|
|
Risultati da 496 a 510 di 2034
Discussione: MDL Theater
-
26-02-2008, 16:05 #496
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da MDL
-
26-02-2008, 20:54 #497
Mimmo,
perchè non aggiungi una bella foto della parete dietro il rack di sinistra?
Come diceva anche enrico.p, è un'altro particolare da non perdere.
-
26-02-2008, 21:40 #498
Sarebbe tutto bellissimo.... ma non avere una foto del Cobretti nella tua saletta... rende il tutto molto triste...
-
26-02-2008, 21:51 #499
se il cobretti si degnasse di scendere al sud (nemmeno tanto profondo) allora si potrebbe avere una foto. Ma se il cobretti non si muove non è che Mimmo può portare il suo impianto fino a Genova giusto per farti una foto.
E poi tu non potresti fare la foto vicino al sub, il sub sembrerebbe ancora più groooosso di quello che è.Ultima modifica di spidertex; 26-02-2008 alle 21:54
-
26-02-2008, 22:58 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Complimenti Mimmo, la stanza dei bottoni.
Una domanda: a cosa servono quei coni attaccati al soffitto? avranno una loro proprietà o sono li per bellezza?
Complimenti di nuovo.
-
26-02-2008, 23:13 #501
Sono correttori di riverbero, trattamento acustico insomma...
-
27-02-2008, 00:28 #502
Servono a diffondere le frequenze medio alte nell'ambiente, evitando la formazione di risonanze o nulli, allo stesso modo dei pannelli assorbenti, ma in questo caso non attenuano nulla evitando il pericolo di rendere l'ambiente troppo sordo.
E' un po' la stessa funzione che si ottiene con i diffusori di Schroeder, 2D o 3D (skyline).
Per finire, sono commercializzati dalla Bruel Acoustics, branca dellaBruel & Kiaer, il produttore danese numero uno mondiale nella costruzione di apparecchi d imisura per bassa frequenza e vibrazioni (fonometri, analizzatori, ecc.) e sono costosetti.
Qui si può trovare un po' di info:
http://www.bruel-ac.com/cone.htm
oltre a qualche foto della realizzazione di un "audiofilo che li ha installati" (come è piccolo il mondo)
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-02-2008 alle 09:20
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2008, 09:24 #503
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
ho inserito altre foto
-
27-02-2008, 13:56 #504
Ciao Mimmo.
Volevo ribadirti i complimenti che ti ho già fatto in privato per la tua meravigliosa creatura.
Ho visto che gli scaffali per i finali e per le elettroniche sono DIY (profilati Bosch e ripiani betulla).
L'idea mi piace molto e volevo chiederti qualche informazione in più su dove poter trovare il materiale e più o meno quanto si va a spendere. Considera che per le mie necessità ne avrei bisogno di uno simile di dimensioni 90X35X180h.
Grazie mille.
Ciao
Enzo
-
27-02-2008, 14:51 #505
Ciao Enzo
Grazie ancora per la tua approvazione
Dunque, i profili che ho usato sono questi
Li presi molto tempo fa da un nostro vecchio fornitore che ora ha purtroppo dismesso l'attivita' e quindi non saprei davvero aiutarti; bisognerebbe cercare tra i vari punti di rivendita della boschrexroth.
I due mobili mi costarono intorno ai 2000 euro escluse le mensole e il montaggio che ho provveduto a fare io.
Gli stessi profili li ho usati anche come modanature per le casse, dettagli peraltro visibili dalle foto che ho postato.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
MImmo
-
27-02-2008, 17:56 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Mdl....... hai buona copertura assicurativa......
?
Prima o poi farai morire di invidia qualcuno........e se poi si pensasse che in qualche modo "la tua creatura" ha contribuito negativamente......?
Ciao
-
27-02-2008, 18:34 #507
Ciao Mimmo, Complimentoni per la tua tua sala...ritengo che sia veramente da riferimento...
Andrea
-
27-02-2008, 22:05 #508
complimenti che dire
è il sogno di tutti noi apassionati di ht avere almeno 1/4 dellla tua stanza .bravo .
ciao marcello1963
-
28-02-2008, 08:13 #509
@ Pietris
Mi organizzo dai
@ Auran
we, ciao....... e fai il bravo
@ Marcello1963
Comunque è da tantissimo che ci sto dietro, fatto con molti sacrifici e passione
Grazie ancora a tutti
-
01-03-2008, 14:26 #510
visita al tempio
che dire...appena arrivato il buon Mimmo (persona squisita), ha chiamato un medico per soccorrermi, sono rimasto ammutolito per 5 minuti!
Per chi ama il cinema in casa la Mdl è una sala da visitare così come per i musulmani la mecca. E' l'esatta trasposizione di un vero cinema(anzi, molto meglio) in abitazione privata, le fotografie non rendono affatto l'effettiva consistenza dell'allestimento. Nonostante l'esagerata dotazione elettronica, conserva comunque quella sobrietà che la rende davvero accogliente.
Non sto a raccontare poi quando è stato messo in funzione tutto il sistema: da urlo.
Un solo commento: MDL, TOP HT!
Mimmo, grazie ancora per l'ospitalità