Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 111 di 111

Discussione: Nuovo cinema Francesco

  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Tieni però presente che per natura sono un perfezionista per cui sono portato ad ingigantire il benchè minimo difetto.

    ok questa parte della risposta è stata la piu utile!!!! ahahah per ora nn sono ancora a questi livelli quindi non sentirò differenze particolari!!! (spero) grazie mille appena possibile (quando finirò metterò on line le foto del mio lavoro) (un soffito come il tuo potrebbe esere nei miei progetti futuri visto che la stanza melo consente!)
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ho avuto ieri l'immenso piacere di conoscere sia Michele che Francesco e ammirare la splendida sala di Francesco, realizzata in sinergia tra Michele e Francesco. La sala come hanno raccontato prima di me è splendida. Senza esagerare è la migliore sala che io abbia mai visto. Una cura "maniacale" nella realizzazione e progettazione, fanno della sala un vero gioiello. Quello che ammiravo era la semplicità di fruizione e la pulizia d'insieme. Tutto perfettamente armonizzato. Avendo viste le foto, ero già preparato all'impatto emotivo che la sala mi avrebbe dato, ma esserci e vederla con i propri occhi, respirare l'aria di amore profuso è impagabile. L'ospitalità di Francesco e della madre , che ringrazio, è stata eccellente. La realizzazione del foyer, meriterebbe una discussione a parte per la sua bellezza - qui urgono foto. Sul fronte tecnico , si sono già espressi amici, ben più esperti di me. Il planar , è l'unico dpl che non soffro, e quindi che mi piace. Il progetto elettronico, la realizzazione dei diffusori, la costruzione e l'installazione dei diffusori è uno spettacolo. La riproduzione delle gradinate e sedute è da "maniaci della perfezione", andare per le sale con un metro in mano, studiarsi le normative non è da tutti. Quindi onore e merito a Michele e Francesco. Quello che mi ha sconvolto è però l'ottimizzazione della sorgente pop corn , della multimedialità e interattività. Vedere sullo schermo comparire un muro di locandine e poter scegliere quale film vedere è un qualcosa di meraviglioso che io non ho mai visto prima. Qui merito a Francesco nella realizzazione del progetto informatico. Praticamente si sono riuniti due geni e hanno creato un vero capolavoro di tecnica e passione.
    Quello che mi ha però stupito di più è la sala living di Michele. Qui siamo in un altro mondo. Mi speigo meglio. Se Francesco ha imho la migliore sala dedicata almeno della campania, ma credo insieme a qualche altra sala d'italia, quella di Michele è la perfezione inserita in un ambientye Living. Praticamente Michele si progetta e aautocostruisce le casse - scusami Michele si descrivo male, ma ne capisco poco. Le casse sono poi quasi mimetizzate nell'ambiente, idem per lo schermo fisso. Vi è una dinamica pazzesca che non ho mai sentito prima in vita mia. Pensate che da Simone Berti ho sentito suonare le klipsch ultra 2, con finale mcintosh e pre che non mi ricordo bene. Ecco li mi sembrava di avere sentito il massimo. Posso dire che quell'impianto a confronto con quello di Michele sembrava rotto- E vi ho detto tutto. Sicuramente vorrei sentire a questo punto altri due impianti , quello di MDL e Superslide, ma sicuramente siamo a dei livelli al top e se si considera cche eravamo in un ambiente living non tratato, posso dirvi che la mascella mia è rimasta a casa di Michele.
    Unici appunti banali da fare sono per Francesco il passaggio nel prossimo futuro ad un pre diverso. Quello attuale è castrante rispetto alle potenzialità bestiali della sala e dell'impianto- Ma è proprio perchè voglio essere cattivo .

    Per Michele, non posso dire nulla. Autocritico com'è mi ha fatto notare lui tutto e a lui non posso dire altro che grazie per la splendida serata.

    Ovviamente la settimana prossima, vi tocca la visita al mio modesto KINOPAOLIS-

  3. #108
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Beh, che dire... da paura!
    Non mi spingo a commentare nel dettaglio perchè il tutto è più grande di me, e finirei sparando un mucchio di stupidaggini! Per cui mi limito ad immaginare le sensazioni che si possono provare in quella sala, e a farti quindi i miei complimenti!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Mamma mia!! Meglio di un cinema...

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Bello , complimenti anche se avrei optato per poltrone più comode .
    Quella sala meriterebbe di più

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Remanzacco (Udine)
    Messaggi
    167

    Ciao, davvero bella, xò mi piacerebbe sapere qualcosa di + sull'amplificazione e sulle sorgenti che hai impiegato...


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •