|
|
Risultati da 481 a 495 di 726
Discussione: Onkyo HT-S6205
-
27-01-2010, 17:19 #481
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da sgrunt
qualcuno mi da conferma? è la discriminante principale che ho tra l'acquistare o meno l'impianto..
-
27-01-2010, 18:48 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa:
puoi avere 3.1 casse in zona uno, e le 2 rimanenti in zona due (ho fatto l'esempio di due stanze diverse ma potrebbero essere nella stessa stanza)
ovviamente SE colleghi un secondo amplificatore con altre 2 casse attaccate, arrivi ad un totale di 7.1 casse quindi potrai avere la zona uno con 5.1 casse e la zona due con 2 casse.Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
27-01-2010, 19:20 #483
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
sì intendevo dire che hai 5.1 + 2 uscite sul pannello posteriore da attivare a scelta.. da come avevi scritto sembrava fossero solo 5 le uscite, 3 in una stanza e 2 nell'altra in maniera fissa
Ultima modifica di Dave76; 28-01-2010 alle 07:15
-
28-01-2010, 06:34 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
beh l' Onkyo di suo gestisce solo 5 casse...
ripeto, non per pedanteria ma solo per chiarezza su chi magari deve fare l'acquisto: se vuoi che in totale gestisca 7 casse, all' Onkyo devi affiancare anche un amplificatore stereo con 2 ulteriori casse collegate, solo in quel caso potrai fare quello che dici.Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
28-01-2010, 07:28 #485
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
il concetto è: se avessi il 5.1 e 2 diffusori per la musica, posso attaccare 7 casse e usarne 5 per volta, o devo ogni volta mettermi ad attaccare e staccare fili a seconda se voglio vedere un film o ascoltare musica?
-
28-01-2010, 10:47 #486
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
Io credo che per ascoltare "bene" la musica bisogna avere un impianto hi fi...se si vuole un compromesso, deve essere un compromesso, che può essere tranquillamente composto dal sistema 5.1 con le 2 casse frontali di un certo livello.
L'optimum non si può avere con 500 euro. Inutile staccare e riattaccare fili, 5.1, 7.1, zona 1, zona 2 ecc ecc.....
-
28-01-2010, 11:04 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
ma la "zona 2" come funziona?
Ad esempio ho 2 casse di un vecchio hi-fi, se le collego alla zona2 quali opzioni ho?
posso selezionare una singola zona e tutte due contemporaneamente?
-
28-01-2010, 11:07 #488
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da emanu926
m.
-
28-01-2010, 12:01 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
Aggiungo che c'è optimum e optimum....
Se guardi la differenza tra un 5.1 da pc della trust da 100 euro, con un 5.1 tipo questo della onkyo, la differenza di prezzo è di quasi 5 volte, la differenza di qualità è ancora più abissale.
Più sali di prezzo e più le differenze di prezzo sono alte... mentre le differenze di qualità si assottigliano... E se non sei un audiofilo ma sei mezzo sordo come me, ti puoi anche "accontentare" di queste onkyo
L'optimum non lo ha nemmeno uno che spende 100.000 euro di impianto
-
28-01-2010, 13:16 #490
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da emanu926
ovvio che un ampli stereo "dedicato" è un'altra cosa..
-
28-01-2010, 16:00 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
si ma alla fine è un impianto da 499€... non dovrebbe sentirsi male la musica.. cosa fa..gratta? in che senso si sente male... io la usica la sento da un impiantino 5.1 da 65€.. e la sento bene.. mi sembra impossibile che da un impianto come l'onkyo si senta male
-
28-01-2010, 16:49 #492
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 73
raga l' impianto si sente bene veramente ,vorrei fare una domanda pero':che tipo di casse si potrebbe affiancare a un amplificatore cosi?
-
28-01-2010, 18:02 #493
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 29
affiancaci delle Indiana Line serie Tesi o HC , la spesa è ancora abbastanza contenuta e il suono ne guadagna davvero parecchio , secondo me non vale la pena di andare su diffusori + impegnativi a livello economico ( e comunque le IL sono tutt'altro che da buttare ) perchè hai comunque un sinto entry level ( che anche io possiedo e per le mie esigenze e le mie orecchie è ottimo )
TV Samsung LE46B554 HT Onkyo HT-S6205 BD Player Samsung BD-P1600
-
29-01-2010, 07:35 #494
Miglioro se sostituissi i frontali con i miei diffusori dello stereo Kenwood tipo Perlanera, 2 vie in legno?
Queste le specifiche dei miei diffusori:
Diffusori (LS-A5)
Cassa Tipo bass reflex
Configurazione Sistema a 2 vie
Woofer 120 mm a cono!
Tweeter 50 mm a conol
Impedenza 8 Ohm
Livello massima d'ingresso 50 W
Livello di uscita 88 dB / W, 1 m
Risposta in frequenza 47 Hz - 20 kHz
Tnx!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
29-01-2010, 11:23 #495
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da frisi
Volevo solo dire che lo si può sfruttare molto bene con 2 buone casse anche per sentire la musica, ma non si può pretendere che suoni come un hi fi di alto livello...tutto qui...io sono molto soddisfatto dell'onkyo!
ciao