Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22

    Sapete chiarirmi i miei dubbi?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da totocarlo5 Visualizza messaggio
    Inoltre leggendo le caratteristiche ho visto ad esempio che alcuni modelli forniscono 160W di potenza per canale. Quindi non mi è chiara una cosa, se io ho una cassa più potente di 160 w cosa vuol dire che non funziona con quel sintoampli, oppure come potenza non la posso sfruttare al massimo? [CUT]
    Di solito per le casse si indica la potenza massima consigliata, ad esempio 100 o 200 W
    Questo non vuol dire che non puoi collegare un ampli che eroga più watt, ad esempio 250, però devi sapere che se spingi molto con il volume per parecchio tempo rischi di rovinarli...diciamo che hai un motore potente che ha una riserva di energia che puoi sfruttare quando ne hai bisogno, con maggiore dinamica...
    Un buon ampli risolve bene la differenza tra rumore minimo, ad esempio in un film, un dialogo a bassa voce o un foglio che si strappa, e poi quando c'e' un'esplosione, ti fa sentire la botta!
    Un Ampli con pochi Watt per contro rischia di non avere abbastanza energia per "smuovere" i coni, soprattutto se gli altoparlanti hanno una bassa sensibilità...è il classico caso del Sintoampli che quando entrano in funzione tutti i canali con un alto contenuto sonoro soprattutto in bassa frequenza (è quella che richiede maggiore energia) si "siedono"...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Grazie per la delucidazione. Allora quale sintoampli dovrei prendere tra le due marche sopra elencate?
    Se prendessi un onkio 717, pensi possa andare bene, anche per un futuro aggiornamento?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    Sicuramente l'onkyo 717 e' un'ottimo prodotto... E con le indiana line si abbina benissimo... Io prima avevo il 609 con le tesi....
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da totocarlo5 Visualizza messaggio
    Ok allora è deciso prenderò il kit musa a circa mille € + sub basso 950 e siamo quasi a 1500 €. Le casse a torre le posiziono frontalmente mentre quelle più piccole le posiziono dientro, su delle mensole montate su delle staffe attaccate al soffitto. Cercherò di seguire il tuo consiglio melo, le posizionerò esattamenete a 1,80 metri da
    sulle musa valuta il denon 2113 che basta e avanza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Scusatemi ancora, ma leggendo varie discussioni su questo forum, sono incappato in una che parla delle dynavoice definition. Incuriosito sono andato sul sito edlla dynavoice a vederle. Devo dire che non sono male come diffusori. Inoltre in questa discussione ho letto parecchi pareri positivi a riguardo e di gente che diceva che sono addirittura superiori alle musa che sarei intenzionato a prendere. Così ho ipotizzato di prendere un sistema così formato:
    frontali: dynavoice df 8
    centrale: dynavoice dc 5
    sorround: dynavoice dm 6
    sub: sw 10
    La spesa è più o meno la stessa del kit musa + sub basso 950 che avevo pensato.
    Voi cosa mi consigliate?
    Quale dei due sistemi ritenete migliore?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    Vai ad ascoltarle... Così vedrai quali sono i tuoi gusti....
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Lo so che ascoltare sarebbe la cosa giusta da fare, ma purtroppo nella mia città non ci sono rivenditori di questi sistemi e quindi non posso fare alcuna prova d'ascolto. Inoltre nemmeno in zono ce ne sono dovrei fare molti km per fare una prova d'ascolto. Da questo punto di vista sono un pò sfortunato. Ecco perchè mi rivolgo ad esperti del settore come voi e quindi mi affido ai vostri consigli e opinioni.
    Quindi secondo voi quale tra i due sistemi ritenete superiore?
    Inoltre come sintoampli ho deciso di prendere un 717 onkio, dato che mi avete detto che è ottimo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Aiutino?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    le dynavoice hanno la formula soddisfatto o rimborsato; puio comprarle, portarle a casa e provarle per un mese e al massimo renderle se non dei soddisfatto. Attenzione che però dovrebbero essere un po più ostiche da pilotare rispetto alle Musa.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Cioè cosa significa più ostiche. Non capisco, puoi spiegarti meglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Richiedono più corrente per farle muovere
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    29
    Cerco un aiutino per cambiare amplificatore HT. Circa 12 anni fa ho preso con enorme soddisfazione un top di gamma denon (AVC- A11SR) che uso ancora oggi con un set di casse 5.1 Bowers & Wilkins serie 600. Vorrei ammodernare l'ampli per metterne uno con le nuove codifiche ed il supporto all'Hdmi 1.4, ma essendo uscito dal giro da un po' di tempo non sono + informato a dovere. Uso vedere film blu ray 2d e 3D e giocare ad XBOX360 e PS3. Vorrei un ampli buono che non mi faccia rimpiangere il Denon sia come qualità costruttiva (eccellente!) sia audio ma senza svenarmi (all'epoca spesi oltre 5 milioni delle vecchie lire per il Denon).
    Cosa mi suggerite in base ai report del forum?
    Grazie a tutti anticipatamente

    PS: oops ho sbagliato thread chiedo scusa, posto nel thread giusto!
    Ultima modifica di dakiz71; 01-08-2012 alle 19:49

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22
    Ok grazie della spiegazione. Comunque credo che con un onkio 717 dovrei farcela a pilotarle. Tu che dici?
    Inoltre se fossi tu a dover scegliere quale dei due marchi prenderresti? Le dynavoice sono buone come casse opreferisci più le indiana line musa?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    22

    Dai raga un'altro piccolo sforzo così posso effettuare l'ordine.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •