Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    128

    prologic II o dts neo 6???


    Ragazzi secondo voi partendo da un segnale base stereo, per sfruttare il multi canale è meglio ascoltare in dts neo 6 o in prologic II?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato perchè impreciso
    Ultima modifica di marco00; 25-09-2009 alle 13:29

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    marco...il prologic II e il DTS Neo:6 sono dei DSP (non si parla di codifiche native 5.1, ma di processing audio per "spalmare" i 2 canali stereo sui 5 canali disponibili).

    Detto questo, il mio orecchio preferisce il DTS Neo:6 nella maggior parte dei casi...mi sembra lavori meglio a livello spaziale (magari è solo una mia impressione...) e il suono sia un po' meno "inscatolato"...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato perchè impreciso
    Ultima modifica di marco00; 25-09-2009 alle 13:30

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    marco...il prologic II e il DTS Neo:6 sono dei DSP (non
    Detto questo, il mio orecchio preferisce il DTS Neo:6 nella maggior parte dei casi...mi sembra lavori meglio a livello spaziale (magari è solo una mia impressione...) e il suono sia un po' meno "inscatolato"...
    ooooops, avevo letto un pò frettolosamente qualche minuto fa e praticamente ho risposto ad altro......

    Giusto, Dave, chiedo scusa per l'imprecisione.
    Però tra dts neo:6 e pro logic,non essendo formati nativi ma "inventati" io preferisco lo stereo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende...

    Il prologic II, in presenza di un Dolby Surround Lt/Rt, ricostruisce molto bene i 3 canali restanti.
    In presenza, invece, di una codifica stereo, posso anche essere d'accordo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    [CUT] marco...i quote integrali da te non li voglio vedere!

    Intqndevo ovviamente in presenza di una traccia stereo.
    Quello che voglio dire è che, se il sintoamplificatore deve estrapolare un qualcosa di non registrato sul supporto in origine, potrà solo fare una sorta di "effettone", niente di più. Per cui dal mio punto di vista è molto meglio ascoltare la registrazione originale, in stereo, senza effettoni.
    E se lo dico io che sono un pò un maranza da pressioni sonore devastanti ..........
    Ultima modifica di Dave76; 26-09-2009 alle 21:41

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Quello che voglio dire è che, se il sintoamplificatore deve estrapolare un qualcosa di non registrato sul supporto in origine, potrà solo fare una sorta di "effettone", niente di più.
    Assolutamente d'accordo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •