Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Aiuto progetto sala tv

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Per la staffa è un problema. Prova a sentire i vari costruttori.
    Io ho sempre visto staffe dal 37 in su o dal 32 in giù, quindi teoricamente non idonee.

    Per la scatole puoi fare come vuoi, ti informavo solo su come ricordo fosse la normativa. Al limite fai passare come cavo di alimentazione dalla 1 alla 5 un 3 poli 1,5mm, invece dei classici 3 poli separati.
    La mia saletta --> ViperHT

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Per la staffa è un problema. Prova a sentire i vari costruttori.
    Io ho sempre visto staffe dal 37 in su o dal 32 in giù, quindi teoricamente non idonee.

    Per la scatole puoi fare come vuoi, ti informavo solo su come ricordo fosse la normativa. Al limite fai passare come cavo di alimentazione dalla 1 alla 5 un 3 poli 1,5mm, invece dei classici 3 poli separati.

    Sono appena tornato da Mediaworld.

    Come staffa ho acquistato questa :

    http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...NT-FLAT-LC.htm

    Per il cavo di alimentazione intendi i 3 poli inguainati giusto ? Anziche i 3 fili singoli... si ci avevo gia pensato.

    Ma alla fine li faccio andare diretti senza passare in alcuna scatola, in effetti non ha senso.

    P.s.

    piuttosto dopo aver visto al volo la staffa, devo rivedere il posizionamento della scatola dietro la tv, nel senso che la staffa è bella larga, quanto il mio attuale 32", quindi se la metto affianco come preventivato sarà visibile con il 32" appeso.
    Se la metto sotto invece no...
    C'è anche da considerare che quando avrò il 50 verrebbe comunque coperta... che ne dite ?!?
    Ultima modifica di borghese03; 29-06-2011 alle 10:46

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    oggi ho iniziato a rompere il muro per fare la traccia e già iniziano i vari problemi.
    Ho trovato un pilastro sul mio percorso di circa 25cm.... lo dovrei attraversare, che faccio secondo voi ? Lo posso incidere con lo smeriglio o e meglio di no ?
    Ricade proprio dove io avevo pensato di mettere la staffa e le scatole... che palle !

    Devo rivedere tutto ?!?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •