Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    238

    cartongesso forato??? non ne avevo mai sentito parlare ... si dai dai posta altre foto ... centrale ecc ...

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    Ancora controsoffito acustico ;)

    In pratica sono lastre di cartongesso con un sottile "velo" di TNT (o comunque qualcosa di simile...) apposto sul retro per evitare che il fonoassorbente che andrai ad inserire nell'intercapedine possa rilasciare particelle.
    I piccoli fori quadrati che vedi in figura dovrebbero essere 12mm x 12mm.
    Ciascuna lastra misura 1200mm x 2400mm ed è spessa 12.5mm.
    Nel caso del modello da me utilizzato (Big Quattro 41) la percentuale della foratura è del 16%.

    Si installano come delle normalissime lastre di cartongesso, cercando però di rispettare le varie simmetrie del disegno .

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    238
    io la mia saletta l'ho gia' "Finita" tempo fa' .. ed aime' per via di cose non sono riuscito a farla come nei miei progetti ... Non ho avuto modo di mettere della lana di roccia dietro il cartongesso ed i colori non sono poi cosi adatti per una sala A/V .. ma cmq non mi lamento lo stesso ...

    Tu come hai posizionato il centrale ?? perche' non riesco a trovare una posizione esetta per le mie .. se vedi in firma c'e la mia sala e magari potresti darmi qualche consiglio ..

    (ps: le kcs sono provvisorie finche' non trovero' il modo di montare le 2 infinity sm 122 come centrali ... ... i sub anche ... )

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Nel mio caso il centrale è dietro lo schermo in una apposito supporto "immerso" nella lana di roccia;
    in realtà ho costruito una scatola in legno (successivamente rivestita...), in cui ho inserito il LC2.

    Appena ho un secondo per postare le foto capirai benissimo la semplice installazione.

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Bravo, bella saletta !
    complimenti per la realizzazione

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Innanzitutto complimenti per la bellissima saletta e per l'impegno che hai profuso nel curare (anche) i dettagli.

    Sono in fase di finalizzazione (il che significa sicuramente ancora qualche mese...) della mia saletta e non ti nascondo che mi farebbe comodo avere qualche particolare in più sulla costruzione della parete anteriore. Se avessi tempo per postare qualche foto con qualche commento (da quali informazioni sei partito?) sono sicuro sarebbe di aiuto. Infatti, per quanto abbia studiato in giro, mi pare di aver capito che la costruzione di un "baffle wall" per uso home è diversa dal "thx wall" che si usa nei (migliori) cinema e per il quale, tra l'altro, le esatte specifiche rimangono confidenziali.

    Infine vorrei chiederti (eventualmente proseguendo in privato se sei d'accordo) dove hai comprato lo schermo Seymour XD center stage (dimensioni?) e quanto lo hai pagato perché ho anch'io intenzione di acquistare lo stesso prodotto.

    Grazie e buone visioni!

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Anzitutto ti ringrazio per l'interessamento .
    Per quanto riguarda la parete frontale, debbo ancora organizzare bene le foto da postare.. in realtà lo avrei dovuto far prima, ma causa impegni ultimamente sono poco sul forum .
    Appena posso le inserisco senza dubbio!

    Comunque la costruzione è molto semplice nel mio caso:
    controparete in normale cartongesso con intercapedine di circa 4cm, riempita con polistirene.
    Una volta rifinita, nel lato interno alla stanza sono stati incollati due strati di lana di roccia di media densità (RockWool Acoustic 225) da 6 cm ciascuno.
    Nei bordi, "a filo interno" del secondo strato, è stata costruita una apposita struttura mediante "morali" in legno per poter ancorare il tessuto di rifinitura: in pratica ho contornato la parete in lana con semplici travetti in legno.

    Riassumendo, ecco la struttura a strati della parete frontale:
    (muro a sassi) + polistirene da 3cm + cartongesso (ancorato su apposita struttura) + lana roccia 6cm + lana roccia 6cm + tessuto leggero di rivestimento (ancorato su apposita struttura il legno).


    Per quanto riguarda lo schermo Seymour, ho contattato by mail direttamente l'azienda USA ed ho fatto tutto tramite loro.
    Non credo esistano rivenditori, importatori o distributori europei o italiani.
    I prezzi sono disponibili direttamente sul loro sito in base alle dimensioni ed al modello scelto:
    c'è un ottimo e trasparente listino !
    La mia esperienza con la Seymour è stata positiva, l'azienda è molto seria e lo schermo è davvero molto bello ed altrettanto funzionale.
    I tempi di gestione dell'ordine e di consegna sono nella norma, salvo eventuali intoppi doganali (che per fortuna non ho avuto):
    nel mio caso poco meno di un mese tra il giorno in cui ho effettuato il bonifico ed il giorno di consegna presso la mia abitazione .

    Spero sia stato d'aiuto.

    Buona serata
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Ciao e grazie per la rapida risposta.

    Le tue informazioni mi sono molto utili e mi fa piacere constatare che ero giunto più o meno alla tua stessa modalità di costruzione ed agli stessi materiali (in realtà ho provato ad ordinare della lana di roccia più densa ma non riesco a reperirla dai fornitori in zona perché non di uso comune). Procederò quindi alla costruzione del baffle con maggiore tranquillità d'animo!

    Grazie anche per le informazioni circa lo schermo Seymour. Li contatterò direttamente e vedrò di ordinarlo. Da quello che ho letto sembra sia il migliore in circolazione (tra quelli trasparenti al suono almeno).

    Di nuovo buon divertimento con la tua saletta.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ciao,
    mi aggiungo anche io al coro di complimenti!!! veramente bella e curatissima
    Mi dai qualche info sulla porta insonorizzata?

    grazie,ciao!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    @ b747
    Scusami tanto, ma il tuo post mi era sfuggito ...

    Riguardo le porte, trattasi di Dierre Idra REI60 in versione "afonica":
    in concreto, l'installazione prevede il kit soglia mobile + soglia fissa a pavimento + guarnizioni su 3 lati telaio.
    L'abbattimento acustico dichiarato è 34db.
    Ovviamente bisognerebbe vedere l'effettiva curva di abbattimento (freq per freq) per valutare la bontà dell'infisso in tal senso:
    più esplicitamente non saranno di certo 34db di abbattimento a 50Hz, e neanche ad 80Hz....
    Comunque il risultato complessivo, ed il rapporo q/p, è notevole!
    Dall'interno della saletta non riesco a sentire ne la centrifuga della lavatrice, ne la lavastoviglie, ne la TV, ne le persone che transitano nei 2 locali adiacenti.


    Spero abbia risposto alla tua domanda altrimenti chiedi pure.
    Buona giornata e grazie per gli apprezzamenti
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    @ b747
    Scusami tanto, ma il tuo post mi era sfuggito ...
    non ti preoccupare, capita

    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    Comunque il risultato complessivo, ed il rapporo q/p, è notevole!
    ecco, ti posso chiedere quanto l'hai pagata? comprata presso rivenditore fisico o online?

    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    Spero abbia risposto alla tua domanda altrimenti chiedi pure.
    fatto

    Buona giornata anche a te!!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da b747
    ...ecco, ti posso chiedere quanto l'hai pagata? comprata presso rivenditore fisico o online?...
    Ciao,
    certo che puoi .
    C'è però un piccolo problemino:
    nel mio caso le porte della sala cinema rientrano in una spesa un po' più grande...
    Sono infatti state acquistate insieme ad altro materiale (infissi esterni dell'ambiente adiacente) ed è dunque difficile riuscire a dare indicazioni precise.
    Considera comunque che nel listino dello scorso anno,
    una porta "di dimensioni medie" non supera 300 €, importo a cui devi aggiungere il Kit di cui sopra che si aggira sulle 200 € (per ogni porta).
    Ovviamente devi considerare anche i costi per l'installazione e la regolazione nel caso non riesca a fartela da te.

    Nel mio caso ho acquistato tramite rivenditore "fisico".
    Dimenticavo:
    il rivestimento che vedi nelle foto è opera DIY ...
    Semplice feltro pesante incollato mediante apposito biadesivo.

    Buona giornata
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    La parete frontale

    Scusandomi per il ritardo, fornisco qualche altra info relativa alla costruzione della parete frontale.

    La scelta di optare per una parete frontale piuttosto assorbente è in realtà una pratica piuttosto comune nelle sale cinematografiche, negli studi di registrazione ed in molte installazioni HT d'oltreoceano.
    Molto spesso si procede alla creazione di una vera e propria "baffle wall" all'interno della quale vengono installati i canali frontali L-C-R.

