|
|
Risultati da 196 a 210 di 243
Discussione: Mia saletta - in corso d'opera
-
25-05-2011, 20:22 #196
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Ti ringrazio e mi scuso se ti ho spremuto un po'.
CiaoAudio 2 CH : Lettore CD Audio Research CD 5 - Preampli Audio Research LS 26 - Finali mono McIntosh 501 - Casse B&W 802 D
Audio 2 CH Alta Definizione: Portatile con XP e Foobar 2000 + DAC Lazzari USB DAC 2
Home_Theatre: Lettore DVD SACD DVD Audio Denon 3930 - Sinto Denon AVR 3808 - Casse: B&W Frontali 802 D - centrale CDM CNT - Posteriori CDM SNT - Subwoofer ASW-100
VIDEO: TV Panasonic TX-37LZD85F - VideoProiettore: Panasonic PT AX 100E - Decoder MySky HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH65
-
25-05-2011, 23:44 #197
Originariamente scritto da moropera
Non che ci voglia molto, per quelli di potenza c'è solo da fare qualche saldatura alle estremità per unire i 4 cavi due a due unendo poi a questi due corti spezzoni cui saldare le banane (eventualmente), per quelli di segnale, anche lì si è trattato soli di saldarci i vari connettori, solitamente RCA, idem per quelli bilanciati, non che fossero necessari, ma avevo ancora un po' di XLR avanzati da quando li usavo in quantità industriale, idem per il (normalissimo) cavo bilanciato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-10-2011, 11:31 #198
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 30
Complimenti!!
-
05-11-2011, 17:31 #199
Originariamente scritto da nordata
Per i collegamenti di segnale esclusivamente analogico come vedresti del normale cavo microfonico coassiale, seppure di buona qualità?
E una domanda di pura elettrotecnica: come mai sui cavi di segnale HiFi, anche esoterici, non viene mai dichiarata l'impedenza?
GrazieDisplay: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
05-11-2011, 19:11 #200
Il cavo per uso microfonico solitamente è con due conduttore interni più schermo, per uso nei collegamenti bilanciati, quindi inutile per la maggior parte degli usi.
Nel caso sia del tipo ad un solo conduttore il fatto che sia "microfonico" o meno non ha importanza, è un normale cavo schermato (per forza "coassiale") forse sarà più flessibile di altri.
Io ho utilizzato lo RG59 solo perchè ne avevo un bel po' e perchè andava bene anche per collegamenti digitali S/PDIF e video.
Ho usato anche del cavo microfonico bilanciato per i collegamenti tra uscite del pre HT (le foto sono vecchie) e gli ingressi degli equalizzatori, non perchè attribuisca ai collegamenti bilanciati virtù miracolose, come alcuni audiofili,oltre a quelle loro proprie, ma perchè anche qui avevo ancora un bel po' di connettori XLR e cavo bilanciato dai tempi in cui ne facevo uso in quantità industriali.
Quanto all'impedenza, non è normalmente dichiarata nei cavi per uso in bassa frequenza perchè non esiste uno standard come in Alta Frequenza, ovvero i classici 50 o 75 Ohm ed i collegamenti sono fatti con la tecnica di mantenere costante l'impedenza tra uscita-cavo-ingresso (o antenna), pena il formarsi di onde stazionarie e perdite di segnale, riflessioni, ecc. poichè i cavi possono avare lunghezze rapportabili alla lunghezza d'onda del segnale trasportato (a 100 MHz un cavo di 1,5 avrebbe la lunghezza di mezz'onda, una buona antennase l'impedenza fosse sballata capiterebbe un gran casino).
L'unica regola in bassa frequenza è quella di avere le uscite con l'impedenza la più bassa possibile e gli ingressi con quella più alta possibile.
Non esiste pertanto un valore cui fare riferimento (basta leggere le caratteristiche In/Out di un qualsiasi ampli per vedere che non si può usare il sistema dell'impedenza costante, poichè non ci sono valori costanti, e non avrebbe neanche senso).
In alcuni settori, come la telefonia, esistono degli standard come 600 Ohm, usati anche in altri settori o nella strumentazione, ma sono casi particolari, non quelli di cui ci occupiamo noi nel nostro hobby.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2011, 08:44 #201
aggiungo per completezza: a volte si utilizza del cavo microfonico a due conduttori + la schermatura anche per collegamenti sbilanciati. si usano i due conduttori centrali per il collegamento e la calza esterna per la schermatura viene collegata al polo "freddo" soltanto ad uno dei due connettori.
-
16-04-2012, 08:33 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
buongiorno Nordata,
vorrei chiederti quali canali equalizzi con i 4 DEQ2496,probabilmente tutti,anche il subwoofer?
Si puo dire che possono essere un'altenatina a un DRC?
Vorrei equalizzare almeno il mio subwwoofer DIY ma non ho competenze sufficienti per scegliere,avrei selezionato questi apparecchi:
-ULTRA-DRIVE PRO DCX2496
-DEQ2496
-FEEDBACK DESTROYER PRO FBQ2496
-SUPER-X PRO CX2310
Grazie in anticipo
LorenzoVPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
16-04-2012, 11:43 #203
non si puo dire che gli EQ classici possano essere un'alternativa al DRC che lavora con tutt'altra logica.
fra quelli che hai selezionato, per l'amor del cielo, lascia perdere il CX2310
ciao
-
16-04-2012, 13:37 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Grazie MDL,ma quindi una soluzione adeguata per avere un po di controllo sul sub che va per i fatti suoi?
-ULTRA-DRIVE PRO DCX2496
-DEQ2496
-FEEDBACK DESTROYER PRO FBQ2496VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
16-04-2012, 19:06 #205
Io uso 4 DEQ 2496 e.mi trovo bene. Prova ad informarti anche sugli altri che hai citato perche mi pare che uno dei 2 si puo interfacciare con un qualche programma per il setup semiautomatico
Ciao
-
16-04-2012, 20:03 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Ma perche'4?
per il solo sub ne basterebbe uno,corretto.VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
16-04-2012, 20:30 #207
Fai un piccolo sforzo e capirai perche me uso 4
-
16-04-2012, 21:04 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
1 per frontali
1 per surround
1 per centrale
1 per sub?
VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
16-04-2012, 22:08 #209
Indovinato
Ehehehe
Solo che quello dedicato al canale LFE gestisce 5 sub differenti:
I 2 sub frontali, i 2 laterali e i bass shaker sotto alle poltrone con tagli, pendenze e fasi differenti
Ciao
-
17-04-2012, 09:51 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
MDL...........erudiscimi
VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.