Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Trattamento acustico con cartongesso + moquette


    Volendo trattare acusticamente una saletta di 3,6 x 5,5 mt. (da insonorizzare completamente sarebbe solo il soffitto), il cartongesso con 3 cm di lanavetro (o lana di roccia - qual'è migliore?) dietro va bene oppure ci sono soluzioni migliori (eventualmente anche più economiche)?
    Per il pavimento, al posto del solito tappeto, andrebbe bene anche la moquette (se si, ti che tipo/spessore)?
    Grazie per tutti i consigli che vorrete dare. Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Nessuno mi può consigliare?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Vuoi isolare o migliorare il suono all'interno?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Migliorare il suono all'interno ed isolare il solo soffitto (è una sala della tavernetta).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    isolare solo il soffitto non ti serve a nulla e per migliorare il suono dovresti prima fare delle misure per capire dove andare ad agire. Inserire cartongesso e moquette di sicuro modifica il suono, ma non e' detto che lo modifichi in meglio...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Anzi, più facile che lo peggiori.

    La moquette assorbe solo le alte frequenze, il cartongesso non è un
    materiale per trattamento acustico ma può interferire con le basse
    frequenze se installato in maniera impropria.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    L'isolamento del soffitto non serve come trattamento acustico, ma per evitare fastidio alla stanza superiore confinante (la stanza da letto!!).
    Cosa consigliate di fare per un buon trattamento acustico?
    Grazie, ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Come isolante acustico i migliori materiali sono quelli con il più alto peso specifico, in primis piombo ma anche marmo, vetro ecc.
    Il discorso che isolare solo il soffitto serva a poco è relativo al fatto che in particolare le basse frequenze si propagano tramite le travi e tutte le strutture in cemento armato per cui l'ideale sarebbe "avvolgere" completamente la sala. E' anche vero che fare solo il soffitto sia meglio di niente. Ma per avere un buon risultato serve il piombo, che costa parecchio, uno spessore tale da garantire un buon isolamento costa sui 70-80 euro al mq.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Penso che per il soffitto opterò per cartongesso + lana di roccia; per trattamento (non isolamento) acustico di pareti + pavimento cosa consigliate?
    Il mitico belfiore qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=11 consigliava sulle pareti uno strato di 5 mm. di polistirolo da isolamento. Il polistirolo + qualche pannello fonoassorbente (a proposito, dove si possono trovare? Mi hanno parlato di questi http://www.marmonier.com/ , ma il sito sembra in allestimento) possono andare bene?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Meglio cartongesso+piombo, il cartongesso+lana di roccia ha più che altro
    funzioni di isolamento termico.
    Al limite metti più di uno strato di cartongesso semplice, con l'avvertenza
    che comunque fare solo il soffitto, se non è quello il punto debole della
    struttura, servirà marginalmente.

    Per il trattamento o vai col fai da te (guardati il thread dello Kwisatz
    Theatre) oppure ti troverai a spendere discreti soldini.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Forse non hai letto, te lo ripeto, i materiali che hanno una capacità di isolamento acustico sono quelli con il peso specifico più elevato, primo tra tutti il piombo. Non è un'opinione è una questione di fisica applicata. Detto ciò, cosa pensi che smorzi un pò di lana di roccia dal punto di vista acustico? Ti rispondo io: niente! E' un materiale utilizzabile come fonoassorbente ma fonoassorbente non significa isolante acustico, sicuramente un minimo farà, ma proprio poco

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    se posso ripetere il mio modesto parere con l'intervento da te ipotizzato non ottieni praticamente niente a livello di isolamento e rischi un serio peggioramento della gamma medio/alta...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    se devi fare solo il soffitto lascia stare perchè tanto non serve a nulla.
    per isolare devi fare tutta la stanza altrimenti sono soldi,tempo e fatica buttati.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •