Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Complimenti


    Che bella saletta e che bell'ambiente!!!chissà come sono comode quelle poltrone!!!
    Ale
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Messaggi
    3
    Complimenti per la tua sala. E' davvero bellissima secondo me. Sto finalmente per iniziare i lavori per la mia saletta, che ha più o meno le misure della tua e sicuramente prenderò spunto dalla tua per molte cose. Ancora complimenti.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Sto postando, di seguito al thread dell'installazione, le foto riguardanti tutti i vari passaggi durante la 'costruzione'...
    Se hai bisogno di informazioni al riguardo, chiedi pure!
    Ultima modifica di jjjohn; 12-03-2011 alle 10:21

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Messaggi
    3
    Sicuramente saranno molto utili. Mi piace molto il colore della stanza, mi sembra che faccia risultare l'ambiente più spazioso.
    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Mi associo ai complimenti per la tua saletta.
    Misure ideali!
    Posso chiederti una cosa, dato che mi interessa molto.
    Essendo un garage, riesci con il solo condizionatore a star caldo d'inverno?
    E soprattutto il ricambio d'aria funziona?
    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da jossi11poesie
    Essendo un garage, riesci con il solo condizionatore a star caldo d'inverno?
    E soprattutto il ricambio d'aria funziona?
    Ciao
    Il garage è nel seminterrato dell'abitazione. Già solo per questo, rispetto al resto della casa, le temperature sono meno basse d'inverno e meno alte d'estate. In ogni caso, è sempre necessario un aiuto per riscaldare (e raffrescare) ed il condizionatore (un 9 BTU) è più che sufficiente per far questo.

    Analogamente per il ricambio d'aria, l'aspiratore installato riesce in pochi minuti a cambiare l'aria (specialmente aprendo le finestre del locale taverna e facilitando l'ingresso di aria pulita)...

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sala ht

    Caro John i miei complimenti per la tua realizzazione,vedo che possiedi ancora il domino della sim2,io avevo il domino 20 che mi ha dato molte soddisfazioni,poi l'ho venduto visto che ho dovuto fare il tetto e buttare giù la mia sala.Ne sto ultimando un'altra poi posterò le mie di foto,cmq ancora complimenti per la tua.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    vedo che possiedi ancora il domino della sim2
    Quel proiettore ha avuto sempre una resa eccezionale e, finora, non ho neanche pensato di cambiarlo. Se dovessi prendere un Full-Hd (quando mi deciderò ad iniziare a comprare i BR), credo che lo affiancherò al Domino che continuerei ad usare per i materiali SD)...

    Attualmente ha 2400 ore circa di funzionamento e si vede una favola (o sono io che mi sono abituato)...

    Forse l'unica cosa che potrei fare è calibrarlo con lo Spyder Express 2...

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    Tanto di cappello ! Hi-tech unito a tanto buon gusto...complimenti
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Nuovo amplificatore

    Dopo 12 anni di onorato servizio, il mio Yamaha DSP-A2, mio primo ed unico amplificatore multicanale, ha deciso di tirare le cuoia: a giorni alterni, in maniera assolutamente casuale, mi faceva sparire il suono del canale centrale, del surround dx o di quello sx.
    Le ho provate tutte, ma il difetto, ormai snervante, mi ha costretto a prendere la decisione della sua sostituzione.
    Dopo aver lurkato in giro, chiesto qui nel forum, dopo aver quasi deciso per una soluzione a due telai, complici alcune spese impreviste, ho deciso per un ampli poco impegnativo, in attesa di un suo upgrade futuro.

    Ho preso il Marantz SR5005 che, appena montato ieri e non ancora calibrato/regolato/settato, mi ha subito colpito per una grande morbidezza del suono, cosa che mi mancava, forse ormai abituato all'asprezza del binomio YAMAHA-B&W.

    Per ora sono soddisfatto...

    Questo cambiamento ha messo in moto un circolo 'virtuoso':

    - il vecchio ampli Yamaha DSP-A2, perfettamente (almeno finora) funzionante in stereofonia, verrà dedicato al pilotaggio dei miei 12 Bass Shakers che, finora, erano un pelino sacrificati comandati da un ampli stereofonico di potenza non adeguata;

    - Evito quindi di comprare un ampli dedicato per i BS, come da tempo preventivato;

    - Ho la possibilità di regolare, durante la visione del film, il volume degli stessi (finora il vecchio ampli stereo era regolabile solo manualmente - non da telecomando);

    - Recupero quell'ampli stereofonico per ricollocarlo nel suo naturale secondo ambiente, dandomi la possibilità di fruire nuovamente dell'ascolto musicale nello studio del PC.


    Vedremo quanto durerà lo YAMAHA nel pilotaggio dei Bass Shakers...

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274

    Spettacolare 10+


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •