|
|
Risultati da 1 a 15 di 139
Discussione: Samsung ht-c5200
-
11-08-2010, 10:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
Samsung ht-c5200
Salve a tutti ,
apro questo post per dirvi che ho comprato il kit samsung Ht-c5200 .
Non avendo spazio , un tv lcd samsung hd-ready di 5 anni , un lettore dvd rotto , ho pensato che un sistema completo faceva al caso mio .
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto .
Per ora non ho fatto molte prove , ma in generale si è comportato bene .
L'audio sia radio che tramite i-pod è veramente ottimo , compreso mp3 su chiavetta e cd audio .
La riproduzione dei dvd è veramente spettacolare l'upscaling tramite HDMI cambia completamente la visione rispetto al lettore dvd/scart , e l'audio è pieno e ben bilanciato .
Non ho ancora avuto occasione di provare un blu-ray , ma ho guardato un paio di film in formato mkv con audio dts , collegando in ingresso hdmi del kit un player HMR-600 w , sono rimasto veramente sorpreso della qualità .
Sicuramente non è un Ht super , ma per la mia sala è veramente azzeccato.
Nei prossimi giorni faccio altre prove , poi inserirò i commenti , se qualcuno ha domande o vuole propormi test ben vengano , non prometto di rispondere immediatamente , ma risponderò sicuramente .
Caio a tutti
-
12-08-2010, 06:40 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
Sono ancora qui per continuare a raccontare le prove fatte con questo Home theater Samsung 2.1 .
Ieri sera ho inserito una serie di film in formato mkv masterizzati su dvd , sia dv9 che dvd5 , tutti , dico tutti riprodotti senza il minimo problema .
Una nota negativa ora , non legge hd formattati in ntfs sulla porta usb , sinceramente era ben riportato anche sulle caratteristiche sul sito , ma ho voluto provare , non funziona , Mentre film sia divx che mkv splittati sotto i 2gb su chiavetta usb da 16 gb vengono riprodotti senza problemi .
Questa sera provo a formattare la chiavetta in ext3 ( linux ) e copiarci dentro un file mkv da più di 2gb e vedo se riesco a visionarlo ....
Ciao a tutti e alla prossima !!!!1
-
19-08-2010, 06:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
Attenzione , Grande Novità !!!
dopo l'ultimo aggiornamento , ho connesso al player un HDD da 1 Tb tramite la connessione usb formattato in ntfs e per magia ......
riconosciuto , navigo all'interno delle cartelle e sopratutto legge file mkv anche da 15 gb , divx e tutto quello contenuto !!!!!!!!!
Ora si che è veramente completo !!
-
21-09-2010, 21:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Ciao Gustavo.
Anche io ho da poco acquistato l'HCT5200.
E' possibile ascoltare i programmi Tv con le casse 2.1 ?
-
30-09-2010, 13:35 #5
Originariamente scritto da lgustavo
Io ho il 5500 che a parte gli altoparlanti in più è uguale al tuo.
Il mio ad esempio non legge gli mkv splittati con mkvtoolnix, ho provato più file splittati in 2Gb su penna usb da 16Gb fat32 e non vengono letti, "impossibile riprodurre". Sono sicuro che se fossero interi sarebbero riconosciuti perché splittando file funzionanti sotto i 2Gb questi non funzionano più.
Il mio è aggiornato con firmware 1010.2, l'ultimo.
Grazie dell'eventuale risposta.
EDIT: formattata chiavetta in NTFS, tutto a posto, chiavetta e film riconosciuti...
Meno male che il manuale specifica che il file system NTFS non è supportato...
Domanda: è possibile eliminare dai programmi installati "Facebook" e "Twitter"? Lo chiedo perché non capisco come fare, non ci sono tra i programmi disinstallabili. Non usandoli sarebbe utile liberar memoria per eventuali altre applicazioni più utili.Ultima modifica di Neon68; 30-09-2010 alle 14:50
-
01-10-2010, 14:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
ciao tudor , ciao neon68 ,
la prima risposta è per tudor :
si puoi , collega la tv o il decoder dtv al HT tramite il cavo ottico se le apparecchiature sono dotate di questo connettore , in ogni caso , tutti i tv e decoder hanno le uscite audio rca , poi nel HT selezioni ingresso aux o b-in a seconda del tipo di collegamento !!!
per neon68 , ho visto che hai provato prima della mia risposta , anche a me dava quel problema , in origine avevo ovviato con tsxmuxer splittando il file in formato ts , rinominandolo poi in .mkv , ma ora non mi preoccupo più è stata una fantastica sorpresa scoprire che in realtà legge ntfs !!!!
Mi sono veramente stupito della qualità , quando ho provato un film mkv con audio dts , la cosa più soddisfacente è sentire la differenza con e senza smart sound inserito , per non parlare poi dei bluray , ho noleggiato prince of persia e sono rimasto a bocca aperta ........
Pensavo di dovermi accontentare con un sistema all-in-one ma devo dire che non ha niente da invidiare a sistemi più rinomati e molto più costosi (bose 3.2.1 per esempio ) .
-
01-10-2010, 21:49 #7
Confermo le qualità audio, anche il dolby pro logic funziona a meraviglia, i film trasmessi dalle emittenti hanno l'audio ben separato (voci ed effetti) per i 5 canali...
L'opzione smart la trovo utile di notte perché taglia i picchi di volume esagerati.
Da quello che scrivi dovrebbe essere anche stata superata la limitazione dei dischi superiori a 160Gb... che marca è il tuo disco esterno? E' autoalimentato?
Inoltre, sai come cancellare facebook e twitter dall'elenco delle applicazioni?
Oltretutto i link di tali applicazioni me li ritrovo in alto nella pagina principale del lettore.
Ciao
-
04-10-2010, 07:22 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
Ciao Neon ,
Si , non ci sono problemi a leggere dischi esterni oltre i 160 gb, il mio è un wd 7200 da 1Tb , inserito in un box Hamlet 3,5 sata/usb con alimentatore esterno . Un amico usa un Lacie 500Gb usb 3,5 e non ha problemi ....
Per quanto riguarda l'internet tv e le opzioni installate , non so risponderti , è un melone che ancora non mi sono fatto !!!
Se riesco a ritagliarmi un po ti tempo mi ci dedico in settimana , in caso ti rispondo qui ......
CiaoUltima modifica di lgustavo; 04-10-2010 alle 07:28
-
04-10-2010, 10:11 #9
Ok grazie.
-
06-10-2010, 17:36 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 37
ciao,
avrei una domanda: se tengo l'ht spento l'hdmi è comunque passante? mi spiego meglio se collego sky all'ht via hdmi e l'ht alla tv via hdmi devo per forza tenere acceso l'ht per sentire e vedere sulla tv?
Grazie
Paolo
-
08-10-2010, 12:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
ciao ,
si devi tenere acceso anche l'HT , perchè è passante attiva , devi selezionare la sorgente ...
poi nel menu , selezioni se vuoi far passare anche l'audio al tv o solo il video.
-
08-10-2010, 16:24 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 37
Grazie della risposta.
Stavo facendo una riflessione: vedendo i prezzi fra il ht-c5200 2.1 e il ht-c5500 5.1 ci sono poche decine di euro di differenza. Ora credo che siano lo stesso prodotto tranne l'essere 2.1 vs un 5.1.
Non conviene quindi comprare il 5.1 al limite tenendo i 2 surround staccati? o c'è comunque qualcosa che il 2.1 ha mentre il 5.1 non ha?
Grazie
Paolo
-
09-10-2010, 02:04 #13
Se compri il 5+1 è un vero peccato tenere i canali surround spenti, se non puoi collegarli con il filo c'è l'opzione wireless.
Il lettore è lo stesso (tranne per la mancanza dei tre collegamenti alle casse mancanti), condivide anche lo stesso firmware. Quello che ha in più il 5500 sono appunto i canali posteriori, il canale centrale frontale ed il dolby prologic II, oltre ad un ampli più potente visto che deve gestire tre altoparlanti in più.
Quindi se la differenza di prezzo non è rilevante ti conviene prendere il modello superiore.
Personalmente mi ritengo molto soddisfatto del HT-C5500.
-
09-10-2010, 18:12 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
ho comprato 2 giorni fa l'ht c5200, ieri provo a collegare il mio hd portatile (è un wd my passport elite da 500 gb autoalimentato) e vedo che l'ht non lo vede, allora l'ho formattato in fat32 e finalmente funziona. Oggi riprovo ma non lo vede piu.. ho provato ad aggiornare il firmware con l'ultimo 1010.2 (prima avevo il 1004.2) ma ancora non lo vede, sia in ntfs sia in fat32..
Ma i vostri hd che vengono visti dall'ht sono autoalimentati? avete qualche consiglio su come formattarli o farli funzionare?
Grazie!
-
09-10-2010, 22:46 #15
HT-C5500
HD ancora non ne ho collegati, le pennette usb di marche diverse sul mio funzionano tutte.
Ne ho due da 16Gb (una in fat32 e l'altra in NTFS), una da 8Gb e due da 2Gb.
Forse dipenderà dal tuo disco; provane altri se puoi.