Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    Disposizione anpli,lettore.....


    Devo posizionare:lettore dvd,amplificatore e decoder!ora uso TV e presto spero di usare anche un videoproiettore.Ora la domanda che vi faccio:è meglio tenere tutto di fronte collegato il alla TV tramite scart di lunghezza massimo 1m e la component al videoproiettore lunga almeno 7-8m oppure una disposizione piu' intermedia con scart lunghe 4m e component VPR 4m!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come regola generale i percorsi del segnale, di qualsiasi tipo e per qualsiasi uso, dovrebbero essere il più corti possibile.

    Detto questo, nella dura realtà bisogna giungere a compromessi.

    Nel tuo caso, personalmente, privilegerei il vpr, quindi cavi il più breve possibile tra le sorgenti e questo apparecchio.

    Ovviamente questo penalizzerà il TV ma, considerato le dimensioni dello schermo, che non credo enormi ed il fatto che, presumo, film, eventi sportivi, documentari, li guarderai col vpr, lasciando al TV cose in cui la qualità dell'immagine non sarà così importante (i nei di Vespa, la pancia di Costanzo), questo non sarà un grandissimo problema (e la qualità, comunque, non dovrebbe diventare orrenda).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Io ho privilegiato i collegamenti video del TW200, a discapito del TVC (Sony KV-29FX66E), posizionando le elettroniche accanto la posizione di ascolto/visione e leggermente dietro a questa.
    Oltre alla giustissima considerazione sugli effetti di un'eccessiva lunghezza dei collegamenti video sulla qualità del segnale, la mia scelta è stata dettata dall'intenzione di eliminare il fastidio prodotto da led e lucine varie immediatamente sotto l'immagine proiettata.
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Psychorunner ha scritto:
    ... la mia scelta è stata dettata dall'intenzione di eliminare il fastidio prodotto da led e lucine varie immediatamente sotto l'immagine proiettata.
    Giustissima osservazione, che spesso viene dimenticata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    Grazie....


    Vi ringrazio dei vostri utili consigli....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •