|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Corretto collegamento SUB
-
23-12-2012, 18:11 #16
Sì, esatto. Inoltre che io sappia non ci sono tracce audio 7.2, per cui non ha molto senso fare sintoamplificatori che abbiano due sub gestiti indipendentemente. Comunque è comodo per chi ha due sub poterli collegare in modo pulito. Però è chiaro che ricevono entrambi lo stesso identico segnale.
-
23-12-2012, 18:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Quindi è come dico io praticamente? Se collego entrambi a SUB 1 e 2 mi da un segnale più forte, mentre se uso il cavo a Y mi invia il segnale giusto? Non vorrei che a lungo andare il sub si danneggiasse ricevendo un segnale più forte del dovuto.
MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
23-12-2012, 18:18 #18
pensavo che il .2 potesse gestire indipendentemente i segnali provenienti dai front sx e dx per amplificarli (se impostato il taglio X-over) con 2 sub, ottenendo l'equivalente per esempio di un due diffusori 3 vie con cabinet disaccoppiato.
Il suono mi risulta essere virtualmente monofonico da gli 80 Hz in giu'. Ma su questo potrei sbagliarmi.
Ok che LFE e' uno e tale rimane.
Ciao e GrazieChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
23-12-2012, 18:18 #19
Non è che sia giusto o meno. In pratica non cambia nulla, sia che prendi un cavo a y, sia che colleghi con uno RCA stereo l'effetto è esattamente lo stesso. Mi risulta comunque che la differenza rispetto al collegamento mono, utilizzando solo L sul sub non sia netta, ma piccola.
-
23-12-2012, 18:24 #20
Non ti sbagli. L'importante è che arrivino le informazioni al canale dedicato. Ci pensa il sintoampli, se necessario, a smistare.
Quando si integra il sub in un impianto stereo è un po' differente ed esistono le informazioni di due canali, ma a partire da una certa frequenza in giù. Comunque il vantaggio di avere due sub non è nel poterne usare uno per canale, ma nell'avere una migliore propagazione dei bassi in ambiente e un po' di pressione acustica in più. Infatti anche se si utilizza un solo sub in ambito stereo, e questo si occupa del rinforzo ad entrambi i canali, all'ascolto non cambia nulla nella direzionalità. Se è tutto fatto bene dovremmo avere l'impressione che il suono provenga dai diffusori principali.
-
23-12-2012, 18:29 #21
come si dice in questi casi ottimo e abbondante.
Mi ero solo fatto la pia illusioneche quel .2 avesse un significato tecnico oltre che markettaro.
.....allora mi godo il mio .1 con due pre-out........... allo stesso modo
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
23-12-2012, 18:32 #22
In ogni caso vedo che hai di che essere soddisfatto
ciao