|
|
Risultati da 91 a 105 di 139
Discussione: Samsung ht-c5200
-
03-01-2011, 16:57 #91
Uso spesso cubovision, non ricordo come si fa a disattivare lo screen saver, ogni 15 minuti circa bisogna premere un tasto qualsiasi per disattivare la schermata nera con il logo Samsung.
Qualcuno mi può aiutare?
-
05-01-2011, 10:38 #92
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 73
ciao a tutti,
sto cercando un ht ed ero intenzionato a prendere il 5500 o il 5900, ho scaricato il manuale ma ho ancora qualche dubbio...
la mia configurazione è questa:
tv samsung ue46c7000
sky hd
rete adsl wifi (modem tp-link td-w8901g)
notebook
quello che non riesco a capire dal manuale è il collegamento per all share, si parla di collegare il PC con il cavo lan oppure IP sharer wireless(che cos'è?) + adatattore wrireless.... ma a questo punto non è + semplice collegare il pc all'ht tramite cavo hdmi per file audio, video, foto, internet???
molte grazie
ciao
-
05-01-2011, 21:26 #93
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da achab1977
-
05-01-2011, 21:38 #94
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Neon68
però non so se sia quello, anche perchè sul manuale leggo:
Se il prodotto viene lasciato in modo di arresto per oltre 5 minuti, sul televisore appare un salvaschermo. Se il salvaschermo viene lasciato in funzione per oltre 25 minuti, l'unità si spegne automaticamente, salvo sia in corso la riproduzione di un CD-DA (funzione di spegnimento automatico).
quindi forse non si puo disattivare..
-
06-01-2011, 08:45 #95
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da kame2
ok grazie
per cui con la connessione di rete condivido i file tra pc e ht
invece se volessi usare il pc per trasmettere sulla tv come fosse un monitor (per visualizzare internet) devo collegare il pc alla tv e non all'ht tramite hdmi?
-
06-01-2011, 11:05 #96
Originariamente scritto da kame2
Peccato perché il cubo lo trovo molto utile.
Grazie.
-
07-01-2011, 10:10 #97
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da achab1977
-
09-01-2011, 18:12 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 2
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Vorrei acquistare il Samsung ht c-5200. Ho visto che su internet ci sono varie occasioni, anche a meno di 300 euro, sicuramente sono di importazione parallela. Volevo sapere se lo compro di importazione avrò problemi con l'aggiornamento firmware e con le applicazioni dell'internet tv?
Grazie in anticipo.
-
09-01-2011, 22:17 #99
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da Neca
ps: non aspettarti tanto dalle applicazioni dell'internet tv, personalmente sono inutili (forse si salva youtube ma la ricerca tralascia una marea di risultati e molto spesso non trovi il video che cercavi)
-
10-01-2011, 20:32 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da kame2
Per quanto riguarda internet tv, credo che per il momento è inutile perché ci sono ancora poche applicazioni.
-
12-01-2011, 21:58 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
HT-C5500 file mkv a scatti
Ciao, ho preso un ht c-5500 da circa una decina di giorni è ho notato che gli mkv a 1080p letti da hdd non sono affatto fluidi. Spesso scattano o rallentano. Ho provato un paio di 720p e invece vanno senza problemi.
Premetto che l'impianto è collegato ad un TV 42' HD Ready sempre Samsung (PS42C7HDX) via HDMI e che il C5500 ha l'ultima versione di software (del 27 dicembre). Con BluRay DVD, dvx e altro nessun problema di fluidità.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile??
-
13-01-2011, 07:07 #102
Prova ad abilitare o disabilitare la funzione 24fs nelle impostazioni.
-
13-01-2011, 17:17 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Neon68
in realtà la funzione è già automaticamente disabilitata in quanto il TV è un HD ready. Sto utilizzando alcuni trailer gratuiti mkv a 1024p e posso dire che il problema si presenta abbastanza spesso (su PC non ci sono scatti).
La mia sensazione è che fatichi il processore nelle scene più "esasperate".Tra l'altro scattano sistematicamente sempre negli stessi punti; ho provato anche a staccare il cavo hdmi (per verificare che non fosse difettoso) ma sento ugualmente l'audio bloccarsi.
Peccato, perché a parte questo inconveniente il lettore mi sembra(va) ottimo.
-
14-01-2011, 06:48 #104
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 17
Ciao ,
da che sorgente leggi questi file .mkv ?
Se hai collegato una periferica usb direttamente al lettore , potrebbe essere quello il collo di bottiglia .
Io per esempio ho due hdd esterni usb , lo stesso film 1080p in uno è perfetto fluido , nell'altro mi crea lo stesso tuo problema .
Masterizzando il film su dvd-dl nessun problema .
La porta usb 2.0 ha si un trasferimento veloce e sufficiente per trasferire il flusso video+audio al player , ma non tutte le periferiche usb hanno la stessa velocità di lettura .
Prova a cambiare supporto.
-
14-01-2011, 15:41 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da lgustavo
Al momento, ho provato con due HDD e una chiavetta USB e (a parità di mkv) su tutti e tre i supporti ho riscontrato il problema.
Il primo HDD è un LAICE da 500 GB da 3,5 con alimentazione esterna. Il secondo è un WD Elements SE da 1 TB alimentato da USB. Su quest'ultimo utilizzo la presa USB posteriore del lettore in quanto in quella anteriore non funziona (probabilmente non è abbastanza potente). La chiavetta invece è una 8 GB Verbatim 8GB. Tutti i supporti sono formattati NTFS.
Appena possibile, provo a masterizzare su un DVD o su un BluRay e faccio quel tipo di testPer curiosità, mi dai la marca dell'HDD (FAT32 o NTFS?) su cui non riscontri il problema e mi dici se lo colleghi alla presa USB anteriore o posteriore?
Grazie comunque del consiglio. A beneficio della comunità, posterò l'esito del test appena ultimatoHome Theater Samsung HT-C5500
TV HD Ready Samsung PS42C7
HDD WD Elements SE da 1 TB (2,5)