|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Aiuto per creare il mio primo impianto
-
17-07-2012, 14:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 22
Aiuto per creare il mio primo impianto
Posto di seguito il link alla discussione che ho aperto in un'altra sezione, ma dove mi è stato detto che la sezione più giusta è questa.
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...primo-impianto
Vi prego, sareste così gentili da darmi una mano? Purtroppo come molti non ho sufficienti conoscenze in questo campo.
-
18-07-2012, 12:06 #2
Ciao, con 1000 euro tutto compreso, anche l'ampli, è difficile. Però su un noto sito online vendono tutto il kit Indiana Line Musa a 930 Euro (senza il sub naturalmente) vai su trovaprezzi e cerca "Musa mille"), direi che è più che un ottimo inizio. Sul mercatino di avmagazine ho visto invece un buon Denon 1910 a 200 Euro che potrebbe essere un buon inizio; puoi più in là potrai cercare qualcosa di un po' più performante, ma gà così, rispetto al tuo ex Logitech ti sembrerà di essere in paradiso, anche senza il sub.
Altrimenti dai un'occhiata al catalogo Dynavoice, forse puoi spendere un filino meno.A differenza delle IL che ho posseduto, non ho mai avuto possibilità di ascoltare nessun diffusore di questa marca, ma se cerchi in internet vedrai che se ne parla bene, anche qui dentro.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-07-2012, 12:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 22
Grazie innanzitutto per la risposta. Premetto subito che per quanto riguarda il budget potrei sfondare quello prefissato di massimo altri 500 € quindi arrivare a 1500 €.
Guardando su altri post in questo forum, ho letto dei diffusori indiana line e quindi sono andato a controllare sul loro sito. Sono di mio grande gradimento e sarei intenzionato ad acquistare questi diffusori più un sub sempre delle indiana line. Ora vorrei sapere se come diffusori sono buone consideranto il mio budget e che si tratta del mio primo impianto.
Inoltre ho visto che ci sono diversi tipi cioè: musa, tesi e nota. Quale di questi tipi sono migliori? Ho visto che molti si orientano sulle tesi, come mai? Sono migliori rispetto alle musa o nota?
-
18-07-2012, 13:18 #4
Se vai sul mercatino con 800€ ce uno che vende un onkyo 875 (super ampli) piu le indiana line... Saresti gia in una fascia di impianto medio alta.... Questi prodotti con 1500 non li prendi neanche nuovi... Prova a vedere... Sempre se ti va che siano usati.... Ciao!
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
18-07-2012, 13:56 #5
Le IL proposte insieme all'875 sono le vecchie HC, ma per iniziare penso possano essere più che sufficienti. Il problema è che l'utente che le vende ha previsto, per le casse, solo la consegna a mano. Discorso diverso per l'ampli 875 che pur avendo qualche annetto, mi pare sia del 2007 come anno di uscita, se tenuto bene è un buon affare a 350 euro (mi pare costasse sui 1700 di listino!) e può anche essere spedito!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-07-2012, 14:05 #6
Le Tesi sembrano essere quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
Io ho avuto le vecchie Tesi 504 e poi le Musa e ti devo dire musicalmente le Musa erano sensibilmente superiori avendo un'impostazione più "hi-fi", mentre in HT non c'era poi così tanta differenza, sopratutto se ci affianchi un bel sub.
Dipende che uso ne faresti tu, se è solo per Ht puoi andare tranquillamente sulle Tesi; ti ho suggerito le Musa perchè mi ricordavo dell'offerta a Mille euro, ma purtroppo, guardando meglio, temo sia terminata il 12 giugno... anche sul sito non c'è più nulla a riguardo, ma forse qualche distributore con rimanenze di magazzino la fa ancora.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-07-2012, 16:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 22
Dunque guardando sul web e facendo due calcoli sono arrivato a due configurazioni:
1) 2 anteriori musa 205 + 2 posteriori musa 205 + centrale musa 705 + sub basso 950 spesa 1350€
2) 2 anteriori tesi 260 + 2 posteriori tesi 260 + centrale tesi 760 + sub basso 950 spesa 1115€
Se invece prendo il sub basso 930 la spesa si abbassa di 150€ circa.
Quale delle due? Io sarei propenso a prendere la prima, inoltre avrei trovato il kit intero con le casse da pavimento a 1000€ ma senza sub da prendere a parte. Soltanto che io le casse da pavimento non posso metterle nella postazione dove si trova il pc ora.
Inoltre come sintoapli sarei orientato su un'onkio, ma quale modello prendere?. Considerate che vorrei decodifica audio hd (dolby e dts) e supporto per il 3d, visto che ho uno smart tv 3d.
Scegliendo la serie musa quando uscirei fuori dal budget per prendere un sinto con queste caratteristiche?
Infine vorrei sapere se con questa configurazione avrei un impianto che suona almeno alla pari di un bose di pari valore o magari di valore più alto.
-
18-07-2012, 17:39 #8
Qualunque delle due opzioni prenderai suonerà sempre meglio di un Bose che costa altrettanto! Peccato che tu non possa mettere diffusori a torre! In questo caso il sub, in Ht, si rende proprio indispensabile fin da subito!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-07-2012, 17:49 #9
a questo punto io valuterei anche le klipsch...... no?
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
18-07-2012, 18:01 #10
Di questa che ne dici?
Ampli Onkyo tx nr 609
Front Klipsch RB 51 MKII
Centrale RC 52 MKII
Sorround RB 41 MKII
Con questi siamo intorno ai 1360 però sono sicuramente meglio delle indiana line e tre volte sopra bose!Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
19-07-2012, 14:16 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 22
Ancora una volta mi sento in dovere di ringrazizrvi tutti per il prezioso aiuto che mi state fornendo, siete davvero molto disponibili.
Tornando al discorso, avrei una piccola domanda da farvi, ma le casse a torre vanno posizionate per il sorround oppure frontalmente?
Nel caso andassero posizionate frontalmente, allora potrei prenderle, poichè potrei posizionarle lateralmente alla scrivania dove ho il pc e posizionare invece i diffusori più piccoli dietro di me poggiati su delle mensole attaccate al soffitto.
E quindi a questo punto prenderei il kit musa mille + subUltima modifica di totocarlo5; 19-07-2012 alle 14:22
-
19-07-2012, 17:49 #12
le torri vanno come frontali (come posteriori sono sprecate per me)se riesci a metterle vai tranquillo con le torri, per le posteriori non esagerare con l altezza , direi che un 1,80 può bastare da terra
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
19-07-2012, 22:41 #13
Dipende... se uno ha la possibilità può anche pensare a le torri come sorround ma pochi fanno questa scelta.... comunque quel kit musa mille è un'ottima partenza......
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
19-07-2012, 23:28 #14
certo... torri davanti e piccole dietro; il contrario direi proprio di no. Al massimo tutte piccole.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
20-07-2012, 15:16 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 22
Ok allora è deciso prenderò il kit musa a circa mille € + sub basso 950 e siamo quasi a 1500 €. Le casse a torre le posiziono frontalmente mentre quelle più piccole le posiziono dientro, su delle mensole montate su delle staffe attaccate al soffitto. Cercherò di seguire il tuo consiglio melo, le posizionerò esattamenete a 1,80 metri da terra. Il centrale invece lo posiziono su una mensola attaccata alla parete centrale, sempre a 1,8 metri da terra. Lo schema dite che va benè?
Un'altra domanda, tra i sintoampli yamaha aventage e quelli onkio, prendendo naturalmente modelli di pari valore, (poichè è stupido fare confronti tra modelli di valore differente), voi quale mi consigliate? Ho confrontato un pò le varie caratteristiche e più o meno si equivalgono. Sono indeciso quale marca scegliere?
Inoltre leggendo le caratteristiche ho visto ad esempio che alcuni modelli forniscono 160W di potenza per canale. Quindi non mi è chiara una cosa, se io ho una cassa più potente di 160 w cosa vuol dire che non funziona con quel sintoampli, oppure come potenza non la posso sfruttare al massimo?