).
Vero che sui film, per fare ambiente ed effetti, non serve chissà quale cassa come surround.. ma se giochi non hanno invece un po' più importanza? (bombe, esplisioni, spari..)
-
10-01-2013, 12:11 #29
nemmeno se giochi, le tracce ai surround non contengono quasi mai bassi.
O perlomeno, quando ci sono vengono tagliati e mandati al sub.
Quindi i bassi li hai sempre (e ricordi? l'orecchio umano ha problemi a capire da dove arrivano le frequenze basse, mentre e' molto sensibile alla provenienza di quelle alte... ecco perche' le ambulanze ad esempio fan ni-na-ni-na e non tunz-tunz-tunz-tunz)
Leggo che anche tu hai la XBOX, non so a cosa giochi tu, ma se hai mai giocato ad Ace Combat : Fire of Liberation, dovrebbe darti una buona idea di cio' che intendo.
Si, avevo capito che hai messo le torrri vicino al muro, e la cosa mi ha stupito non poco... figurati che quando ho cambiato io i cavi le mie torri le ho dovute allontanare SENSIBILMENTE dai muri!
Per curiosita', le tue torri sono delle cassa chiusa o dei bass reflex ???
-
10-01-2013, 12:37 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 26
Sono a reflex posteriore. Prima di cambiare i cavi le avevo già avvicinate un po' al muro, i bassi erano un po' migliorati. Poi con il cavo sono diventati perfetti! Stasera quando torno a casa tiro i cavi per i surround e per ora ci metto i creative.
Con l'xbox gioco agli sportivi: max calcio, football americano..
Con il pc invece strategici e gdr, oggi connetterò il pc tramite hdmi (è ancora connesso con jack-rca