Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Aiuto progetto sala tv

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Per la staffa è un problema. Prova a sentire i vari costruttori.
    Io ho sempre visto staffe dal 37 in su o dal 32 in giù, quindi teoricamente non idonee.

    Per la scatole puoi fare come vuoi, ti informavo solo su come ricordo fosse la normativa. Al limite fai passare come cavo di alimentazione dalla 1 alla 5 un 3 poli 1,5mm, invece dei classici 3 poli separati.
    La mia saletta --> ViperHT

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Per la staffa è un problema. Prova a sentire i vari costruttori.
    Io ho sempre visto staffe dal 37 in su o dal 32 in giù, quindi teoricamente non idonee.

    Per la scatole puoi fare come vuoi, ti informavo solo su come ricordo fosse la normativa. Al limite fai passare come cavo di alimentazione dalla 1 alla 5 un 3 poli 1,5mm, invece dei classici 3 poli separati.

    Sono appena tornato da Mediaworld.

    Come staffa ho acquistato questa :

    http://www.vogels.com/web/Casa/Prodo...NT-FLAT-LC.htm

    Per il cavo di alimentazione intendi i 3 poli inguainati giusto ? Anziche i 3 fili singoli... si ci avevo gia pensato.

    Ma alla fine li faccio andare diretti senza passare in alcuna scatola, in effetti non ha senso.

    P.s.

    piuttosto dopo aver visto al volo la staffa, devo rivedere il posizionamento della scatola dietro la tv, nel senso che la staffa è bella larga, quanto il mio attuale 32", quindi se la metto affianco come preventivato sarà visibile con il 32" appeso.
    Se la metto sotto invece no...
    C'è anche da considerare che quando avrò il 50 verrebbe comunque coperta... che ne dite ?!?
    Ultima modifica di borghese03; 29-06-2011 alle 10:46

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    oggi ho iniziato a rompere il muro per fare la traccia e già iniziano i vari problemi.
    Ho trovato un pilastro sul mio percorso di circa 25cm.... lo dovrei attraversare, che faccio secondo voi ? Lo posso incidere con lo smeriglio o e meglio di no ?
    Ricade proprio dove io avevo pensato di mettere la staffa e le scatole... che palle !

    Devo rivedere tutto ?!?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •