Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    ti do 2 spunti:

    1-il bianco delle pareti lo trasformerei in un colore più corposo che accosti bene al blu.

    2-i surround li metterei più larghi, possibilmente ai lati del divano orientati verso il punto d'ascolto.

    Domanda: come mai una terza torre al posto del centrale?
    Grazie per gli spunti, che colore suggerisci?
    Avere 5 casse identiche è un'altro pianeta, il livello del volume fra i canali rimane identico non c'è nessuna variazione di segnale e i dialoghi si sentono molto meglio

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Update: denon 4311 e ho aggiunto anche un simpatico gadget relativo alla saletta

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Complimenti bellissima sala
    Il mio impianto: Per foto, curiosita e sviluppo del progetto clicca "My Lair"
    Tv: Sony KDL 46W5500 Full HD - Console: Sony PS4 / Sony PS3 120 Gb Slim / Blu Ray Sony BDP S 350 - Decoder: Sky HD - Cavi: 2 x Soundreference High End HDMI 1,5m 1.3B _ 1080p _ 24p / 3x Fibra Ottica HMDTT2 / 2x HDMI 1.4 Cat2 HEC High Speed - Diffusori: klipsch RF-52_RC-52_RS-42 - Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH Nero - GiraDischi: Pro-Ject Elemental Phono USB ......to be continued...

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    scusa arrivo un pò in ritardo ma ho visto solo ora le foto che hai postato.....complimento gran bel lavoro...solo se posso permettermi (non so se te l'hanno già detto) ho visto che quando il telo è giù la parte superiore è praticamente a pochi cm (forse saranno 3 o 4 ) dal controsoffitto......essendo quest'ultimo bianco ti da parecchia riflessione......hai pensato di dargli una passata di nero

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ciao e complimenti per la sala!!

    il telo motorizzato è completamente fonotrasparente? tra quando è chiuso e quando è davanti alle casse non senti differenze sugli alti?

    p.s.
    anche io ti consiglio di intervenire sulle prese in entrata a muro degli ups, la trovo una cosa veramente pericolosa, anche perchè gli ups non hanno protezioni tipo differenziali (non credo almeno).

    Per una persona ignara (o distratta, non ti aspetti tensione in una spina, ma in una presa) c'è realmente il rischio di rimanerci attaccati...
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Grazie dei consigli b747, infatti non faccio avvicinare mai nessuno nelle vicinanze dei gruppi di continuità che teoricamente dovrevano essere collocati in una zona chiusa, ma che poi non si è più fatto.
    Il telo non è fonotrasparente e ovviamente soprà ho delle difficoltà a gestire il tutto perchè c'è sempre il fattore estetico che mi frena.
    In pratica il telo non lo apro mai tutto, ne uso una piccola parte perchè mi interessava il 21:9


    Mi deve arivare il denon DBT 1713, vi terrò informati su come suona e se davvero è migliore del panasonic bdp 320

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    potresti risolvere facilmente utilizzando una placca cieca


    dove piazzare uno più connettori come questo:



    e quindi utilizzare questo cavo da ups al muro



    a quel punto non avresti nessun problema di sicurezza
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Ho capito, infatti io ho dovuto tagliare il cavo del gruppo di continuità ed inserire la spina, ne devo utilizzare 5 di quei cavi da ups al muri, dovrei vedere che spazio prendono, perchè ormai come vedi la cassetta elettrica esiste già.
    Tu conosci qualche negozio che vende questa roba online?

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Potresti eliminare le spine e le prese ed entrare direttamente con i cavi degli ups facendo delle giunte con dei forbox.gif

    Sostituisci le prese con i copriforo della plana
    Ultima modifica di guest_114372; 05-11-2012 alle 20:11

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Quoto maveric, non te l'ho proposto perché pensavo volessi la completa rimovibilità del tutto. Se non è così ti conviene entrare con i cavi direttamente a muro utilizzando dei copriforo da bucare x far uscire ogni cavo.
    Ultima modifica di b747; 05-11-2012 alle 22:56
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Esattamente b474, voglio che tutto sia rimovibile, perchè magari un'indomani se decido sposto tutto e quelle possono ritornare prese comuni.
    Ma da quello che mi ha spiegato l'elettricista finchè la spina è inserita non c'è alcun pericolo di sicurezza, per smontare il tutto devo staccare prima gli UPS dalla corrente, infatti ho inserito una ciabatta dotata di pulsante e poi togliere la spina dal muro, ti risulta pure a te?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    perchè magari un'indomani se decido sposto tutto e quelle possono ritornare prese comuni.
    beh, quell'evenienza prevede comunque un intervento "esperto" (cioè non è che le stacco per qualche giorno e poi le rimetto, ma cambio destinazione alle prese) ed in quel caso apri la presa, rimuovi i fili e rimetti le prese normali...

    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Ma da quello che mi ha spiegato l'elettricista finchè la spina è inserita non c'è alcun pericolo di sicurezza, per smontare il tutto devo staccare prima gli UPS dalla corrente, infatti ho inserito una ciabatta dotata di pulsante e poi togliere la spina dal muro, ti risulta pure a te?
    NI:
    - se le spine sono inserite non c'è pericolo
    - se le stacchi senza fare nulla c'è pericolo di folgorazione
    - se le stacchi avendo spento la ciabatta c'è pericolo di folgorazione (l'UPS, svolgendo la sua funzione, eroga corrente)
    - se le stacchi avendo spento SIA la ciabatta che l'UPS non c'è pericolo

    p.s.
    sia chiaro che non mi sto incaponendo a volerti far fare un qualcosa, l'impianto è a casa tua e sei padrone di fare tutto ciò che ritieni opportuno... Essendomi in passato occupato di questi argomenti ti voglio evitare dei rischi inutili
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    ci mancherebbe, grazie pe i consigli utili.
    Come mi ha detto il mio elettricista, ovviamente non si possono staccare le prese a caldo ma bisogna essere sicuri che si è spento tutto.
    Io pensavo cmq di isolare i gruppi di continuità, inserendoli in un mobiletto chiuso.

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Il problema non sono i gruppi di continuita , mi stupisco dell'elettricista che ti ha fatto un lavoro del genere, per normativa e' vietato mettere in corrente qualsiasi tipo di spina .

    Rimane la soluzione migliore levare tutto e forare i coprifori entrando direttamente con i cavi

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    mi stupisco dell'elettricista che ti ha fatto un lavoro del genere
    quoto
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •