Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio primo HT 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    Consiglio primo HT 2.1


    Ciao a tutti!

    Innanzitutto volevo farvi i complimenti per il forum, scoperto soltanto poche settimane fa, perchè mi ha fatto un' ottima impressione! (spero di non sbagliare ma non ho visto una sezione per presentarsi).
    Sono un novello per quanto riguarda HT e volevo delle vostre consulenze proprio per comporre il primo.

    Purtroppo ho dei limiti per quanto riguarda il passaggio dei fili (o meglio, i miei non vogliono cavi in giro!) quindi la mia soluzione è un HT 2.1 per iniziare e poi magari (non si sa mai ) ampliarlo ad un bel 5.1
    La stanza è così divisa (ho riportato le misure perchè, come si vede, il TV è spostato a destra e non è al centro della sala):

    Immagine.jpg

    L' uso principale è per TV ed ogni tanto utilizzarlo per riprodurre musica.
    Dovrò collegarci SKY, LETTORE DVD/BLU-RAY, futura CONSOLE.
    Il TV è SMART TV LED SAMSUNG 37D6500 http://www.samsung.com/it/consumer/t...VQXZT-features
    Budget purtroppo non molto alto (euro 500 ca.)

    Attendo vostri preziosi consigli per un buon sinto (nuovi e usati per rientrare nel budget) e diffusori.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Un bel tappeto soffice ed i fili dei surround che passeranno sotto il tappetto non si vedranno. I diffusori posteriori sono da collocare ai lati del divano ti consiglio di valutare questa proposta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per il consiglio. Sul sito della Yamaha non è presente l' RX-V771 ma l' RX-V773. Presumo siano uguali, giusto? Altre marche di sinto per rientrare nel budget con prestazione simili? Ho sentito parlare bene di Onkyo per esempio, come prestazioni siamo vicini?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Il link al sito è questo... per trovare un buon ONKYO dovresti iniziare a valutare il 717. Il 773 è il nuovo modello rispetto al 771 ha in più 4k pass trough e Airplay.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Quindi il prezzo sale e per il mio budget siamo fuori...altre marche tipo harman/kardon, kenwood, pioneer, ecc. (con le prime due si trovano prezzi interessanti sullo store della kenwood)
    Scusa se insisto ma vorrei avere magari un' altra alternativa. Yamaha sicuramente è una buona marca ma vorrei avere dei paragoni con altro. Inoltre ho visto sul sito che c'è il V671 che come prestazioni è molto simile al V771 (cambia un attimo in potenza e non ci sono le tecnologie "YPAO multi-point measurement" e "PARTY MODE") ma costa praticamente 100 euro in meno.
    Vale la pena spendere quei 100 euro in più?
    Grazie ancora per la tua disponibilità

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Le differenze con il 771 sono soprattutto nella parte PRE, nelle possibilità di autocalibrazione che da single point passa a Multipoint,
    e nelle uscite PRE-OUT che consentono up-grade con un integrato stereo o abbinamenti con finali di potenza...VALE LA PENA.
    Alternative a queste macchine ci sono ma i costi salgono...e di molto. Se poi invece vuoi contenere il budget e partire piano valuta un DENON 1612
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •