Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Schermatura cavi 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Schermatura cavi 5.1


    Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto di un sistema 5.1 all-in-one(non prendo i componenti separati perché il budget è 3-400€) ma ho dei dubbi sulla schermatura dei cavi.
    Ci sono problemi nel far passare i cavi diretti alla casse frontali e laterali nelle stesse canaline in cui ci sono i cavi elettrici e dell'antenna? Devo usare qualche schermatura?


    PS: per il sistema mi sembra di capire che risultano decenti il Sony DDWG800 e YAMAHA 6140, confermate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    A prescindere dalla qualità del sistema, su cui non mi soffermo ora, passo a darti qualche indicazioni sulla passaggio dei cavi

    Per prima cosa, far passare nella stessa canalina (ma basta anche far terminare le canaline nella stessa scatola a muro) cavi di corrente e altri cavi (come la TV o il telefono) comporta il non avere l'impianto a norma, per tutta una serie di motivi, tra cui, il più ovvio, è un possibile corto tra i cavi di corrente e un qualsiasi altro cavo dove si suppone non ci sia tensione a 220 V

    Se proprio stai sul disperato e non hai altri mezzi per far passare il cavo e sei ancora deciso a mettere in parallelo i cavi delle casse con quelli della 220, beh, sicuramente non c'è bisogno di usare cavi schermati per le casse, dal momento che questi trasportano un segnale di potenza, non sensibile ai disturbi come uno di segnale (come ad esempio il cavo del subwoofer)

    Una risposta un po' lunga, ma volevo ribadire il concetto sulla messa a norma
    Gianluca
    Display: Plasma Philips 42PF5331 --- Sorgenti: PS3 con PlayTV --- A/V: Harman Kardon AVR255 --- diffusori KEF 1005.2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •