|
|
Risultati da 31 a 45 di 243
Discussione: Mia saletta - in corso d'opera
-
24-11-2004, 18:27 #31Dalle mie parti ci sono molte industrie tessili
però per un'ottimo tessuto con ampia scelta di colori (fatti anche a richiesta se non disponibili) e trattati antiincendio mi hanno chiesto 55 € al metro, un pelino costoso.
Generalmente sono tessuti poco costosi, ma volendo si possono far fare anche con filati pregiati. Il difficile è trovare qualcuno disposto a fare i piccoli quantitativi.
saluti
Guido
-
24-11-2004, 18:51 #32GRG ha scritto:
Anche dalle mie parti, ti prendi la bronchite e poi non puoi partecipare ai raduni
il problema non è pensare a soluzioni alternative, ma trovare dove sia possibile acquistare in quantitativi non industriali, anche se, a conti fatti, solo per le trappole, con un telo alto 1,5 m. ne avrei bisogno una decina di metri e per pannelli e cornice quasi la stessa misura (per quello che 55 € al metro sono un pochino tanto - mi ci comprerei uno scaler, cosa che sto meditando).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2004, 19:43 #33
Altro argomento...
Davanti MArtin Logan, dietro B&W...
mmmmmmhh, non mi piace!:o
Non c'è "amalgama"
E come disse il presidente di uno strepitoso Catania:
" E dimmi quanto K...o costa quest'amalgama così lo compro!"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-11-2004, 00:37 #34sasadf ha scritto:
Altro argomento...
Davanti MArtin Logan, dietro B&W...
mmmmmmhh, non mi piace!
Non c'è "amalgama"
In più ero attirato dalla possibilità, che sfrutto, di funzionamento normale/dipolo (volendo comandabile anche a distanza) e poi mi sembra un discreto diffusore.
Ti dirò che in quei casi in cui vi sono panning tra fronte-laterali-retro non si avvertono significativi cambiamenti e non parlo solo di esplosioni o rumori.
Probabilmente per un ascolto prettamente musicale le tue asserzioni potrebbero avere un fondo di verità, ma questo, se non si utilizzano diffusori TUTTI uguali, si verifica anche con prodotti dello stesso costruttore; spero che in questo caso, ovviamente con SACD, i canali surround siano utilizzati solo per ricreare l'ambienza e non per riprodurre alcuni strumenti, cosa che odio in modo particolare, avendo a suo tempo visto fallire la quadrifonia anche per questo motivo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2004, 00:52 #35nordata ha scritto:
In un primo momento, proprio per mantenere una certa coerenza, avevo pensato alle Script, però avrei avuto molti problemi di installazione, difficilmente risolvibili; rimanendo nel campo dei diffusori espressamente progettati per l'installazione a muro e per questa specifica funzione e che non fossero la solita mini-cassa con mid da 10 cm + tweeter, non è che la scelta fosse amplissima.
In più ero attirato dalla possibilità, che sfrutto, di funzionamento normale/dipolo (volendo comandabile anche a distanza) e poi mi sembra un discreto diffusore.
Ti dirò che in quei casi in cui vi sono panning tra fronte-laterali-retro non si avvertono significativi cambiamenti e non parlo solo di esplosioni o rumori.
Probabilmente per un ascolto prettamente musicale le tue asserzioni potrebbero avere un fondo di verità, ma questo, se non si utilizzano diffusori TUTTI uguali, si verifica anche con prodotti dello stesso costruttore; spero che in questo caso, ovviamente con SACD, i canali surround siano utilizzati solo per ricreare l'ambienza e non per riprodurre alcuni strumenti, cosa che odio in modo particolare, avendo a suo tempo visto fallire la quadrifonia anche per questo motivo.
Ciao
Scusami ma la M.L. nn è una marca che seguo molto, anche se adoro il suo suono.....
Uno dei migliori impianti da me sentito è proprio quello di moghetto con le ML frontali+ center....
poi se proprio nn potevi andare su ML potevi almeno andare su un diffusore americano....
Ad efficenza come stiamo?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-11-2004, 01:30 #36
Vedo che non si dorme, però non credo che tu abbia sentito il terremoto.
Nel catalogo M.L. le elettrostatiche più piccole sono le Script, concepite per essere anche fissate a parete, però sono ancora un po' ingombranti (alte 1 m.).
Esiste poi la serie Fresco, piccoli woofer e tweeter a nastro (praticamente), piccole e costose che non mi hanno entusiasmato, almeno per questo tipo di installazione, forse per un impianto concepito attorno ad un TV.
L'efficienza delle B&W è di 89 dB, esattamente la stessa dei frontali e del centrale
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2004, 10:59 #37nordata ha scritto:
Vedo che non si dorme, però non credo che tu abbia sentito il terremoto.
Nel catalogo M.L. le elettrostatiche più piccole sono le Script, concepite per essere anche fissate a parete, però sono ancora un po' ingombranti (alte 1 m.).
Esiste poi la serie Fresco, piccoli woofer e tweeter a nastro (praticamente), piccole e costose che non mi hanno entusiasmato, almeno per questo tipo di installazione, forse per un impianto concepito attorno ad un TV.
L'efficienza delle B&W è di 89 dB, esattamente la stessa dei frontali e del centrale
Ciao
certo se le script nn le hai considerate perchè ingombranti, dopo averci messo una marea di cose esteticamente difficli da digerire.....un altro sforzo lo potevi pure fare...
se lo sforzo altresì doveva essere anche economico, a beh, allora, hai ragionissima tu...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-11-2004, 11:12 #38sasadf ha scritto:
Ok, vedo che prima dell'acquisto hai fatto tutte le considerazioni del caso....
certo se le script nn le hai considerate perchè ingombranti, dopo averci messo una marea di cose esteticamente difficli da digerire.....un altro sforzo lo potevi pure fare...
se lo sforzo altresì doveva essere anche economico, a beh, allora, hai ragionissima tu...
walk on
sasadf
Il nostro amico analizza e studia prima di procedere
Certo .. Io personalmente ... ( ma NON faccio testo) avrei messo a tutti i costi altre 2 Main per i posteriori... ( coerenza + uniformita' totale )... ma non sempre e' possibile !
Da sempre mi batto per installazioni con tutti gli speakers uguali
-
25-11-2004, 11:22 #39Highlander ha scritto:
Quoto
Il nostro amico analizza e studia prima di procedere
Certo .. Io personalmente ... ( ma NON faccio testo) avrei messo a tutti i costi altre 2 Main per i posteriori... ( coerenza + uniformita' totale )... ma non sempre e' possibile !
Da sempre mi batto per installazioni con tutti gli speakers uguali
1) Tutti gli speakers Identici
altrimenti:
2) Speakers TUtti della stessa serie (+grandi davanti e più piccoli dietro:centrale della stessa serie)
altrimenti:
3) Speakers della stessa industria (almeno un pò di coerenza timbrica la si trova, no?
altrimenti:
4) I frontali ed il centrale della stessa marca, e dietro quello che si può fare...
Secondo me ad ogni gradino che si scende, più che la qualità in se(magari son prodotti eccelsi anche se non omologhi), quello che si va a perdere è quella coerenza timbrica che rende un suono il più realistico possibile ( alta fedeltà non dovrebbe significare questo?)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-11-2004, 11:25 #40
work
mi unisco ai complimenti.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
25-11-2004, 11:26 #41
mc intosch
il finale stereo della mc lo usi solamente per la musica.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
25-11-2004, 17:41 #42
Essendo lo spazio quello che è ho già dovuto scendere a qualche compromesso con i due frontali (posizionamento rispetto al fondo e alle pareti, particolarmente quello destro), installarne altri due uguali come posteriori avrebbe comportato il sedermi a metà stanza, dando un addio alla parte HT/vpr.
Per le Script il discorso era quasi analogo.
Avevo anche pensato di cambiare completamente i diffusori, con fugace pensiero alle 802, ma anche lì avrei avuto problemi con il posizionamento (non sono propriamente "piccole").
Rimango dell'idea che, dato per scontato che 5/6/7 diffusori uguali sarebbe il massimo, ovviamente livellando verso l'alto, l'avere, come nel mio caso i 3 frontali omogenei e tutti i surround, anche se diversi, di buon livello, non dia origine a scompensi macroscopici.
Prendo anche in considerazione cosa viene emesso effettivamente da tali diffusori per il 90% del tempo.
Se poi parliamo di musica in multicanale, ribadisco quanto detto nel mio precedente post.
@ greenhornet
attualmente sì, gli Mc funzionano solo per lo stereo; ho pensato a questa possibilità ma, avendo il finale solo un ingresso, dovrei realizzare qualche ammennicolo per la commutazione, più avanti, magari.
Or mi sovviene: ma nei cinema non è che si duplicano ai lati e alle spalle i diffusori che sono posti dietro lo schermo, per cui non è che tendiamo ad essere "più realisti del re" ?
Certo che sarebbe bello sentire (e vedere) in Sala Energia le colonne poste dietro lo schermo ripetute tutto intorno alla sala.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-11-2004 alle 17:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2004, 17:49 #43
work
approvo
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
25-11-2004, 17:57 #44nordata ha scritto:
Or mi sovviene: ma nei cinema non è che si duplicano ai lati e alle spalle i diffusori che sono posti dietro lo schermo, per cui non è che tendiamo ad essere "più realisti del re" ?
Certo che sarebbe bello sentire (e vedere) in Sala Energia le colonne poste dietro lo schermo ripetute tutto intorno alla sala.
Ciao
Ma infatti, non è certo il circondamento la cosa migliore che si apprezza lì dentro....:o
Però resta bella la tua intuizione...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-11-2004, 17:58 #45
Adesso che ho sistemato le mie storie delle targhe, puoi sceglierti con calma quelle migliori per il tuo salotto...
(apprezzato un tuo giudizio sul mio hobby, in quei 3d)....
buona lettura...
Ho messo tante foto di corredo alle mille chiacchere, così se risultasse noioso leggere ti puoi fermare alla visione delle foto...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online