    Trattare acusticamente tale superficie è importante sia al fine di ottenere una migliore intelligibilità dei dialoghi, sia per evitare che ad elevati volumi d'ascolto il messaggio sonoro diventi troppo "vivo".
    Riconosco che sono gusti personali, ma ritengo che il super-dettaglio e l'iper-analiticità possano creare molti problemi ad alti volumi d'ascolto, fornendo più una sensazione di fastidio che di coinvolgimento.
    Preciso che ci sono moltissime variabile in gioco (elettroniche, diffusori, trattamento acustico, etc...) che influenzano quanto appena affermato, ma spesso un suono eccessivamente vivo, al di la' di una prima attrazione, arreca più "danni" che altro.


    Tornando in tema, nel mio caso la costruzione della parete frontale è piuttosto semplice:
    anzitutto è stata ricavata una nicchia nel muro "maestro" ove è stata fissata una "scatola" in legno, successivamente rivestita con del tappetino antivibrazione e feltro.
    E' stata poi realizzata una controparete in cartongesso, distanziata 4cm dal muro, con intercapedine riempita di polistirene.
    Rifinita tale parete, è stato anzitutto fissato il supporto in legno per il telo .
    Sempre nel lato interno, sono poi stati incollati due strati di lana di roccia di media densità (RockWool Acoustic 225) da 6 cm ciascuno; la scatola in legno è stata installata in modo tale da risultare in linea con lo strato di lana più esterno.

    Nei bordi, "a filo interno" del secondo strato, era stata preventivamente costruita una apposita struttura mediante "morali" in legno per poter ancorare il tessuto di rifinitura.



    Fatto ciò restano le rifiniture:
    è stata ricoperta l'intera superficie con del tessuto nero "leggero", ancorato sulla suddetta struttura perimetrale in legno.
    Sono poi stati tagliati i fori in corrispondenza del supporto del telo, del canale centrale, delle varie prese e dei cavi potenza che provengono dall'intercapedine.
    Qualche altro ritocco ed il gioco è fatto....



    Ciao !
    Ultima modifica di Simo81; 22-11-2014 alle 18:19
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    Comunque il risultato complessivo, ed il rapporo q/p, è notevole!
    Dall'interno della saletta non riesco a sentire ne la centrifuga della lavatrice, ne la lavastoviglie, ne la TV, ne le persone che transitano nei 2 locali adiacenti.
    e da fuori riesce ad abbattere sostanzialmente i suoni della saletta?

    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    il rivestimento che vedi nelle foto è opera DIY ...
    Semplice feltro pesante incollato mediante apposito biadesivo.
    e come hai fatto ai bordi? ci hai incollato una cornice?

    Ora provo a cercare un rivenditore a RM, grazie e buona giornata anche a te!
    Ultima modifica di b747; 30-11-2011 alle 09:46
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    Sul discorso dell'abbattimento acustico percepito all'esterno della sala, vale lo scorso discorso fatto sopra:
    la porta riesce a trattenere un bel po', ma ovviamente non alle basse.
    Se arriva una bordata a 110-115db, nel corridoio adiacente subisci ugulamente la messa in piega .

    Ovviamente tale discorso vale anche per un generico muro in forati da 12cm intonacato e rivestito a tuo piacimento con fonoassorbente + cartongesso:
    le basse lo fanno vibrare, e dunque le onde saranno trasmesse al locale adiacente.
    Dunque se vuoi chiudere le basse nella sala, il discorso è di gran lunga più complesso e non mi preoccuperei soltanto dell'infisso....
    Se prendi un infisso acustico da 100Kg e lo inserisci in un contesto non idoneo vanifichi tutto (oltre a buttare giù il tramezzo alla prima chiusura... ).


    Per quanto riguarda il rivestimento in feltro delle porte, è abbastanza semplice .
    Prendi le misure dell'infisso, stando attento a considerare le parti a contatto con le guarnizioni e la maniglia, ed a questo punto tagli il feltro.
    Metti un bel po' di valido biadesivo sulla porta e... se hai fatto un lavoro certosino tutto calza a pennello.
    Facile ed economico.
    Nel mio caso non ho utilizzato alcuna cornice.

    Buona giornata
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •