Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Schermatura cavi 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Schermatura cavi 5.1


    Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto di un sistema 5.1 all-in-one(non prendo i componenti separati perché il budget è 3-400€) ma ho dei dubbi sulla schermatura dei cavi.
    Ci sono problemi nel far passare i cavi diretti alla casse frontali e laterali nelle stesse canaline in cui ci sono i cavi elettrici e dell'antenna? Devo usare qualche schermatura?


    PS: per il sistema mi sembra di capire che risultano decenti il Sony DDWG800 e YAMAHA 6140, confermate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    A prescindere dalla qualità del sistema, su cui non mi soffermo ora, passo a darti qualche indicazioni sulla passaggio dei cavi

    Per prima cosa, far passare nella stessa canalina (ma basta anche far terminare le canaline nella stessa scatola a muro) cavi di corrente e altri cavi (come la TV o il telefono) comporta il non avere l'impianto a norma, per tutta una serie di motivi, tra cui, il più ovvio, è un possibile corto tra i cavi di corrente e un qualsiasi altro cavo dove si suppone non ci sia tensione a 220 V

    Se proprio stai sul disperato e non hai altri mezzi per far passare il cavo e sei ancora deciso a mettere in parallelo i cavi delle casse con quelli della 220, beh, sicuramente non c'è bisogno di usare cavi schermati per le casse, dal momento che questi trasportano un segnale di potenza, non sensibile ai disturbi come uno di segnale (come ad esempio il cavo del subwoofer)

    Una risposta un po' lunga, ma volevo ribadire il concetto sulla messa a norma
    Gianluca
    Display: Plasma Philips 42PF5331 --- Sorgenti: PS3 con PlayTV --- A/V: Harman Kardon AVR255 --- diffusori KEF 1005.2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •