Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 164
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    una considerazione ....


    il programma lens come le tabelle di installaizone non fanno riferimento alla di stanza schermo lenti ma la distanza

    staffa schermo


    di dove sei martin?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    aloha

    ciao jago, io sono di ancona.
    per ciò che riguarda la distanza precisa non ci sono problemi perchè ho fatto una staffa carrello tipo quella di rino..con le rotelle e lo posso mandare avanti e dietro a secondo della mia esigenza, forte no?
    tu di dove 6 jago? hai l'808?
    vi mando una foto della stanza ancora in fase embrionale...
    ah, per capovolgere l'immagine che operazioni devo eseguire dal menù?
    ho girato il proiettore ma l'immagine è a testa in giù! non posso fare la visione a modi pipistrello!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    dal menu poco e niente

    ci sono degli switch sotto le schede occhio quando le levi accertati che il vpr non sia attaccato alla rete e fallo scaricare un po' prima e ma magari non farle cascare per terra

    comunque c'è scritto sul manuale che ti ho linkato sopra

    se hai problemi con la traduzione dillo


    ----------------

    mi spiace, sono lontano da ancona.
    ma mi puoi torvare su msn con jago.c@tiscali.it

  4. #19
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    eh?????

    SWITCH??? SCHEDE????
    MAMMA MIA MI TOCCA OPERARLO??????
    MA IO ORA LHO CAPOVOLTO!!!!
    LO DEVO RIGIRARE ANCORA???
    MAMMA MIA...ORA MI METTO CAMICE E MASCHERINA E LO OPERO...
    SPERIAMO CHE CAPISCA IL MANUALE? MA SOTTO CHE VOCE CERCARE???
    CHE PALLE CON STE OPERAZIONI...PERO' QUANTO GUSTA DEDICARSI AL PROPRIO HOBBY!!!
    LU

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se, come credo, l'operazione è uguale a quella necessaria al BG808 si tratta di una cosa semplicissima che puoi fare tranquillamente anche a proiettore montato a soffitto.

    Devi solo impostare una serie di, mi pare 3 oramai è passato un annetto da quando l'ho fatto e non ricordo bene, switch (piccoli pulsanti) come da manuale.

    Per farlo mi sembra sia necessario estrarre una delle schede, alimentazione se non vado errato, dal suo slot e poi a lavoro fatto reinserirla.

    ovviamente come ti hanno già detto prima stacca l'alimentaizone e lascia scaricare i condensatori
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    dottore dottore il paziente è vivo!!!

    grazie grazie,
    il dottor imbellus, luminare gran mascalzon figl di put barambani è riuscito ad operare il paziente.
    l'operazione è stata + semplice del previsto, come pronosticato da Guren, ed ora a proiettore appoggiato su tavolino vedo l'immagine capovolta!
    tutto secondo i pieni.
    ho dovuto cercare un pò quei pulsantini ma alla fine celho fatta!
    ora non mi rimane che installare il telo mentre aspetto che il fabbro ferraio finisca le mie staffe.
    ah...una cosa mi chiedevo...io ho un telo 4:3 2 metri per 2,10 motorizzato della sopar comprato poco tempo fa ( non crederete alle vostre orecchie ma ho pagato 2 teli solo 150 eurozzi ) che dite va bene per ciò che serve a me...cioè...se proietto a 16:9...basta tirare un pò su il telo giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ma adesso a che punto sei?

    Rino

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    allora...

    allora...
    ho installato il telo.....ho finito proprio stasera di riverniciare di quel mitico rosso bordò proprio delle sale da cinema vecchio stampo...e non mi manca che attaccare Winnie ( così ho chiamato il barco, sapete sono arrivato ad un così tale grado di affetto da parlarci....come fai a parlare con"qualcuno" se non ha un nome...anche tom hanks parlava con il suo pallone su cast away, così lho chiamato winnie )
    la staffa è pronta...lunedì installo al soffitto!
    ora, caro rino, devo procurarmi l'amplificatore ( non amo le immagini, se pur belle, mute) e quindi eccomi davanti al bivio...denon o yamaha? ho visto che comprandolo in germania si risparmia molto...è possibile?...ho consultato kellkoo dei mangia patate e ho visto che mi costerebbe, lo yamaha, circa 680 euro!!!
    e poi.......
    la scheda video celha simone...il pc è pronto...
    e poi....
    mi mancano i diffusori?
    quale prendere e dove????
    ma....5 buoni diffusori...quanto mi costerebbero??...ho già paura!
    lu

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Come ti avevo anticipato è fondamentale che ci dia una indicazione del BDGT, ossia quanto hai preventivato di spendere per il completamento del tuo impianto.
    In ambito HT sia Denon che YMH sono ottimi marchi che puoi acquistare tranquillamente in Germania. Io il mio YMH lo acquistai in Germania risparmiando praticame quasi il 50%!

    Rino

  10. #25
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    ehhhh

    è difficile definire un budget,
    non ho un budget.
    diciamo così...sono disposto a spendere, ma in maniera ragionevole.
    certo, non stramigliaglia di euro eh!
    calcoliamo che 1600 vanno via tra htpc ed amplificatore, posso spendere al max altri 1500...ci stiamo dentro per una buona cosa?
    ah...e la cavetteria? è così importante e altrettanto costosa?
    la stanza è piccola...non penso serva tanta potenza per i diffusori...
    anzi..vi mando una foto...così vedete come procedono i lavori.
    fatemi sapere
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    ehy boys???

    ahlooooo??
    c'è qualcuno in casa??
    dove sbatto la testa?
    denon o yahamah?
    e che diffusori???
    mamma mia!
    e ne esistono di senza fili????

    ps: intanto continuo con la creazione della mia saletta...
    pps: dove comprare macchine per il pop corn...da home theatre?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ci siamo, ci siamo...
    Complimenti per la saletta, anche se arrivo tardi a dirtelo...
    Per il sintoampli vedi tu... Direi solo un numero: 3805
    Per i diffusori: la vedo dura fare le cose senza cavi di potenza... Quindi pensa il layout (percorso e disposizione) dei cavi meglio che puoi e poi, per i diffusori, metti in conto almeno una cifra al pari del sintoampli per avere una qualità rapportata all'insieme dell'installazione...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    speriamo bene...

    ma il denon non è + musicale che home theatre ( mi sembra di averlo letto in un altro post )??
    gli amplificatori? il layout? ma non basta metterli una a destra uno a sinistra due dietro e uno centrale? ehehe
    addirittura devo studiare la disposizione...qui si fa dura ragazzi....
    per i cavetti dai, me la sbrigherò in qualche maniera...farò qualche canalina...ecc...
    consigliatemi una marca e dei modelli da affiancare al denon o al yamaha...dove sarebbe mejo comprarli ( credo germany) e anche i cavetti ( dato che non so un tubo di cavetterie varie )
    thanxxx

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Tutto in rapporto alle proprie tasche

    Guarda che la disposizione e il cablaggio dei diffusori non è una cosa banale... perché se non ci ragioni un po' rischi di perdere molto delle prestazioni sonore a fronte di qualche minima accortezza... Per quello dicevo di fare un minimo di attenzione al layout dei diffusori nella tua stanza home theater...
    Denon o Yamaha non si differenziano solo per musicalità contro home theater: qui ti consiglio di poterli ascoltare e non badare solo al risparmio (dato che citi i siti tedeschi). In ogni caso un ottimo acquisto è il 3805 di Denon oppure un qualsiasi sintoampli di pari fascia di prezzo.
    Per i diffusori non si tratta di "cavetti", ma è meglio cablare con cavi di potenza minimo da 2,5mm^2 per conduttore (costo 3,00 al metro lineare per un cavo in rame bipolare).
    Per i "cavetti" di segnale (gli RCA o altri) meglio prendere cavi non troppo economici e della giusta lunghezza in base alla distanza tra le elettroniche.
    Per il resto ripeto il consiglio: sintoampli e diffusori il cui costo è almeno dello stesso ordine di grandezza (per il set di 5 escluso il sub) del sintoampli.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #30
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    hop hop barco


    su salta su....dai maledetto automettiti sulla staffa!
    purtroppo nonostante le mie incitazioni il barco non ne ha voluto sapere di saltare su...
    ( io lo so che di notte...quando io non ci sono lui si anima...è tipo come su toy story....e allora perchè non lo fa anche quando ci sono io? )

    cmq...vi posto le foto della faticata colossale...
    come da consigli di rino...ho chiamato, oltre a me, altre 2 persone...ma...non bastavano....
    o siam noi pappe molli o son gli amici tuoi, rino, tutti dei giocatori di wrestling ehehe :-)
    cmq celho fatta...
    ho chiamato i rinforzi...e alla fine, dopo un oretta...in 6 persone...l'abbiamo messo su...
    prego la regia di mandare le foto
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •