Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Quoto in toto nordata

    Non ho esperienza di stanze HT o musica ma ho potuto partecipare alla realizzazzione di sale prove e studi di registrazione (dove le basse frequenze sono limitate rispetto al cinema)
    Un lavoro approssimativo è un lavoro praticamente inutile.
    Se non vi danno garanzie (cosa probabile) esiste anche una seconda via.
    Chiedete di lavori simili al vostro svolti nei dintorni, dopo di che contattate il tipo x e chiedete se gentilmente potete vedere il lavoro.
    Se è un appassionato di audio e/o video vi ospiterà volentieri.

    Qui nel forum poi ci sono svariati operatori che hanno realizzato installazzioni con insonorizzazione a casa di clienti.

    Se è vero che non potete andare a casa del vicino, potete comunque sentire il risultato in una stanza adiacente.

    Le cifre in gioco sono comunque notevoli.
    Si parte dalle 6-7000 euro in su, fino alle 20.000.
    O lameno questo è quello che a suo tempo mi fu preventivato per una stanza 6x4 2.50h
    La mia saletta --> ViperHT

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    pero', anche se OT per via della provincia ( vabbe'), mi sa che sarebbe molto interessante avere un'idea dei costi che stai per sostenere
    Avete ragione, mi scuso per l'OT ed apro una nuova discussione dove riprendere il discorso...
    La mia sala moviEgame

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Un lavoro approssimativo è un lavoro praticamente inutile.
    Vogliamo metterci su un carico?

    Un lavoro fatto male è potenzialmente dannoso...

    Un sistema calcolato male (troppo leggero) potrebbe sì attenuare parecchio
    medie ed alte frequenze, ma far passare più facilmente della parete di
    origine (!) uno spettro limitato delle basse.

    Piccolo addendum:
    Il cartongesso è di per se un materiale fonoisolante (ha parecchia massa)
    chiaramente per fare un lavoro egregio alle mediobasse frequenze va
    posato in più strati.
    La lana di roccia è invece fonoassorbente e si usa nelle cavità per ridurre
    le risonanze.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Faccio una domanda secca sperando di avere una risposta altrettanto sincera :

    Se io predisponessi una controparete di cartongesso (2 o più strati) con all'interno della lana di roccia o comunque del materiale fonoassorbente SOLO sulla parete confinante con il locale del vicinato (sotto, sopra e dagli altri lati non confino con nessuno) avrei ZERO risultati SEMPRE, ZERO risultati solo per le basse frequenze (quindi ad esempio nell'ascolto di musica potrei effettivamente avere dei benefici in modo da poter ascoltare a volume un po' più sostenuto senza infastidire il vicino) o comunque avrei risultati MODESTI ma comunque diversi dalla zero?

    Il problema é questo, non potendo né trattare il pavimento (ho il riscaldamento sotto e d'inverno in linea di massima serva ) né spendere cifre altissime (il mio budget é di 5.000/6.000 euro) vorrei capire se questo intervento sarebbe del tutto inutile, perché in caso eviterei di buttare via i soldi...

    Grazie a tutti per l'aiuto

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Risposta secca:

    Effetti ci saranno, le frequenze medie e alte verranno certamente attenuate, quelle basse molto poco.

    Se ti può bastare questo allora non ci sono problemi.

    Basterà invece per il tuo vicino ?

    Questo non lo posso dire, dipende dal volume cui sei solito ascoltare, dipende da come è realizzata l'abitazione, dipende dalla suscettibilità o meno del tuo vicino e dai vostri rapporti.

    Ci sono persone che reclamano, a torto, anche se a mezzogiorno sentono cadere una posata per terra ed alcune di queste sono anche tipi che fanno scrivere subito da un avvocato, anche se poi non ne ricaveranno nulla, ma chi è chiamato in causa deve comunque difendersi, con relative scocciature e spese.

    Se poi a queste persone si dà un appiglio legale, ovvero il rumore è effettivamente superiore ai limiti stabiliti per quella fascia oraria e per quella zona, allora sono guai ancora più seri.

    Tanto per sondare il terreno, metti su un CD o un film al livello cui saresti solito ascoltare e poi vai dal tuo vicino e chiedigli se quel livello lo disturba, ascolta anche tu e trai poi le conclusioni.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-04-2010 alle 11:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfetto nordata, grazie della risposta...vi terrò aggiornati se trovo qualche altro indirizzo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Credo che la risposta sia modesti ma comunque diversi dallo zero.

    Ma non ne sono sicuro

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    POsto che , penso, non voglia e non possa realizzare un trattamento globale (problema del pavimento) tipo scatola in scatola... la questione è, come dice Nordata, il vicino.

    io partirei da qui... inizierei a provare l'impianto così com'è a volumi sostenuti e magari farei un salto dal vicino a capire cosa passa... a quel punto valuterei il tipo di intervento che serve... magari ce la può fare con un trattamento parziale delle medio-alte a base di pareti di cartongesso.... certo che se il vicino si lamenta a volume medio per le bassse... allora son problemi
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    certo che se il vicino si lamenta a volume medio per le bassse... allora son problemi
    perchè?
    basta eliminare il vicino!!
    o invitarlo avedere i film...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •