|
|
Risultati da 901 a 915 di 2034
Discussione: MDL Theater
-
13-11-2008, 15:38 #901
-
13-11-2008, 15:44 #902
Originariamente scritto da Highlander
Roby aspettiamo ad esultare in quanto il prezzo era del gen.2007 ...
Quello odierno me lo daranno in questi giorni....anche perchè prima lo acquistavi direttamente da loro...adesso lo distribuiscono ufficialmente attraverso SIM2 UK, quindi non vorrei che ci fosse qualche sorpresinanegativa...
Quando si passa dall'artigianalità alla produzione su larga scala....i prezzi salgonooooo (dovrebbe essere il contrario) per i troppi passaggi...
Cmq. appena ho il prezzo lo comunicherò in MP agli interessati....
Ciauz"https://metropolisht.webnode.it"
-
13-11-2008, 15:50 #903
Originariamente scritto da sasadf
Tende, sipari, mascherature varie...
-
13-11-2008, 15:53 #904
Originariamente scritto da ARAGORN 29
che memoria
vabbe' da un avvocato che altro aspettarsi?
Vero te ne do atto pero' le cose che all'epoca non volevo fare, se decidessi, caspita le devo fare davvero
-
13-11-2008, 19:10 #905
Sinceramente il sipario.... nei cinema moderni non se ne vede
Ci stà bene in quella di Salvo visto il contorno, ma la sala di Mimmo a vista è più hi-tec che "tradizionale".
Mimmo, se hai ancora la mia mail, mi mandi ( se vuoi )il disegno cad?
Per curiosità vorrei vedere come viene e se è compatibile.
-
13-11-2008, 19:26 #906
...senza parlare del fatto che le tende aperte andrebbero a mutare l'acustica della sala, e creerebbero non pochi problemi, quando aperte, in quanto potrebbero anche andare ad occludere l'emissione dei trasduttori.
Insomma, è una complicazione ulteriore che forse in questa fase è ultronea
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-11-2008, 19:30 #907
Le tende o il sipario NON serv ono/e se Mimmo prende quello schermo !
-
13-11-2008, 19:36 #908
Girmi, ma non c'è il rischio che (vista la dimensione esagerata del centrale medio/bassi, e quindi lo spostamento d'aria che genererebbe) il telo davanti ondeggi nelle scene in cui l'emissione è maggiore?
-
13-11-2008, 19:43 #909
Originariamente scritto da Danik
Comunque anche a me non è che convincano molto le tende,
non ce le vedo o meglio
non c'azzeccano,
meglio andare su qualcosa di tecnologico tipo quelli della smx.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-11-2008, 21:13 #910
Originariamente scritto da obiwankenobi
Si tratta di una vera e propria tela fatta con un doppio filo a trama larga. La foratura è quindi data dallo spazio che si crea negli incroci fra trama ed ordito.
Credo che questa struttura risulti molto smorzata e non dovrebbe creare problemi.
Non ricordo se Danik, o chi, aveva postato le misure di alcune prove fatte che dimostravano l'alta trasparenza del telo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-11-2008, 21:27 #911
Originariamente scritto da Danik
Oltre ad aiutare nella schermatura (anche nei cinema devono mascherare uno schermo panoramico in 16:9 quando serve) ed a fungere da protezione (polvere, luce, ecc…) un sipario, a tende laterali o a discesa, serve anche a chiudere lo schermo quando la sala viene data per usi diversi dalla proiezione (assemblee societarie, presentazioni, premiazioni, ecc…).
Di solito chi progetta una sala, ma soprattutto la proprietà, pensa a risparmiare nel cambio teli ed a guadagnarci anche fuori dall'orario destinato alla proiezione.
Ci sarà anche qualcuno che non lo fa, ma io ne vedo tanti di sipari.
A parte questo, un bel sipario che si apre, magari sincronizzato alla partenza del film, fa sempre un gran bell'effetto
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-11-2008, 21:48 #912
Originariamente scritto da MDL
Tanto ha fatto, tanto ha detto che ha cambiato il riferimento dell'HT in Italia.
Comunque Mimmo è proprio vero che non ci si può fermare mai! Pareva ti stessi assestando...
Comunque concordo, schermo fonotrasparente e tenda!Sono tornato bambino.
-
13-11-2008, 21:55 #913
proprio perchè sta cambiando il riferimento dell'ht in italia
mi sto interessando anche io alla schermatura variabile e quindi al smx che è stato linkato prima (http://www.smxscreen.com/pro-mask-masking-screen.html).
Quando sarà noto il preventivo della smx me lo fate sapere anche a me in pvt? Se mimmo fa questa cosa diventa irraggiungibile meta nei sogni di tutti gli appassionati di ht
ciao
-
14-11-2008, 07:48 #914
Originariamente scritto da nemo30
Va bene che Mimmo usa l'impianto prevalentemente HT e meno HiFi, tuttavia, personalmente ho sempre sentito la differenza tra i diffusori ascoltati con le loro griglie o quando queste vengono rimosse
Vi dirò di più, al centro dei miei coassiali c'è un parapolvere che se tolto fa "respirare" ulteriormente il tweeter
Pensa Mimmo, come posso vedere io un telo fonotrasparente ....
@jossi11poesie
Guarda che su questo Forum ci sono utenti che da più di 3/4 anni già usano il sistema di mascherature variabili nelle proprie installazioniNon è una novità ! Solo che allora, venivano considerati esagerati !
-
14-11-2008, 08:59 #915
Ieri sera pensavo al discorso schermo e mi sono convinto che ha ragione SS68,
meglio avere un 16:9 e mascherare i vari formati.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure