Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Per curiosità, la AudioLink che produce cavi è la stessa di questo sito (anche se da quello che ho letto sul loro sito, a me sembrerebbe di no ): http://www.audiolink.it/?
    Sinceramente non credo, ma non ho trovato un altro sito "credibile"...

    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    nel mio caso con i diffusori satelliti potrei avere lo stesso problema avendoli fermati con il biadesivo alle colonne di legno, anch'esse fermate con il biadesivo al pavimento?
    Scusami, ma non capisco il nesso fra le 2 cose...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Nel senso che la cassa in entrambi i casi non è libera di "muoversi", nel caso del sub perché viene tenuto in mano e nel caso dei miei satelliti perché sono fermati con il biadesivo alla colonna di legno, in più anche la colonna è fermata con il biadesivo al pavimento.

    Dici che non c'è nesso tra le 2 cose?
    Ultima modifica di Alex_80; 15-07-2011 alle 17:52

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    161
    Ma perchè un altoparlante dovrebbe rovinarsi se viene spostato mentre suona? Mica lo lanci dalla finestra...

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Nel senso che la cassa in entrambi i casi non è libera di "muoversi"


    Questa cosa mi fa sorridere...io ho casse in-wall (queste poi, si che non si possono muovere...) e non vedo perchè dovrebbero danneggiarsi.

    Sarebbe peggio se, grazie alla libertà di movimento, ti piombassero giù dallo scaffale...

    Non ti preoccupare...sono una marea di sciocchezze...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Meglio così, anche se forse le casse in-wall sono progettate in modo diverso, comunque soltanto adesso ho notato che le SCS 178 possono essere anche attaccate al muro, sebbene il punto di appoggio sia ovviamente diverso.

    Riguardo a quello che avevo letto, in quei casi il sub si era effettivamente guastato, dopo lo spostamento a mano mentre stava riproducendo il suono; probabile che siano soltanto coincidenze?

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...i woofer dei sub hanno di solito una notevole escursione durante l'utilizzo...è possibile che un movimento brusco durante una botta notevole (a livello di bassi) possa aver danneggiato qualcosa, ma mi sembra strano (forse se lo lanci da una parte all'altra della stanza...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #52
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi,
    ho preso anch'io lo yammy 667 ed ho, per adesso, collegato allo stesso 2 casse a tre vie del vecchio HiFi Marantz (avranno 5-6 anni di vita)... sono delle 130Watt con banda di frequenze dai 25-20.000Hz
    Quando guardo dei film e ci sono dei bassi "potenti" il woofer gracchia Devo smanettare sull'ampli x regolare qualcosa? Possibile che i diffusori non siano sufficienti? Eppure con la musica vanno benissimo...

    Se prendo un SUB dovrei risolvere perchè tutti i bassi vengono dirottati su quest'ultimo, vero?

    Grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' possibile che, in mancanza del sub, il canale LFE venga dirottato ai frontali. Verifica se c'è un'opzione per evitare ciò. Cmq, ti consiglio vivamente di acquistare un sub...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #54
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    13
    Ho letto il manuale dell'ampli e mi pare che non ci sia un'opzione x escludere il canale LFE... leggendo il forum qua e la invece, mi pare di aver capito che se configuro i frontali come SMALL (adesso sono in large, come da autoconfigurazione col microfono) il fenomeno dovrebbe diminuire... stasera a casa provo.

    Infatti ho capito che il sub è praticamente indispensabile (si sente proprio che manca!) anche in questa configurazione... secondo i miei piano volevo prendere prima frontali e centrale, poi il sub... ed invece credo sia meglio prendere subito il sub

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non puoi settare i diffusori in SMALL se non hai il sub.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #56
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    13
    Ah... pensavo si potesse, come nn detto allora
    Ultima modifica di Dave76; 19-07-2011 alle 13:41

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Il cavo di segnale del canale del sub e del centrale che collega il PC al sinto-amplificatore è jack stereo-RCA stereo, perciò non so quale dei 2 connettori RCA corrisponde al sub e quale al centrale, perciò ho pensato di fare una prova per capire quale è il collegamento giusto.

    Nel caso sbagliassi il collegamento rischierei di danneggiare il sub e/o il centrale, se dovessero arrivare al sub frequenze troppo elevate e al centrale frequenze troppo basse?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se al sub arrivano frequenze elevate non succede nulla (non le riproduce a amen), mentre potrebbe essere problematica una frequenza troppo bassa al centrale. Prova a vedere se riesci a capire qual'è il collegamento giusto solo utilizzando il sub e vai per esclusione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Pensavo l'opposto, cioè che frequenze più alte potessero fare più danni, richiedendo movimenti più veloci dei coni dell'altoparlante.

    Adesso mi viene in mente una cosa, il sinto-amplificatore oltre a quello che arriva dagli altri canali filtra con il passa basso anche quello che arriva dall'ingresso LFE?

    Se sì, ovviamente non potrei avere problemi anche se collego l'ingresso del canale centrale a quello del sub.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Adesso mi viene in mente una cosa, il sinto-amplificatore oltre a quello che arriva dagli altri canali filtra con il passa basso anche quello che arriva dall'ingresso LFE?
    Si, se imposti il crossover del sub a 120 Hz (per es.), tutto quello che c'è sopra viene perso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •