Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Quali marche di sintoamplificatori esistono (oltre a Panasonic, Pioneer, Philips, Sony, LG, Samsung, Sharp, JVC, Onkyo, Denon, Kenwood, Marantz, Harman Kardon, Yamaha)?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ci sono tante altre marche, che però sono mooolto più costose. Tra le marche commerciali le citate tutte, anzi forse troppe. Comunque c'è anche Aeron, Sherwood, Anthem, Brystol, McIntosh, Nad.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Visto il mio budget non sono interessato a marche molto costose.


    Considerando che l'uso principale sono i videogiochi e quello secondario l'home cinema, quale è il sinto-amplificatore migliore tra Harman Kardon AVR 160 e Yamaha RX-V667?

    È meglio abbinarlo a diffusori JBL SCS 140 o Yamaha NS-P280 o altro, sempre sui 150 € per un 5.1?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Yamaha 667. E direi che JBL va bene, però almeno il 178. Il 140 lo vedo troppo risicato.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Per avere un indice della qualità, pensi che le JBL SCS 140 potrebbero essere anche peggiori delle Creative Gigaworks S750 (http://www.tomshw.it/video.php?guide...age=speaker-09 e http://www.tomshw.it/video.php?guide...age=speaker-20)?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse sarà un pregiudizio, ma non ho molta fiducia nelle soluzioni full-range. Forse d'impatto ma non certo da HT per il salotto. Al massimo per l'angolo PC. Per le JBL non è che si parla di alta qualità... più che altro qualità giusta per il prezzo. Le 178 mi sembra che abbiano un rapporto qualità prezzo migliore... tutto qui.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Quindi se ho ben capito, tutto è meglio delle Creative S750, anche le JBL SCS 140, però il sintoamplificatore Yamaha RX-V667 si merita di meglio delle JBL SCS 140?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 667 si merita almeno dell IL Tesi 260. Qualunque cosa al di sotto lo trovo inadeguato, ma giustamente se il budget per ora è quello non c'è molto da fare... Io ho delle Creative Cambridge Works per il PC e ti posso dire che fanno un sacco di casino, ma la musica è un'altra cosa. Neanche le mie Kef in 6.1 (che nuove le pagai €1100) sono buone per tutto... Nella musica sono un po' in difficoltà, ma se uno ha un certo budget c'è poco da fare. Io ho comprato un sintoampli ricondizionato, proprio perché non potevo spendere più di 400...

    Se tra qualche anno vorrai mettere mano a qualcosa, saprai che con il 667 hai ancora un certo margine di miglioramento, per arrivare (secondo me) alle IL Tesi o qualcosa di equivalente come fascia di prezzo.
    Per ora prendi pure le JBL 140. Con i soldi non si scherza e ci sono cose in cui ognuno decide di investire secondo quanto ne ha voglia (e può)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Vorrei spendere poco, però se prendendo le JBL SCS 140 non dovessi essere soddisfatto sarebbero stati soldi buttati via, in questo caso preferirei spendere qualcosa di più ed essere sicuro, perché altrimenti poi dovrei ricomprare casse migliori.


    Le JBL SCS 200 in base al codice sembrerebbe fossero migliori delle SCS 140 e SCS 178, però in base al prezzo medio e alle specifiche riportate sembrerebbe che le 200 si trovino a metà tra le 140 e le 178:

    JBL SCS 140: satelliti 120-20.000 Hz, sub 35-160 Hz (5.1 150 €)
    JBL SCS 200: satelliti 110-20.000 Hz, sub 35-160 Hz (5.1 200 €)
    JBL SCS 178: satelliti 90-22.000 Hz, sub 35-160 Hz (5.1 250 €)

    anche se so che bisogna vedere a quelle frequenze con quale qualità del suono ci arrivano, visto che da questo punto di vista le Creative Gigaworks S750 riportano:

    satelliti+sub: 25-40.000 Hz (7.1+amplificatore 450 €)

    Qual è il vero ordine di qualità tra JBL SCS 140, 178, 200?
    Ultima modifica di Alex_80; 24-05-2011 alle 16:39

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Da quello che ho trovato qui (http://www.google.it/url?sa=t&source...GhUNfA&cad=rja) sembrerebbe che le JBL SCS178 siano disponibili anche nella versione SATPair, cioè una coppia di satelliti, però non ho trovato nessun posto in cui sia in vendita, eccetto in uno, però ormai è esaurito.

    Mi rimane sempre il dubbio quale sia il vero ordine di qualità tra JBL SCS140, 178, 200.
    Ultima modifica di Alex_80; 30-05-2011 alle 13:52

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In effetti quello migliore dovrebbe essere il 178. Almeno così sembra dalle specifiche.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Sono riuscito a trovare una coppia di satelliti SCS 178 in un negozio in Germania, quindi posso prendere il 178 senza dover aumentare il mio budget (700 €).

    Yamaha RX-V667 (350 €) + JBL SCS 178 5.1 (250 €) + JBL SCS 178 2.0 (50 €) = 650 €


    Mi rimane soltanto un dubbio: ci sono differenze tra la versione italiana e quella tedesca (visto che prenderei il 5.1 in Italia e il 2.0 in Germania)?
    Ultima modifica di Alex_80; 30-05-2011 alle 14:25 Motivo: Aggiunta piccola precisazione

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Nessuna differenza sostanziale, solo di garanzia... che potrebbe essere diversa (ma comunque sempre presente).

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta.

    Ordinerò il seguente abbinamento:

    Yamaha RX-V667 + JBL SCS178 5.1 + JBL SCS178 2.0


    Edit:

    Ho già ordinato tutto, adesso per non andare off-topic, per le impostazioni e i collegamenti ho aperto una nuova discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showt...55#post3084255
    Ultima modifica di Alex_80; 15-06-2011 alle 17:42


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •