|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cosa succede con il Bluray ?
-
04-10-2010, 20:38 #1
Cosa succede con il Bluray ?
Ho appena acquistato un Bluray da abbinare alla mia (nuova) TV HD ed al mio (vecchio) amplificatore Yamaha RX-V496RDS.
Prima di acquistare avevo letto che sia i sistemi Dolby True HD e sia il DTS HD MA erano/sono dotati di compatibilità inversa, ovvero gli impianti più datati con solo DD e DTS leggono da quelle tracce solo quelle informazioni di livello inferiore.
Stasera faccio una prova: Matrix, unico BD acquistato per prova. Seleziono ITALIANO DD 5.1 e tutto perfetto, si accende sul display dell'ampli il segnale DD.
Quando però commuto su Inglese DD True HD, il segnale DD sparisce e mi va solo in surround....
Cosa c'è che non va? Ho visto che in inglese c'è anche la traccia DD 5.1 classica. Vuol forse dire che il DD True HD non va con i vecchi impianti e c'è la traccia 5.1 appositamente?
Altrimenti se compro un Blueray con SOLO con la traccia Italiana DD True HD ascolterò peggio del DD 5.1!!
Quindi riepilogando (e chiedo scusa): c'è sempre una traccia DD 5.1 insieme alla True HD per permettere di ascoltare l'audio digital agli impianti più datati?
E già che ci siamo: come stiamo messi col DTS? Li c'è la compatibilità inversa (cioè tiro fuori il DTS dalla traccia DTS HD MA) o anche la mi serve separatamente la traccia DTS normale?
Grazie per la pazienza
-
04-10-2010, 21:24 #2
cosa hai come lettore bluray?
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
04-10-2010, 22:02 #3
disabilita l'audio secondario dal lettore BD la causa e' quella
in bitstream vai per sottrazione dal DTS MA tiri fuori il DTS full rate e dal DD true HD tiri fuori il dd 640
-
05-10-2010, 07:33 #4
Il mio lettore...
... è un PHILIPS 3100/12.
Il manuale è qui http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdf
Non trovo le indicazioni sull'audio secondario... nel menu AUDIO DIGITALE c'è la possibilità di scegliere l'uscita AUTO/PCM/V in bit ma ovviamente voglio che resti DIGITAL e non che venga fatto il downmix stereo.... Con V in bit il manuale cita : "[V. in bit] - Consente di selezionare l’audio originale per ottenere suoni in qualità Dolby o DTS (l’effetto audio speciale per i BD-Video viene disabilitato)".
Forse è questa ?
Chiedo aiuto ai più ferrati per settare bene il mio player...Ultima modifica di apeiron; 05-10-2010 alle 07:45
-
05-10-2010, 07:53 #5
Si, imposta il v in bit.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2010, 07:58 #6
Scusami, non sono nenche il più neofita - visto che sono anche appassionato - ma a volte resto un po' allibito per la superficialità di certi manuali...
Quando dite vai in bitstream per sottrazione dal DTS MA tiri fuori il DTS full rate e dal DD true HD tiri fuori il dd 640, cosa vuol dire? Io sapevo che quando andavi in bitstream perdevi la funzionalità 5.1 e veniva fatto il downmix stereo dei segnali. Mi manca qualcosa ?
Comunque ieri sera l'avevo impostato su V IN BIT e poi mi usciva una scritta IMPOSTARE LA VELOCITA' o il DATA RATE su DIGITAL OUT.
Scusa se abuso della tua (vostra) pazienza, ma dove sta 'sto DIGITAL OUT ?
P.S. All'ampli ci vado tramite cavo coassiale dal digital out...Ultima modifica di apeiron; 05-10-2010 alle 08:11
-
05-10-2010, 08:09 #7
Originariamente scritto da apeiron
Originariamente scritto da apeiron
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2010, 09:03 #8
Grazie
-
05-10-2010, 09:10 #9
Originariamente scritto da apeiron
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2010, 18:46 #10
Funziona...sono stato superficiale io...
Con V in Bit attivato, anche la traccia Inglese True HD viene letta in Dolby Digital.
L'ho ascoltata e mi sembra più piena del 5.1 italiano, ma forse è solo suggestione...
Cmq grazie a tutti