Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197

    Dubbi collegamento audio e video


    Vorrei sapere qual'è il modo migliore per collegare i vari componeti Audio e Video del mio impianto.

    Per il video ho collegato tutte le sorgenti con HDMI all'Onkyo e quindi da questo parte un cavo HDMI che va al TV.

    Invece l'audio di queste sorgenti è collegato all'ampli tramite cavi digitali Ottici o coassiali.

    E' questo il modo più corretto?

    Invece per un ascolto puramente musicale è preferibile il collegamento analogico classico?... oppure anche qui è meglio andare di digitale ottico o coassiale .... io ora il Player Cd l'ho collegato con il coassiale.... E' il modo migliore?

    grazie
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè usi cavi ottici e coassiali? Ti basta l'HDMI...

    Per il discorso lettore CD, puoi fare qualche prova (vedi se è preferibile, per i tuoi gusti, un colegamento digitale o analogico).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perchè usi cavi ottici e coassiali? Ti basta l'HDMI...

    ........
    mah... credo di aver letto che per avere le codifiche digital era preferibile mandare l'audio attraverso i cavi digitali.....

    quindi è una stupidaggine?
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo. Anche perchè se vuoi inviare in bitstream le codifiche HD ti serve l'HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Inizialmente avevo collegato tutto (audio e video) con HDMI e se non ricordo male mi sembra che sull'ampli appariva sempre la scritta PCM e mai DTS, dolby digital ecc. ... questo è normale?

    portando invece l'audio con il coassiale sull'ampli appariva la codifica corretta!

    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questo perchè devi impostare l'uscita audio HDMI del tuo lettore su "Direct" (se non ricordo male, il bitstream sui lettori Sony è quello).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Ok grazie, ci proverò.
    Immagino stesso settaggio per la PS3?
    Ultima modifica di giama; 05-10-2010 alle 14:07
    Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, ma nella ps3 devi andare su impostazioni video -> Uscita audio HDMI -> bitstream.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Dave scusa...ti avevo fatto già questa domanda, ma non la trovo più il decoder sky HD non ha tracce audio HD vero? Quindi si puo collegare via HDMI al tv per il video e ottico/coassiale all ampli per audio? Se invece entrassi dal decoder via HDMI e via cavo ottico all ampli e poi dall ampli al tv via HDMI cambia qualcosa? Il video puo peggiorare passando dal processore video dell ampli?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    il decoder sky HD non ha tracce audio HD vero?
    Giusto.

    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Quindi si puo collegare via HDMI al tv per il video e ottico/coassiale all ampli per audio?
    Giusto.

    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Se invece entrassi dal decoder via HDMI e via cavo ottico all ampli e poi dall ampli al tv via HDMI cambia qualcosa? Il video puo peggiorare passando dal processore video dell ampli?
    Quasi certamente non peggiorerà, ma credo che meno giri gli fai fare, meglio è...
    Perchè rischiare di incorrere in problemi quando non ce n'è bisogno?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quasi certamente non peggiorerà, ma credo che meno giri gli fai fare, meglio è...
    Perchè rischiare di incorrere in problemi quando non ce n'è bisogno?

    Vero, non è una cosa fondamentale ; più che altro per avere solo un cavo HDMI dall amplificatore al tv (varie sorgenti, compreso sky, via HDMI verso ampli e solo un cavo HDMI ARC dall ampli alla tv).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •