Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107

    Primo HT e domanda (sicuramente banale) sull'impedenza dei diffusori


    Ciao a tutti, perdonate la domanda che per la maggior parte di voi sarà sicuramente banale ma essendo completamente alle prime armi sull'argomento non vorrei fare un acquisto sbagliato.....

    Ho acquistato il mio "primo" Sintoamplificatore Yamaha HTR 6030.
    So bene che si tratta di un apparato entry level e non ho assolutamente grandi pretese.

    L'ho acquistato usato proprio sul mercatino di questo forum qualche giorno fa.

    Vorrei acquistare dei diffusori da associargli con un budget decisamente basso.

    Inizialmente, volendo spendere molto poco, ho trovato in offerta gli Yamaha NS-P110 ma poi leggendo un po' in rete ho deciso di spendere un pochino di più e cercare qualcosina di meglio.

    Ho trovato in offerta del JBL SCS-178 che anche esteticamente mi piaciono decisamente di più.

    Ho però un grosso dubbio da ignorante in materia; dalle specifiche dell'ampli che leggo qui:

    http://www.ciao.it/Yamaha_HTR_6030__1171802

    pare che l'impedenza delle uscite sia 8 ohms, invece le specifiche dei diffusori JBL SCS-178 danno un impedenza nominale 4 Ohms.

    Posso comunque utilizzare questi diffusori oppure rischio di fare dei danni all'ampli o alle casse?

    Ci sono inoltre controindicazioni sul risultato che potrei ottenere?


    Grazie mille anticipate a chi mi risponderà

    Ciao
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    allora, sull'ampli c'è scritto 100w A 8o hm, vuoldire che l'ampli eroga 100w a canale se gli applichi una resistenza di 8 ohm (dato che comunque non raggiungerà mai). più la resistenza scende più le casse sono difficili da controllare più la potenza erogata aumenta. il rischio praticamente non c'è, perchè se si applica un impedenza bassa, fino ai volumi medio-alti l'ampli non ha grandi problemi... ai volumi altissimi l'ampli può avere problemi ma prima di bruciarsi va in sicurezza
    per questo puoi mettere il kit di diffusori jbl tranquillamente.
    se non vuoi correre alcun rischio e vuoi essere sicuro al 100% di non recare danni all'ampli, puoi optare per il kit jbl scs 200 con impedenza da 8 ohm.
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Grazie per la risposta Dany, sono da poco arivato a casa e ho controllato sul retro dell'ampli.
    C'è scritto "speaker impedance min 6 Ω" quindi se non ho capito male il problema è ancora minore, giusto?

    Puntavo all'SCS-178 perchè l'ho trovato a 199 + spese e mi sembra un buon prezzo.

    Grazie
    Ciao
    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    io le mie (appunto le scs200) le ho pagate 225€ comprese spedizione e pagamento in contrassegno.
    per l'impedenza basta che eviti di stirare spesso l'ampli al massimo...
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Ok. Se ti e' possibile mi dici in pm dove le hai comperate?
    Grazie
    ciao
    Ale

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Grazie per tutte le info Dany, ho dato un occhiata alle SCS 200 ma ho visto che non le fanno color legno.

    Ho ordinato le SCS 178 che essendo color ciliegio stanno meglio col mio arredamento. Le ho trovate a 199 + spese.

    Pur non avendo grosse pretese spero di aver fatto un buon acquisto... :-)


    Ciao
    Ale

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    33
    Anche io avevo letto diverse discussioni in cui si diceva che i sintoamplificatori eventualmente si bloccano da soli per evitare danni, ed anche questo bel documento:
    http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html

    dove viene ribadito lo stesso concetto, quindi sono rimasto abbastanza sorpreso di trovare fra le FAQ dell'Onkyo questa risposta sulla compatibilità delle casse a 4 Ohm:
    http://faq.onkyo-europe.com/faq/inde...=14&artlang=en
    in cui si ipotizzano possibili danni a casse e amplificatore

    Qualcuno più esperto può dare una spiegazione?

    @alexzx
    Dove hai trovato le SCS 178? le ho viste da Mediaworld a quel prezzo ma non è specificato se sono in ciliegio o in faggio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Proprio su MW ma credo fosse l'ultima confezione ora lo da "non disponibile".

    Sullla questione ciliegio-faggio hai ragione non viene scritto, l'ho presunto dal colore ma potrebbero anche arrivarmi in faggio.... in ogni caso nel mio arredamente ci starebbero bene.

    Ciao
    Ale

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    33
    Ho visto che non sono più disponibili, mi hai fregato l'ultimo pezzo!

    In realtà non so neanche se le devo acquistare , ho mandato un'email per chiedere info sul fatto se siano in faggio o ciliegio ma non hanno ancora risposto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Mi spiace spero ne arrivino ancora
    Per la convinzione sull'acquisto io sono andato a intuito; su quella fascia di prezzo mi è sembrato di capire che fossero buone.... il fatto che interessavano anche a te probabilmente ne è una conferma.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Crayon. SCS-178 consegnate poco fa...
    Oggi apro la scatola e vedo cosa c'è dentro

    Cosa cambia sostanzialmente tra faggio e ciliegio in termini di prestazioni?

    Grazie
    Ciao
    Ale

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Aperte e provate!
    Sono color ciliegio!

    Attaccato il tutto al volo e fatto qualche prova, l'impatto è stato molto piacevole.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    33
    Ottimo!
    Per risponderti alla domanda di prima non credo cambi niente se non l'estetica.

    Invece ritornando in Topic non c'è nessuno che possa spiegare come mai una casa come la Onkyo metta in guardia con quei termini sull'utilizzo di casse a 4 Ohm per i sui impianti?

    http://faq.onkyo-europe.com/faq/inde...=14&artlang=en

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    solo per non avere responsabilità in caso di qualche "accidentale" danno.
    se fosse davvero una cosa così pericolosa, le casse da 4 ohm non le farebbero neanche.
    tranquilli... il massimo che potete fare è stare attenti a non mandare l'ampli al massimo. ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •